Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
axpgn
Un negoziante teneva allineate in bella mostra sul suo bancone cinque scatole di tè. Erano di latta, cubiche e tutte le facce erano finemente dipinte. Trenta immagini in tutto però una di quelle sulla scatola N.1 era riportata anche su quella N.4 ed altre due della N.4 si ritrovavano anche sulla N.3 e quindi solo $27$ erano diverse. Inoltre il proprietario teneva sempre la scatola N.1 ad una delle due estremità della fila e non accostava mai la N.3 e la N.5. Con queste condizioni ...
11
10 ott 2016, 00:02

DavideV1
Buongiorno a tutti! Ogni tanto nel tempo libero mi diverto a cercare di risolvere un po' di problemi di tattica reperibili gratuitamente su un sito. Oggi ne ho fatto uno che però mi lascia un po' perplesso... la situazione iniziale è questa (sembra ci siano problemi con il tag BBCode chesspos, possibile?) Tratto al bianco, il sito suggerisce 1. Bxe7 Qxe7 2. Nf6+ che, attaccando anche la Torre in g8, costringerebbe il nero a 2 ...Qxf6 3. Qxf6. Adesso è vero che io sono abbastanza scarso, ...
2
17 mar 2015, 14:43

kobeilprofeta
Due giocatori, A e B. Uno vince e l'altro perde. Turno di A, vince con probabilità $p$. Se non vince il turno passa a B: anch'esso avrà $p$ di probabilità di vincere, altrimenti il turno ripassa ad A, etc... sí puó vedere cosí: giocano a freccette. la probabilità di fare centro è $p$, il primo che fa centro vince, parte a tirare A. Qual è la probabilità di vittoria di A?
11
5 ott 2016, 08:52

axpgn
Il maestro chiese alle sue alunne di pensare un numero di quattro cifre. "Adesso spostate la prima cifra del numero pensato in fondo ad esso e sommate i due numeri. Per esempio $1234+2341=3575$. Ditemi il risultato". Gioia: $8612$ Gloria: $4322$ Tonia: $9867$ Maria: $13859$ "Avete tutte sbagliato tranne Tonia" Perché il maestro dice questo? Cordialmente, Alex
11
26 set 2016, 00:39

axpgn
1) Un impiegato va in pausa pranzo poco dopo mezzogiorno. Mentre se ne va dà un'occhiata all'orologio. Al suo ritorno le lancette si sono scambiate di posto. A che ora è tornato? 2) Ieri ho fatto una lunga passeggiata, durata più o meno tra le due e tre ore. Al mio ritorno a casa le lancette dell'orologio si erano scambiate di posto rispetto al momento in cui sono uscito. Per quanto tempo ho camminato esattamente? 3) Un ragazzo inizia a risolvere un problema tra le quattro e le cinque del ...
25
16 set 2016, 13:58

Rabelais
Unendo due punti di una circonferenza dividiamo il cerchio in 2 parti Inscrivendo un triangolo in una circonferenza dividiamo il cerchio in 4 parti Inscrivendo un quadrato in una circonferenza dividiamo il cerchio in 8 parti Inscrivendo un pentagono in una circonferenza dividiamo il cerchio in 16 parti Inscrivendo un esagono in una circonferenza dividiamo il cerchio in quante parti ? \(\displaystyle 1, 2, 4, 8, 16, ... \) In che altro modo può proseguire tal successione ? escludendo ...
3
20 set 2016, 00:02

Studente Anonimo
Ad ogni data d dell'anno (scritta come giorno/mese) si associ il numero n(d) ottenuto giustapponendo le cifre. Esempio: n(7/8)=78, n(14/2)=142, n(20/10)=2010. Assumendo che febbraio abbia 28 giorni trovare se esiste una data d che corrisponde al n(d)-esimo giorno dell'anno. Trovarle tutte. Esempio: il 12 marzo non va bene perché non è il 123-esimo giorno dell'anno (è il 71-esimo).
4
Studente Anonimo
4 set 2016, 14:35

ollyolly1
Salve a tutti ho questo problemino che ho trovato in cui non so che pesci pigliare negli ultimi 3 punti Grazie infinite a chiunque mi potesse dare un buona dimostrazione e/o suggerimenti e/o fonti per eventuali approfondimenti su cose del genere Dato un poligono regolare P avente 101 lati, indichiamo, in senso orario, i suoi vertici con V0, V1, V2, ... , V99, V100. Si tracciano le 101 diagonali V0V31, V1V32, V2V33, e così via, sempre procedendo di 31 passi, fino a V100V30. (a) Partendo da V0 e ...
4
2 set 2016, 21:54

RuCoLa1
Qual é il numero totale di sudoku 4x4 (tabella 4x4 a sua volta suddiviso in quattro piccole tabelle 2x2 utilizzando le cifre da 1 a 4)? A me risulta 288. Confermate?
4
27 ago 2016, 15:59

ollyolly1
Ho questo bel problemino Stabilire quanti sono i numeri interi n, con 0 $<=$ n $<=$ 1023, nella cui rappresentazione binaria non compaiono sequenze di 3 cifre consecutive uguali a 1. Metodi di risoluzione efficaci facilmente generalizzabili a x cifre?
3
18 ago 2016, 15:18

oton1
Mi sono imbattuto nel seguente test di logica, peraltro spiegato in rete. "Massimiliano dice la verità solo in un giorno della settimana. 1. Un giorno dice: "Sono bugiardo il venerdì e il martedì". 2. Il giorno successivo: "Oggi è giovedì, oppure sabato, oppure domenica". 3. Il giorno ancora successivo: "sono bugiardo il mercoledì e il venerdì". In quale giorno della settimana dice la verità? A) Lunedì, B) Martedì, C) Mercoledì. D) Venerdì, E) Giovedì" Dopo arrovellamenti vari penso che ...
8
22 ago 2016, 12:47

FreddyKruger
Dato un ipotetico tavolo da biliardo con forma di un triangolo isoscele, con angolo al vertice di $1/30$ di grado, dire qual’è il massimo numero di sponde che la pallina puo toccare prima di toccare la base (con un solo lancio continuo ovviamente)… potete immaginare la pallina come un punto materiale.
7
30 mar 2012, 17:34

dan952
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 85 cm e l'altezza relativa all'ipotenusa misura 45 cm. Calcolare l'area del triangolo.
6
8 ago 2016, 12:30

Melaccio
Salve a tutti sono nuovo del forum e come esercizio a casa devo fare le seguenti combinazioni di 7 coppie: 1 Bianchi Rossi 2 Bianchi Rossi 3 Bianchi Rossi 4 Bianchi Rossi 5 Bianchi Rossi 6 Bianchi Rossi 7 Bianchi Rossi Di ogni coppia devo scegliere un elemento in questo caso Bianchi o Rossi; per esempio B B B B B B B , R R R R R R R , B B B B B B R , etc. Conoscete qualche formula per sapere quante combinazioni da gruppi di sette si possono fare? Grazie in anticipo ...
4
16 ago 2016, 12:04

RuCoLa1
In quanti modi é possibile colorare con sei colori diversi un pentagono dodecaedro in modo che ogni faccia confini con cinque colori diversi fra loro e da quello della faccia stessa? Prendo una faccia qualsiasi: la posso colorare con 6 diversi colori (il colore scelto sarà lo stesso sulla faccia opposta alla prima); le faccie adiacenti possono essere colorate in 5! modi diversi ma poiche attraverso la rotazione del solido alcune sequenze si ripetono le sequenze effettive sono 5! ÷ 5 = 4! . A ...
1
9 ago 2016, 15:49

curie88
Vediamo se ve la sapete cavare... (in realtà non vi sottovaluto affatto), qual è l' equazione parametrica a cui è associato il seguente grafico? Ha un nome questa curva? @Risposta aggiornata: La curva è questa:
22
30 mag 2016, 15:31

Sabina1952
«Un commerciante di articoli sportivi acquista uno stock di magliette sapendo già che il 12% di esse gli resterà in magazzino. Poiché vuole essere sicuro di guadagnare il 32% del prezzo pagato, di quanto deve aumentare il costo della merce per realizzare lo stesso risultato, nel caso che la quantità invenduta sia effettivamente quella da lui ipotizzata?» Per risolvere il problema c'è una Formula? Grazie a tutti!
7
21 lug 2016, 07:44

Klas1
Ciao a tutti. Esiste una massima, in voga nel football americano, che recita: "Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite". Pur essendo le due fasi del gioco nettamente distinte in quello sport, a differenza di altri in cui sono più compenetrate, ritengo che il concetto rimanga valido in generale per tutti gli sport di squadra. Ora però, una cosa è dirlo a mo' di battuta o esserne intimamente convinti, un'altra cosa è dimostrarlo da un punto di vista matematico. Chiaramente ...
2
19 lug 2016, 18:51

theiden
Questo quesito deriva dal principio di Pareto o legge 80/20: Preso un gruppo di individui il 20% di essi ha l'80% della ricchezza totale; all'interno di questo gruppo l'80% della loro ricchezza è posseduta dal 20% e così via. Ad esempio una ricchezza totale di 1000€ è così distribuita per un gruppo di 125 persone: persone€512420160 il quesito è: quanti soldi ha la ...
1
15 lug 2016, 20:31

curie88
Buona sera a tutti, vi propongo il seguente gioco: Dati $4$ punti, nel piano, le cui coordinate siano solamente "intere" e comprese tra $0$ e $2$ ($0$ e $2$ compresi), Qual è la probabilità che tali punti siano gli estremi di un quadrato?
3
27 giu 2016, 20:25