Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Scusate ma nell'ultima domanda le risposte esatte erano due, perché fratelli al plurale indica sia fratello e sorella che due fratelli maschi. Non credo sia corretto essere penalizzati ingiustamente. La mia risposta pur essendo corretta mi è stata considerata sbagliata! Casi come questo capitarono anche nella gara di un po' di anni fa e in quel caso la domanda era stata annullata. Vorrei sapere se mi verranno accreditati i punti oppure annullata la risposta. Grazie.

Avrei un paio di osservazioni riguardo al gioco su questo sito. Nel torneo mi sembra che non vengano calcolate in maniera esatta le variazioni elo (specie in classifica leggo troppi 1200 e troppe volte ho il 50% di probabilità di vincere). Poi ho giocato contro i robot e ho notato che non giocano in maniera costante: per esempio ho giocato contro un livello 1 e per n mosse sono stato messo in difficoltà dal motore (fino a perdere addirittura un pedone, segni comunque che denotavano una ...

Iniziamo da un problemino semplice (la vera domanda che mi affligge, trovata in un libro divulgativo di matematica, arriverà dopo la risoluzione di questo semplice problemino):
Immaginiamo questo gioco: ad una persona che vince una certa quantità di denaro x, al momento della consegna del premio, gli viene detto: "ora, puoi tenerti la cifra, oppure tirare in aria una monetina, se esce testa la cifra verrà dimezzata, se esce croce verrà raddoppiata". Quale è la scelta migliore che la persona ...

Ho letto (ed è anche ovvio) che se 2 persone hanno lo stesso punteggio Elo, hanno ciascuno il 50% di prob. di vittoria.
Facciamo un'altra ipotesi: supponiamo che un primo giocatore abbia 1500 di Elo e sfidi un secondo giocatore di nome Kasparov (2800).
Però supponiamo che Kasparov abbia paura, e non si presenti...XD, però al tavolo si presenta una sua persona fidata che ha 1500 di punteggio Elo (come il primo giocatore quindi).
La persona fidata però chiede di partire con un numero di pezzi ...
Fino a ieri nessun problema, effettuavo login tranquillamente.
Oggi invece quando vado a fare il login sulla piattaforma di scacchi, al momento del login mi dice "username o password non validi" eppure la password e il nome utente sono corretti ( lo dimostra il fatto che ho accesso al forum e tutto il resto ), inoltre non vedo un tasto per tentare di resettare la password....
Spero possiate aiutarmi!!!

Ciao a tutti!!! Mi sono iscritto al torneo di scacchi il 28 gennaio, da allora ho cominciato 7 partite...mai ricevuta una mossa di risposta...Ho iniziato sia come bianco che come nero, ma nessuna risposta, tutti pallini rossi. Mi sta venendo un dubbio...
...ma funziona?!?
bug?

salve,
mi rivolgo a voi esperti di matematica perchè non riesco a capire come è ripartito l'aggio sulle doppie chance 1X, 12 e X2 mentre lo riesco a calcolare regolarmente su tutti gli altri eventi under, over, 1x2, ecc...
vi indico qui di seguito la procedura che effettuo appunto normalmente sugli eventi dove riesco... per esempio su un semplice 1x2
supponiamo queste quote
2,73 3,42 2,53
effettuo il seguente calcolo per capire quanto aggio applica il ...
Muove il bianco, cosa gioca? Buon divertimento

Qualcuno di voi è disposto a giocare partite a tempo lungo oppure conosce siti dove ci sono molti giocatori che giocano a tempo lungo? Io gioco su chess.com per corrispondenza ma vorrei anche giocare qualche partita in tempo reale.

Domanda da curioso che non ha una mente matematica
Mio figlio (A) trascorre a casa il 60% del tempo libero a giocare con le costruzioni e il 40% a guardare la televisione, mentre a casa di amici le percentuali si invertono.
Mio nipote (B) trascorre a casa il 55% del tempo libero a giocare con le costruzioni e il 45% a guardare la televisione, a casa di amici le percentuali sono le stesse.
1) Che probabilità ci sono se mio nipote viene a casa per stare con mio figlio che giochino alle ...
Forse qualcuno si ricorderà di quello strano gioco in cui mi stavo cimentando tempo fa... si trattava banalmente di unire dei punti disposti in strutture regolari utilizzando il minor numero possibile di segmenti congiunti alle estremità (insomma con un'unica spezzata).
Ecco qui il video della migliore soluzione che sono riuscito a trovare nel caso 5x5x5 (per il 4x4x4 non c'è l'animazione, ma potete trovare l'analoga soluzione tra i link forniti):
http://www.youtube.com/watch?v=rxHdeKxCJlE
Per chi fosse interessato ...

ogni tanto il mi capita di giocare su scacchisti.it ed il mio punteggio elo si aggira attorno a 1890 elo.
se facessi tornei seri ufficiali quanti punti elo avrei?

Salve, ho un quiz matematico che non so come affrontare:
Il direttore di un progetto edilizio sa che, per realizzare il lavoro di cui e' responsabile, se impiegera' tutti i muratori che ha attualmente a disposizione saranno necessari $8$ mesi. Inoltre, se potesse avere altri $2$ muratori, il lavoro verrebbe compiuto in $7$ mesi. Nel frattempo la cooperativa vince l'appalto per un progetto più' importante, lasciando al direttore del progetto ...

Ciao a tutti,
non so se conoscete il gioco del monaco pazzo (almeno così lo chiamiamo noi). Si tratta di un solitario fatto con un mazzo di 40 carte e consiste in questo: si estraggono dal mazzo le carte ad una ad una e contemporaneamente si esegue la numerazione 1, 2, 3 ecc. fino a 10 e poi daccapo per quattro volte fino ad enumerare la quarantesima carta. Si vince se nessuna delle carte estratte corrisponde al numero che via via viene pronunciato.
La mia domanda è questa: come va calcolata ...
Ecco a voi un problemino che mi sono inventato in questi giorni e che ho scoperto essere più complesso di quanto immaginassi:
Sia data una striscia di carta suddivisa in $n$ caselle quadrate ($n$ naturale positivo $>=2$). La distanza tra due caselle contigue è per definizione unitaria. Tutte le caselle sono numerate progressivamente, da $1$ ad $n$.
Il gioco è il seguente, massimizzare la lunghezza aggregata ...

Ho visto connesso Epimenide93 - che ovviamente saluto - e m'ha dato l'idea. Scrivo qui perché in fondo si tratta di giochini logici, quindi affini a questa sezione.
In questo post volevo raccogliere quanti più possibili paradossi del mentitore (e non solo), tanto per far impazzire qualche nostro amico con frasi impossibili e (apparentemente) diverse.
Ovviamente il classico, ovvero il progenitore di tutti gli altri.
Epimenide cretese dice che tutti i cretesi sono bugiardi.
So che ce ne ...

in questo gioco ogni allenatore ha una squadra, le squadre hanno obiettivi diversi tra di loro. Ad ogni allenatore viene attribuito un punteggio in base ai risultati comparati all'obiettivo (ovviamente uno che ha come obiettivo 16 ed è terzo, è meglio di uno che ha come obiettivo primo ed è secondo ) Dopo la prima giornata abbiamo questi dati dati:
squadra obiettivo posizione punteggio allenatore
a 16 4 160
b 13 6 151
c 7 2 147
d 4 3 140
e 16 8 103
f 1 5 93
g 10 1 63
h ...

Ecco i quesiti della categoria L1 (2°,3° e 4° superiore dal 9 al 16) dei giochi d'autunno 2013 organizzati dal centro pristem della bocconi.
Inserite le risposte che credete siano corrette, così le confrontiamo. Se volete chiarimenti su qualche quesito chiedete pure, se posso vi aiuterò.

Salve, volevo aprire questa discussione per postare problemi da un libro che personalmente ho trovato molto interessante: 'Problem solving strategies' di Arthur Engel. È in inglese, ma è l'unico libro che finora, ho trovato più completo e graduale nel presentare problemi e allegate soluzioni.( se ritenete possa esservi utile, ho il pdf!)
Comunque sia bando alle ciance!
Ecco due problemi abbastanza semplici credo.
1
Abbiamo un cerchio diviso in sei settori ( come le fette di una torta ). Su ...

Siamo in due, tu hai due carte io ne ho una. In tuttoci sono un re (K) e due jolly (J). A turno chi ha una carta ne pesca una dall'altro, vince chi arriva ad avere due jolly.
Se tocca a me a pescare qual è la probabilità che io vinca la partita (non per forza in questo turno)?
qui riporto il mio ragionamento:
Ovviamente chi ha una sola carta ha il J e per vincere deve pescare il J dell'altro. Quindi la probabilità di vincere al turno 1 (alla prima "pescata") è $1/2$, ma anche se ...