Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao! Posto questo problema, sperando che qualcuno lo risolva, per confrontarlo con la mia soluzione(dato che non ho la soluzione ufficiale) e verificare se il risultato è lo stesso.
Consideriamo 27 antenne indistinguibili disposte allineate. Di esse 6 sono rotte. Una disposizione è funzionante se non vi compaiono due antenne consecutive rotte.
1) Quante sono le disposizioni funzionanti?
2) Qual è la probabilità di avere una disposizione funzionante?


1
11
21
1211
....
Chi sa continuare?
Non fatevi ingannare dal layout....potevano essere tutti allineati a destra o al centro.

Buongiorno.
In un campo di calcio, mezz'ora prima della partita, l'economo della squadra di calcio locale dice al presidente: "Per ora abbiamo un calo di $1/5$ degli spettatori rispetto alla settimana scorsa".
All'inizio della partita la biglietteria comunica che sono arrivati ancora $2000$ spettatori. Allora l'economo fà: "Ora ne mancano i $2/15$".
Quanti spettatori erano presenti la domenica prima?
qualcuno può aiutarmi nella risoluzione di questo esercizio?
grazie
1- Quale numero bisogna inserire dopo il 53?
10 11 21 32 53 ?

Dimostrare che se un numero è somma di 2 quadrati perfetti, anche il suo quadrato è somma di 2 quadrati perfetti.

Buongiorno.
Questo problemino l'ho risolto con un piccolo programma sul PC.
Qualcuno sa trovare la risoluzione matematica?
Trovare tre numeri positivi diversi tra loro tali che:
$a+b+c+2= 10.20$
$a*b*c*2 = 10.20$

Salve, sapreste dirmi come si chiama il gioco in figura, dove bisogna ordinare i numeri da 1 a 15 avendo a disposizione solo uno spazio per muoverli? ci sono metodi per risolverlo velocemente?
grazie

INIZIO QUESITO
Una lepre ( che corre a una velocità di 40 Km/ora) propone alla tartaruga ( che corre a una velocità di 10 Km/ora) la scommessa sotto riportata.
Lascia alla tartaruga un vantaggio di 15 km e poi la raggiunge.
Viene chiesto : dopo quanto tempo la lepre potra' raggiungere la tartaruga.
FINE QUESITO
Premesso quanto sopra pregherei di fornirmi cortesemente una soluzione,con utilizzo POSSIBILMENTE algebrico.
Ringrazio anticipatamente per una cortese risposta.
Giuseppe

Buongiorno.
0..3..6..8..2..
M..T..G..U..
Quale numero o lettera mettereste al posto dei puntini?
Qui non c'entrano i nani.
Come in tutte le serie ci possono essere varie soluzioni.
Qui interessano le più semplici.

Pubblico questo "indovinello" con il permesso di un collega che me l'ha raccontato in questi giorni. Spero di
non ripetere qualcosa di già noto (io non lo conoscevo e mi ha divertito parecchio). Ovviamente per risolverlo
bisogna avere dimestichezza con l'infinito.
In una dependance dell'albergo di Cantor alloggiano due professori (scapoli), uno di matematica e l'altro di lettere.
Entrambi si fidano poco delle banche per cui, ogni mese ritirano lo stipendio in contanti (tutto in ...

Buonasera.
Due navicelle spaziali si posano sulla superficie di un pianeta del nostro sistema solare in due punti differenti distanti tra loro circa 790 chilometri ed esattamente una a nord dell'altra. Gli astronauti delle due spedizioni piantano contemporaneamente nel suolo pianeggiante un'asta destinata a sostenere una bandiera. Detta asta fuoriesce esattamente di 1 metro ed è perfettamente verticale rispetto al suolo.
L'asta infissa dalla spedizione a sud non proietta alcuna ombra pur ...

è da un paio di giorni che sto pensando a questo problema:
supponiamo di avere dei punti disposti nel seguente modo
. . .
. . .
bisogna collegare ogni punto della fila inferiore con ogni punto della fila superiore facendo in modo che le linee che collegano i punti non si intersechino in nessun punto. l'idea che mi sono fatto è che non sia possibile, ma non riesco a dimostrarlo. bisogna in qualche modo dimostrare che un punto, dopo al massimo 8 collegamenti (forse ...

Vecchio indovinello per liceali.
Un alpinista parte ad una determinata ora per raggiungere un rifugio in montagna, arriva ad una certa ora e vi pernotta. Il giorno dopo parte dal rifugio e torna al punto di partenza percorrendo lo stesso sentiero, partendo ed arrivando agli stessi orari del giorno precedente. Convincete un vostro interlocutore che passa per almeno un punto alla stessa ora in cui vi era passato il giorno prima.
È necessario che gli orari di partenza ed arrivo siano uguali ...

Buongiorno.
Supponiamo il prezzo del caffè a € 14.5/Kg.
Supponiamo che per una tazzina di caffè occorrano g.7 di polvere di caffè.
Il prezzo medio di una tazzina di caffè sia di € 0.80.
Ora si chiede:
Se ( ) domani variasse solo il prezzo del caffè e fosse portato a € 15.95/Kg., quanto dovrebbe costare logicamente una tazzina di caffè?

Buongiorno.
L'ipotenusa di un triangolo è m. 12, un cateto è i 3/4 dell'altro. Trovare la misura dei due cateti.
La risoluzione deve essere descritta passo passo e ottenuta senza l'ausilio delle equazioni.
La risoluzione cioè deve essere aritmetica.

Le Olimpiadi si terrano tra più di due mesi, personalmente vorrei provare ad arrivare alle regionali, soltanto non so da dove partire..
Qualcuno conosce una guida per le Olimpiadi o una serie di esercizi o argomenti, che aumenterebbero in modo esponenziale le probabilità di successo?
Tra l'altro nella mia scuola c'è un ragazzo che sta nella squadra nazionale, di conseguenza non sarà facile..
Qualcuno una volta mi aveva linkato un libro proprio per le fasi studentesche e regionali, ma ho ...
Due vetture corrono su una pista di Formula1.
Le due vetture vanno a velocita' costante, rispettivamente 340km/h e 330 km/h.
All'istante iniziale sono affiancate, ma si supponga che la lunghezza della pista che effettivamente percorrono sia la stessa, cioe' non ci sono differenze per il fatto che una vettura e' poco piu' sulla parte esterna dell'altra per un po' di tempo.
Si supponga che tutto l'esperimento e' del tutto ideale, ovvero vetture puntiformi, niente attriti, ecc..
Si ...
Ragazzi il prof di matematica di un mio amico gli ha posto questo indovinello davvero complicato, voi riuscite a risolverlo ? Buona fortuna, naturalmente, se trovate la risposta ditemela che poi la dico al mio amico e fa bella figura in classe
Sul monte Tibet ci sono 3 saggi, loro sanno tutto di tutti, conosco ogni lingua e ogni cosa, solo che rispondono solo dicendo sì o no (mu e vu), te non sai però se mu voglia dire sì o no e viceversa per il vu, sai anche che un saggio dice sempre la ...

Da una discussione estiva è nato il seguente problema: è possibile che esista una partita a "stracciacamicia" (detto anche "resta in camicia") infinita? Per chi non conoscesse questo gioco, è un gioco di carte giocato normalmente da due persone: http://cavallore.interfree.it/giochi/st ... micia.html . Non l'ho messo in TdG perché è puramente deterministico... bye!