Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per il vostro compleanno, non sapendo cosa regalarvi, decido di donarvi una somma di denaro. Trovando la cruda donazione un po' disdicevole, metto i soldi in una busta... però sono indeciso, mi pare poco... così metto il doppio della somma iniziale in una seconda busta (identica e indistinguibile dalla precedente).
Mi presento e dichiaro esplicitamente ciò che ho fatto: vi chiedo di scegliere una delle due buste. Fate come vi dico: trovate una baconota da 100 euro. A questo punto, vi offro uno ...
Due problemi tratti dall'ottimo libro "Surprise in Chess" di Amatzia Avni.
In entrambi il bianco muove e vince.
Chiamiamo quello a sinistra "problema 1" e quello a destra "problema 2".
Sì, nel problema 2 il bianco ha due donne.

Una Jeep deve effettuare un importante trasporto attraverso il deserto.
Lungo il tragitto non ci sono stazioni di servizio e la Jeep può portare una quantità di benzina sufficiente solo per arrivare a un terzo del percorso.
La Jeep viene quindi accompagnata da altre Jeep identiche, in questo modo la benzina può venire spostata da una Jeep all'altra, permettendo così alla Jeep principale di arrivare fino alla fine.
Domanda: qual è il numero MINIMO di Jeep che devono iniziare il viaggio (compresa ...

Saluti a tutti.
Forse questo quiz è già stato postato, nel qual caso chiedo scusa, mi affaccio in questa sezione per la prima volta.
O forse lo conoscete già. Comunque mi sembra carino…
C'è il solito tiranno, e ci sono i soliti tre condannati a morte. Il tiranno decide di essere generoso, vuole salvare qualcuno dei tre, con un gioco. Allora fa portare cinque cappelli, che sono tre bianchi e due neri, e dice loro :
" Adesso vi faccio bendare. Poi prendo tre cappelli a caso e li metto sulle ...

Salve a tutti,
Io ho la seguente serie da completare:
$1,7,8,15,23$
e il risultato corretto e'
$38,61$
Qualcuno riesce a capire la regola che li lega? Io solitamente per risolvere questo tipo di esercizi non faccio altro che capire la regola che lega il primo gruppo di numeri e applicarla poi a quelli che vengono.. la questione e' che questa volta la regola e' veramente incomprensibile! Siete d'accordo con il mio metodo per risolvere questo tipo di esercizi?
Grazie in anticipo

Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda, più che altro è un cosiglio che chiedo a voi sicuramente più esperti di me.
Avendo a disposizione questi dati:
Gol Subiti squadra casa in casa, Goal Fatti squadra casa in casa, Partite totali giocate squadra casa in casa, media goal fatti e media goal subiti squadra casa in casa, stessi dati per squadra che gioca in traferta e ovviamente i dati sul tatale dei match disputati (sia giocate in case che in traferta)
Ora, Vi chiedo, con questi dati come ...

Cari Amici,
sto leggendo il libro di Filocamo, mai più paura della matematica e a p. 147 ho trovato il seguente "gioco" che non riesco a risolvere:
un uomo ha quattro vasi di forma e capacità diverse.
La capacità del primo è uguale a 2/3 di quella del secondo più 1/4 di quella del terzo.
Il secondo è esattamente 3/4 del terzo più 1/5 del quarto.
Il terzo è 4/5 del quarto più 1/6 del primo.
il quarto è 5/6 del primo più 1/3 del secondo.
Qual è la capacità di ognuno dei quattro vasi ?
La ...

Salve a tutti!
Non so se è un gioco propriamente matematico, ma mi sono trovata sotto agli occhi questo giochino, che mi sta facendo uscire pazza, e spero che voi possiate aiutarmi Non riesco proprio a trovare una soluzione
E pensare che si trova su un libro di scuola elementare
Dall'immagine penso non si veda, ma il lupo si trova sulla riva destra del fiume!
Grazie a chi risponderà
Da secoli gli scacchi recano con sé dilemmi curiosi, legati all’esito di partite mai giocate. Paradossalmente, il più veloce scacco matto possibile (2 sole mosse a testa) risulta giocabile dal nero (colui che muove per secondo). Prevedere come si concluderà una partita tra avversari abilissimi è però un problema di tutt’altra natura, anche se possiamo affermare con certezza che lo scontro terminerà certamente entro il 5949-esimo turno [Chess Poster (2000), http://www.chess-poster.com/english/not ... u_know.htm].
Domanda 1: Se ...

Propongo un piccolo problema abbastanza facile
Sia dato il luogo geometrico dei punti x^2=1nel piano cartesiano.
Si immagini di prendere una copia di tale luogo e ruotarlo di un angolo alpha diverso da k*pi.
Questa copia intersecherá l'originale in 4 punti vertici di un parallelogramma, descrivere il rapporto tra la sua area e il suo perimetro in funzione di alpha.

Non so se sia la sezione giusta, essendo nuovo del forum XD
A breve dovrei fare un concorso e fra le domande proposte c'è questa, a cui non riesco proprio a rispondere:
So che la risposta è 34, ma non riesco a capire il ragionamento che c'è dietro. Potete aiutarmi?

ho un piccolo dilemma da risolvere:
monetina: 50% che esca testa, 50% che esca croce.
squadra A: per vincere deve far uscire 4 volte di fila testa.
squadra B: per vincere deve far uscire 5 volte di fila croce.
volevo chiedere quante probabilità in più ha la squadra A di vincere rispetto alla squadra B..
grazie
Ciao ragazzi, come da titolo voglio proporvi un quesito che mi fa scervellare da qualche giorno:
Ho 8 elementi (terra, roccia, fuoco,acqua, erba, aria, elettricità e veleno). Per trovare una soluzione al quesito devo fare in modo che ogni elemento sia forte contro altri due elementi e allo stesso modo scarso contro altri due..
ES.: Fuoco (forte contro erba e elettricità, scarso contro acqua e roccia)
Ovviamente se pongo ad esempio fuoco scarso vs acqua devo automaticamete porre acqua forte ...

Buongiorno! In allegato il gioco in oggetto.
Non ne vengo fuori. Ho provato a cercare su google, e niente.
Un grazie a chi saprà aiutarmi!
Soluzione:
La soluzione è 26
Consideriamo un ipercubo (la regione contenuta in esso) definito da $3^4=81$ punti. Tali punti sono disposti regolarmente e la distanza tra quelli adiacenti è unitaria (secondo tutte e $4$ le direzioni caratteristiche). I punti (distinti e adimensionali) sono disposti su file di tre punti. Il nostro scopo è connetterli tutti con una spezzata formata dal minor numero di segmenti possibile (segmenti privi di spessore). Lo spazio esterno a quello definito dai punti in ...

Siano dati nel primo quadrante di un piano cartesiano due punti $P\equiv(a,b)$ e $Q\equiv(c,d)$ con $c>a$ e $b$ diverso da $d$. Trovare il punto $R$ su l'asse $x$ tale che $PR+QR$ sia minimo.
Ho provato a scrivere la somma in funzione di $x$ (ascissa di $R$) applicando il teorema di Pitagora. Successivamente ho posto la derivata di quanto trovato uguale a zero. Purtroppo l'equazione è ...

Salve a tutti
Vorrei proporvi questo difficile enigma matematico
Due fratelli, Giovanni e Paolo si recano al mercato per vendere delle pecore. Per una bizzarra coincidenza, alla fine della giornata il numero di pecore che hanno venduto è esattamente uguale al prezzo in euro stabilito per ciscuna pecora.
Al momento di spartirsi i proventi, non sapendo fare le divisioni, i due decisono di prelevare a turno, dall'insieme dei soldi incassati, un mucchietto di dieci euro a testa, iniziando da ...
Ciao a tutti, sono giovanni, docente di scienza e appassionato di scacchi. Ho creato un sito che tratta del nobil giuoco: https://sites.google.com/site/didatticadegliscacchi/. Sarei lieto se mi scrivete un vostro parere ed eventuali consigli. Grazie
Non riesca a risolvere questo problema, potreste aiutarmi voi:
Il castello di match ville è circondato da una cinta di alte mura,che misurano 10m, 20m, 30m, 40m, 50m, 60m, 80m, e 110m. Inoltre ogni muro è perpendicolare a quello precedente e a quello seguente. Qual è al massimo l'area (in dam) della superficie racchiusa nel muro di cinta?

Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 20 anni che di professione fa il professional poker player che è intenzionato ad aumentare il suo valore atteso e per farlo ho intenzione di cominciare a studiare la matematica (non è mai troppo tardi, me lo dicevano tutti che mi sarebbe servita prima o poi... ).
Chiedo scusa in anticipo se sarò un pò logorroico ma ho bisogno di spiegarmi al meglio per potermi far guidare nella specializzazione più adatta da studiare.
Faccio subito una piccola precisazione, ...