Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
salvozungri
Ciao a tutti Vorrei proporre un esercizio davvero molto semplice, dedicato soprattutto a chi sta preparando analisi 1 o al più analisi 2, possono partecipare anche i ragazzi delle superiori . Sia [tex]f: (\mathbb{R}, +)\to (\mathbb{R^+}, *)[/tex] tale che per ogni [tex]x, y \in (\mathbb{R}, +)[/tex] si ha che: [tex]f(x+y)= f(x)f(y)[/tex] Dimostrare che [tex]\forall x, y \in \mathbb{R}[/tex] si ha che: [tex]\displaystyle f(x-y)= \frac{f(x)}{f(y)}[/tex] Dare un esempio di funzione ...
19
5 mar 2010, 10:08

Gatto891
Propongo qualche quesito preso da un test online, premetto che ne so la soluzione (a parte sul secondo, in cui avrei qualcosa da ridire a quella ufficiale ) ma non la spiegazione esatta (almeno, non confermata)... vi lascio confrontare Il primo mi sembra chiaro, si tratta di scegliere l'alternativa giusta tra le quattro a destra... nel secondo e nel terzo i primi 3 disegni sono dati e bisogna scegliere, tra i quattro più a destra, l'alternativa giusta
9
23 lug 2010, 17:09

simo.maio16
Posto un altro problema che mi sembra molto interessante. Due giocatori hanno a disposizione una griglia quadrata 2010 × 2010 e una pila (praticamente inesauribile) di monete. Il gioco consiste nel mettere a turno una moneta in un quadrato della griglia, cercando di fare in modo che quattro monete vengano a determinare i vertici di un rettangolo con i lati paralleli ai lati della griglia. Vince il primo giocatore che, in presenza di tre monete già collocate, mette la quarta così da ...
2
16 lug 2010, 23:36

simo.maio16
Avete a disposizione una scacchiera 8 × 8 (come quella della dama o degli scacchi) e 50 pedine. Volete disporre sulla scacchiera le pedine in modo che: 1) ogni pedina stia esattamente dentro qualche casella e non ce ne sia più di una in ogni casella; 2) coppie di caselle occupate da pedine non abbiano lati in comune (pur potendo avere un vertice in comune); 3) da qualunque casella rimasta libera si possa raggiungere ogni altra casella libera, solo passando in verticale o in ...
21
14 lug 2010, 14:18

al_berto
Buongiorno. déjà vu? Siano $a$ e $b$ due numeri e $c$ la loro differenza; $a-b=c$ moltiplicando per $(a-b)$, avremo: $a^2-2ab+b^2=ca-cb$ che può scriversi: $a^2-ab-ca=ab-b^2-cb$ e anche: $a(a-b-c)=b(a-b-c)$ da cui $a=b$ ??
7
21 apr 2010, 16:46

al_berto
Buongiorno. Molti lo sapranno, però mi pare carino. Ci sono tre amici Andrea, Carlo, Aldo, un musicista, uno scrittore e un'insegnante. Andrea non è musicista, Carlo non è scrittore, Aldo non è insegnante. Qual è la professione di Carlo e perchè?
3
14 lug 2010, 13:17

96gelia
Provate a risolvere il mio gioco matematico.... lo potete scaricare direttamente da questo indirizzo..... http://cms.oneminutesite.it/protected/s ... 0mondo.pdf Sembra difficile, ma bisogna capirlo....
6
12 lug 2010, 10:35

vincenzo2342-votailprof
Salve a tutti. Ho sempre il problema di non sapere dove postare questo genere di domande..... Perchè quando vado in moto senza casco, per esempio, mi si raffredda la faccia? perchè le molecole d'aria accelerate aumentano lo scambio termico? e perchè avviene? perchè una molecola d'aria viene a contatto con la pelle e ne assorbe il calore, e subito dopo ne arriva un'altra che fa lo stesso e così via? Inoltre, perchè quando mi bagno la faccia e le braccia e vado a dormire, in queste caldi ...

al_berto
Buongiorno. Un contadino aveva una cassetta di mele. I $4/13$ di queste mele sono stati venduti al mattino e i $7/15$ nel pomeriggio. Gli sono rimaste alcune mele e decide di darle una ciascuno ai suoi conigli. Fra conigli e galline si contano $180 $ zampe. Quante sono le galline?
12
11 giu 2010, 15:11

renzoskaki
ho mosso, e sono tornato alle partite in corso, ma le mie erano mischiate con quelle deglia altri. perchè? si può risolvere questo problema?
8
3 lug 2010, 14:56

zio_paperone
ciao a tutti! sono abbastanza nuovo di questo forum, quindi non mi interessa particolarmente la classifica.. Però leggo che il torneo è quasi alla fine, e non vorrei che una delle tattiche fosse quella di rispondere alle mosse solo nelle partite in cui si sta vincendo.. Non mi sembra molto sportivo... In particolare sto giocando contro Pisolo, che fino a metà partita rispondeva tutti i giorni, ora, che sono in vantaggio, risponde alle altre partite ma non alla mia.. Tra l'altro non sono un ...
14
7 dic 2008, 23:08

al_berto
Buongiorno. Ho trovato un quesito di cui c'è la risposta, ma non la spiegazione: Se si fa girare una moneta attorno al piede di un bicchiere, la circonferenza del quale è di 21 centimetri, mentre quella della moneta è di 3, quanti giri su se stessa fa la moneta per completarne uno attorno al bicchiere? Io aggiungerei: e perchè? Risposte: a) 7 b) 8 c) 7+1
6
28 giu 2010, 15:42

luisaluisa
Desiderio, mentre parla al telefono con Angelo, giocherella con carta e penna. Alla fine della lunga telefonata, ha tracciato diverse rette che (a due a due) sono sempre parallele o perpendicolari. Queste rette dividono il piano in un certo numero di rettangoli e di regioni illimitate. Il numero dei rettangoli è esattamente il doppio del numero delle regioni illimitate. Quante rette ha tracciato Desiderio ? come si risolve????? Nel corso del torneo di scacchi organizzato dal PRISTEM, ...
9
18 mar 2010, 18:20

Studente Anonimo
Per chi voglia cimentarsi. Il bianco muove e vince. [chesspos=8/3RK2p/p2p4/7k/7p/2R2P2/1r1p2P1/7r b - - 0 1 board=merida39][/chesspos]
6
Studente Anonimo
21 giu 2010, 19:24

al_berto
Buongiorno. Si hanno tre toast da tostare per lo stesso tempo da ambedue i lati. Si dispone di una piastra tostapane che può contenere due toast alla volta e tostarli da un solo lato. Come si può fare per tostare i tre toast nel minor tempo possibile?
3
21 giu 2010, 14:59

al_berto
Buongiorno. Se una persona potesse essere pesata senza danno nel vuoto assoluto, sarebbe più pesante, più leggera, o uguale? E perchè?
8
17 giu 2010, 14:10

CyberMatematico
Vi propongo un gioco matematico molto facile: Durante il pranzo di Natale 10 persone brindano e ognuno tocca i bicchieri di tutti gli altri. Quanti cin-cin vengono fatti?
5
18 giu 2010, 09:02

Fabiouz94
Buon pomeriggio a tutti voi Vi propongo un simpatico gioco matematico: Tre marinai trovano un mucchio di noci di cocco. Il primo ne prende la metà più mezza noce. Il secondo prende metà di quello che è rimasto più mezza noce. Anche il terzo prende metà del rimanente più mezza noce. Rimane esattamente una noce che essi danno alla scimmia. Quante erano inizialmente le noci del mucchio? Che dite? Ditemi se è troppo facile
7
10 giu 2010, 16:19

Fabiouz94
Visto che ormai mi sono appassionato propongo anche questo indovinello, questo però è difficile (cosa che mi ha spinto ad andarlo a vedere su internet, ma non fate il mio stesso errore!! ) Due vecchi amici matematici si ritrovano dopo molti anni, e discorrono per un po’. Il primo fa: "Allora hai tre figli? E quanti anni hanno?". L’altro risponde: "Considerando le loro età come numeri interi, il loro prodotto è 36, e la somma è il numero civico di questa casa qui davanti". Il primo ci pensa ...
4
10 giu 2010, 21:21

top secret
Salve, domanda molto seria sul punteggio elo fide Ho una tranche da 1475 ovviamente orribile che mi scade il 12 di Luglio. Non ho giocato tornei a variazione da quando l'ho presa fino ad ora x farla scadere, ma giorno 11 ci sarà un festival internazionale al quale non posso non partecipare. La tranche mi si riattiva e si rinnova o scade comunque il 12? Quella attiva è da 4 partite, quindi me ne servono altre 5. Se facessi 5 partite fide con almeno 0,5 (quindi valida) otterrei il fide? ...
1
10 giu 2010, 21:01