Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tempiese
Dopo sei mesi di torneo on line credo che ognuno di noi si sia reso conto di alcuni "finti account". Non so il senso di questi e sinceramente non me lo chiedo piu' di tanto. Io mi sforzo sempre con la mia testa e se unondinquesti farlocchi si diverte ad usare motori e a tirare su 20-30 account fittizi con l'ujica soddisfazione di godere nel tenere bassonil punteggio dei "veri giocatori" beh questi personaggi hanno la mia compassione. Mi chiedo se uno come "patrizio 20" tanto per citarne uno ...
48
24 lug 2014, 16:25

al_berto
Buonasera. Questi due problemini si possono risolvere anche aritmeticamente, oltre che algebricamente. Chi vuole provare? La metà di una torta costa 6€ di più che un quarto. Qual è il prezzo della torta intera? La quarta parte di un palo è conficcato in terra, $1/3$ è sott'acqua, la parte che emerge è lunga m. $2+(1/2)$. Calcolare la lunghezza del palo. ciao. aldo
10
22 set 2014, 21:01

al_berto
Buongiorno, un problema molto facile. Un gerente d' ipermercato acquista 125 cassette da 12 Kg. di pomodori a 1,35 € al Kilo. Rivende i pomodori a 2,16 € al Kilo facendo un guadagno di 988,2 €. Quanti Kili di pomodori non sono stati venduti? E' gradito lo svolgimento completo e lo spoiler. Grazie.
10
18 set 2014, 17:36

shintek201
Completa la sequenza numerica con due segni meno, due segni più, due segni per, tre segni diviso, in modo da ottenere come risultato 2. $4 9 2 1 5 3 7 8 6 4=2$ E' un esercizio che hanno dato a mio cugino in seconda media. Abbiamo provato a risolverlo, andando a tentativi, ma niente. Non posso ovviamente usare equazioni o sistemi. L'unica cosa che credo sia giusta è che tra il 6 e il 4 finale può andare solo un segno meno o diviso. Tra il 4 e il 9 o un più o un per. Voi che dite?
7
17 set 2014, 15:17

Zievatron
Che stress!!! Mi sono deciso a dare una sfoltita all'elenco delle mie partite. Con tanta pazienza, mi sono messo lì ad aprire, clicckare il punsante ... Centinaia di vecchie partite rimaste a 0-1 mossa... Avevo un elenco di quasi 700 partite. Solo scendere a meno di 400 è stata già un'impresa terribile. Sento davvero tanto la mancanza di una opzione per selezionare e cancellare in gruppo le partite direttamente nell'elenco, senza doverle aprire una per una.
21
18 ago 2014, 15:25

al_berto
Buongiorno, tre contadine vendono le loro mele al mercato. La prima ne ha 50, la seconda 30, l'ultima 10. Le vendono tutte al medesimo prezzo nello stesso momento. Terminata la vendita di tutte le mele, ciascuna contadina ha incassato la stessa somma di denaro. Si può spiegare? come? Si può spiegare in vari modi? come? Non si può spiegare. Perchè? Grazie.
13
12 set 2014, 15:33

Fail1
Per favore aiutatemi con questa serie numerica! Sto impazzendo! Allora la serie è questa (scusate ma non mi funziona il due quindi scrivo a lettere, ma chiaramente è scritta in cifre) ventidue, ventinove, 33, 31, ventisei, ?? Quello che va dopo è 35! Qualcuno però saprebbe spiegarmi perchè? EDIT: dunque, il numero che completa DOVREBBE essere 35 ma non è certo al100%! Diciamo al 95%!
3
2 set 2014, 01:20

a_grigio
Hai visto una maglietta da 97€ ma, siccome non li possiedi, decidi di chiedere un prestito a mamma e papà che ti danno rispettivamente 50€. 50€ + 50€ = 100€ Quindi ti dirigi al negozio e compri la maglietta. Ti danno 3€ di resto. A questo punto decidi di dividere il resto in questo modo: • 1€ a tuo papà, • 1€ a tua mamma • 1€ per te stesso. A conti fatti quindi ti rimangono da dare 49€ a tuo padre e 49€ a tua madre, quindi: 49€ + 49€ = 98€ + 1€ (quello che ti sei tenuto) = 99€ Dove è ...
2
7 set 2014, 19:08

tempiese
Invito l'amministratore a cancellare "patrizio20" dal torneo: e' chiaro che e' un account fasullo, in 7 mesi di torneo ha sfidato un solo avversario : me! Direi di monitorare anche gli avversari da lui sfidati (che non hanno mai concluso una sola partita con lui).
7
11 set 2014, 18:56

kobeilprofeta
Hai un mazzo di $n$ carte. Ne giri una alla volta fino ad esaurire il mazzo. Immagina di avre una memoria perfetta, ovvero che alla i-esima carta ricordi perfettamente tutte le $i-1$ carte uscite fino a quel momento. Prima di girare una carta il tuo scopo è di indovinare che carta sará (sono tutte diverse tra loro ovviamente). Qual è il valore atteso del numero di carte indovinate? Ps: nota ad esempio che l'ultima la indovini per forza... Soluzione (sicura al ...
2
1 set 2014, 16:42

tempiese
Visto che non c'e' nessuno che regola il numero degli account permettendo di infestare il torneo di fessi che usano motori per il solo gusto di abbassare il punteggio ignorero' chi mi sfida e non ha un "profilo credibile".
9
24 ago 2014, 03:50

Gi81
Trovare tutte le funzioni $f: [0,+oo) -> [0,+oo)$ tali che $f(x)+f(y)= f(x+y+sqrt{x} f(4y) )$ per ogni $x,y in [0,+oo)$
2
25 ago 2014, 15:11

Zievatron
Mi potete spiegare come funziona il calcolo dei punti per le partite vinte/perse?
1
30 ago 2014, 09:30

Zievatron
Come succede che alcuni giocatori non sono più presenti nella classifica, anche se la loro pagina c'è sempre e risultano avere più di 3 partite concluse? Vabbhè che si vede che hanno smesso di giocare, ma questo accade anche per altri giocatori che sono ugualmente presenti nella classifica. Me ne sono accorto, ad esempio, guardando le pagine di Benny e di kilikion, che hanno 36 partite, ma non compaiono più nella classifica.
5
18 ago 2014, 16:10

_admin
Ciao a tutti, si riparte dopo un anno di sospensione con un nuovo torneo annuale di scacchi Rimane da fissare qualche regoletta, mi piacerebbe che si aprisse una discussione. 1. La prima domanda è se è corretto azzerare tutti i punteggi al 01/02/2014 o comunque alla data in cui si parte pel il torneo, lasciando però le partite in corso aperte. 2.Rimettiamo la regola per la quale nell'arco di un mese (o una settimana?) non si possono fare più di 2 partite con lo stesso avversario, robot ...
211
17 gen 2014, 08:35

24mandrake1
Salve a tutti, ho visto che esiste un problema detto della segretaria. Mi potete spiegare come utilizzarlo nella vita di tutti i giorni e/o applicarlo anche nella prova della ricerca del partner? Vi linko la spiegazione matematica: http://www.unipa.it/modica/segretaria_stud.pdf grazie
2
21 apr 2014, 12:34

Scaccomatik
Ciao, vorrei chiedervi in cosa consista la funzione "vista strategica". Ho visto che ci sono alcune caselle di colore blu, altre di colore rosa, ma mi sfugge l'utilità e lo scopo di tale vista.
3
28 gen 2014, 16:07

Sk_Anonymous
Vi propongo questo indovinello: Un pastore ha a disposizione tre recinti. E dispone secondo la seguente logica i suoi animali nei tre recinti: $ {(a = c + 1) , (b = d + 1) , (c = e + 1) , (d = f + 1) }: $ Nel primo mette $a$ arieti e $b$ pecore. Nel secondo mette $c$ arieti e $d$ pecore. Nel terzo sempre $e$ arieti e $f$ pecore Le pecore nei tre recinti si accoppiano, ma, nel terzo si accoppiano con molta più frequenza del secondo dove a sua volta si ...
3
9 ago 2014, 10:37

kobeilprofeta
In un villaggio ci sono $n$ persone. Si sa che c'è almeno un lupo mannaro e chi scopre di esserlo deve uccidersi. Vengono organizzate delle riunioni alle 23:30 (durano due ore e i lupi mannari si rivelano alle 24:00) di ogni giorno. In queste riunioni ogni persona può vedere tutte le altre tranne sè stessa (se si trasforma è l'unica a non accorgersene). Le prime due notti non muore nessuno, mentre alla terza notte muoiono tutti i lupi mannari. Ora, immaginando che tutti i ...
12
3 ago 2014, 19:03

Gi81
Per quali $n in NN$ si ha che $n^3+3n$ è un quadrato perfetto?
11
20 mag 2014, 11:19