Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lino.lino1
Tempo fa c'era la moda di applicare una bandierina italiana adesiva dietro l'auto. Un osservatore contò 1.000.000 di macchine, è notò che solo il 80% riportava la bandiera con i colori nel verso giusto, il verde a sinistra. Quanti automobilisti conoscono l'esatto verso della nostra bandiera? Bye bye.
7
31 lug 2020, 10:44

banabinomio
Salve vi propongo questo esercizio di cui non riesco a trovare un modello matematico, saluti. Consideriamo un quadrato di carta, sia C il centro del quadrato. Pieghiamo il foglio lungo una retta passante per il punto C, otteniamo una nuova figura piana. Effettuiamo una seconda piega sempre passante per il punto C ma ortogonale alla precedente, otteniamo una ulteriore figura piana (ancora pi`u piccola). Qual `e il numero massimo di lati del poligono ottenuto dopo la seconda piega? (a) 5 (b) ...
3
5 ago 2020, 22:41

axpgn
Quand'è che noi giriamo più velocemente intorno al sole? Di giorno o di notte? Quand'è che noi siamo più vicini al sole? A mezzogiorno o al tramonto? Quanti venerdì ci sono al massimo in Febbraio? E al minimo? Quante eclissi ci sono al massimo in un anno (tra solari e lunari)? E al minimo? L'eclissi solare va da destra a sinistra o viceversa? E quella lunare? Qual è la differenza tra la "normale" mezzaluna (per esempio quella che vediamo tra l'ultimo quarto e la luna nuova) e la "mezzaluna" ...
16
24 giu 2020, 00:17

axpgn
Dato un triangolo equilatero di lato unitario, lo si divida in tre triangoli isosceli congruenti, unendo il centro del triangolo equilatero con i suoi vertici. Nei tre triangoli isosceli si inscrivano tre cerchi. Quanto vale il raggio? E se al posto del triangolo equilatero ci fosse un pentagono regolare, quanto vale il raggio? Cordialmente, Alex
7
24 lug 2020, 00:00

axpgn
Trovare tre numeri primi di due cifre, per i quali la media di ogni coppia di numeri sia un numero primo, e così pure la media di tutti e tre sia un numero primo. Cordialmente, Alex
17
30 lug 2020, 21:59

Kanal
Non mi ricordo dove e quando lessi questo problema, ma so che ne è autore un docente di matematica, di cui non conosco il nome. Magari è qualcuno iscritto qui. Ne presi nota perchè mi sembrava interessante, e ora lo propongo come gioco, anche se ha una certa serietà. E anche se è già stato proposto. La massa netta di alcune casse di cocomeri è 100 kg. I cocomeri contengono in origine il 99% di acqua. Dopo un certo tempo, in cui dell’acqua è evaporata, si verifica che l’acqua rimasta ...
6
30 lug 2020, 10:03

lino.lino1
Abbiamo 2 cubi, uno di piombo e uno di polistirolo. Hanno entrambi la stessa massa, e sono sottoposti alla stessa accelerazione di gravità; li mettiamo nei piatti di una bilancia a bracci, fornita di due aghi per la comparazione. La bilancia è precisissima e senza attriti interni. Come risulteranno posizionati gli aghi? Bye bye
12
25 lug 2020, 15:15

lino.lino1
I due cugini paperi vogliono giocare al lotto. Gastone pensa 5 numeri e va a giocare. Paperino pensa 86 numeri e va a giocare. Chi ha più probabilità di vincere? Bye bye
5
25 lug 2020, 14:49

chiaramc1
“Chi si impegna, raggiunge ottimi risultati. Nella mia classe, alcuni studenti hanno raggiunto ottimi risultati.” Individuare la conclusione logicamente e rigorosamente conseguente: A Non mi sono impegnato, quindi non raggiungerò ottimi risultati. B Alcuni studenti della mia classe si sono impegnati. C Condizione necessaria per ottenere ottimi risultati è che mi impegni. D Non tutti gli studenti della mia classe sono buoni alunni. E Non ho ottenuto ottimi risultati, quindi non mi sono ...
5
6 lug 2020, 19:38

axpgn
Su di una pesa (esattissima ) faccio due pesate (e d'altronde cosa vuoi fare con una pesa? ): nella prima ho un carico di legname e il display della bilancia indica $1000\text( kg)$; nella seconda ho una bobina di acciaio e il display indica nuovamente $1000\text( kg)$. Cosa pesa di più? Il carico di legname o la bobina di acciaio? Cordialmente, Alex
18
26 mag 2020, 14:40

lino.lino1
E' vero che qualsiasi goal segnato in una partita di calcio non fa mai vincerei 3 punti alla squadra vincitrice? Bye bye
12
23 lug 2020, 14:17

axpgn
John ha un problema. Ha rovesciato la tazza di caffè sulle fatture che stava registrando, macchiandole. Su una di esse si legge: Quantità totale [size=150]$72$[/size] tacchini; Importo Complessivo [size=150]$\text(€ _67.9_)$[/size] Quanto costa un tacchino? Cordialmente, Alex
4
21 lug 2020, 23:57

84f45e194ee50365c2aa8ead271e4a9d9bb017bb
Qual'è il 16-esimo numero della sequenza seguente? \( 1)\ 4\) \( 2)\ 14\) \( 3)\ 194\) \( 4)\ 37634\) \( 5)\ 95799\) \( 6)\ 119121\) \( 7)\ 66179\) \( \vdots \) \( 15)\ 130559 \) \( 16)\ ?? \) Il numero \(131071 \) è primo? Si? No? Come lo avete dedotto?

axpgn
Data $1/(x+5)=4$, quanto vale $1/(x+6)$ ? L'equazione si risolve facilmente ed è fatta. Sapreste trovare un metodo alternativo e "carino " per arrivare alla soluzione, senza risolvere l'equazione? Cordialmente, Alex
2
14 lug 2020, 16:01

linkss
Salve a tutti , anche se non è realmente un gioco , ho voluto provare in questa sezione ponendo il quesito sotto forma di gioco . Garantisco che una soluzione esiste , ma siccome è un algoritmo che lo fa , mi faceva piacere poterlo risolvere diciamo in modo più "manuale" . Ho scelto il tema patenti a caso , ma puo' diventare quello che si vuole in fondo . Provo a presentare il quesito , allego anche un piccolo schema . Grazie a priori , spero possa divertire anche qualcuno "Data una somma ...
3
5 lug 2020, 22:42

Mario751
Le lancette di un orologio ruotano nel modo seguente: quando quella più corta si muove in senso orario di due ore, quella dei minuti si muove in senso antiorario di 3 ore. Se le due lancette partono segnando le 12, quando si rincontreranno che ora segneranno? Mario
9
10 apr 2020, 02:29

robertino671
Ciao a tutti, vorrei testare un indovinello che ho ideato in queste lunghe notti insonni di caldo infernale. Per testare non mi riferisco alla difficoltà intrinseca che credo per voi sarà risibile, quando alla correttezza e chiarezza del quesito stesso e alla possibile esistenza di soluzioni alternative. Ecco il testo: PROLOGO: Un abile avventuriero riesce a scoprire, in una remota valle negli altipiani Andini, una grotta profonda le cui pareti sono composte di oro massiccio, la grotta ...
5
11 lug 2020, 02:53

Sdavas
A chiunque voglia cimentarsi in un problema relativo al calcolo combinatorio. Questo è in problema della finale internazionale del 2006 (seconda giornata) "Matilde fa osservare a Mattia che vi sono 76 maniere diverse di disporre tre pedoni non allineati su di una scacchiera 3x3, in modo che una casella contenga un solo pedone. "E allora'Y' gli chiede Mattia. "Se si moltiplica questo numero per 5, si ottiene il prodotto delle nostre eta, ovvero ii prodotto di 19 e 20". Mattia riflette un ...
16
30 gen 2017, 14:45

axpgn
In una partita a dadi con un dado solo, due giocatori $A$ e $B$ puntano su una terna di numeri che possono uscire nei successivi lanci. Però non puntano sul valore numerico ma solo sul fatto che i numeri siano pari ($P$) o dispari ($D$). Scelte le sequenze, si lancia il dado fin tanto che esce una delle due. Poniamo che il giocatore $A$ abbia puntato sulla sequenza $PPP$ mentre il $B$, che aveva ...
3
19 giu 2020, 22:44

axpgn
Dal paese dei "sinceri o bugiardi" al paese dei "sani o pazzi" il passo è breve. Nella comunità di In-sanilandia, tutto quello che le persone sane credono o pensano sia vero, è assolutamente vero mentre tutto quello che le persone pazze credono o pensano sia vero, è assolutamente falso. Girovagando per il paese ci siamo imbattuti, dapprima, in un gruppo di amici, come Bob e Billy, per esempio. Bob ci ha detto che pensa che entrambi siano pazzi. Cosa ne deducete riguardo a loro? ...
13
9 giu 2020, 00:16