Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buona sera, prima di tutto mi presento, mi chiamo Lario, ho 26 anni, una laurea in scienze della comunicazione, e un lavoro a tempo indeterminato come direttore presso un negozio.
La mia vita è cambiata tanto negli ultimi due mesi, e mi sta venendo la malsana idea di riprendere l'università. La matematica mi ha sempre affascinato, e avevo risultati discreti fino a che professori incapaci non me l'hanno fatta odiare. Ora vorrei provare ad ottobre ad entrare a Matematica a Padova. Secondo voi ...
Ciao a tutti. Ho bisogno di un portatile poiché andrò a studiare fisica all'università. In particolare vorrei sapere se esso venga utilizzato in qualche modo, magari per lavorare con programmi pesanti durante il corso? Ecco vorrei sapere all'incirca di quali caratteristiche necessito così da potermi regolare sul prezzo, per cui vorrei spendere il meno possibile! Grazie
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti, tra meno di un mese dovrò affrontare il test per iscrivermi ad ingegneria informatica.
Sono ancora indeciso su quale delle due università sia meglio per me, che abito nel basso lazio, e quindi in ogni caso dovrei prendere casa in città.
Sapete come sono gli insegnanti nelle due università? Quali ti seguono di più? Mi hanno detto che alla Sapienza c'è molta disorganizzazione, e che gli esami talvolta hanno pochi esoneri. Mentre altri mi hanno detto che il Polimi è molto più ...

Salve a tutti, sono uno studente del liceo scientifico. eccello in tutte le discipline, in particolare in matematica fisica e filosofia.. proprio le materie in cui bisogna ragionare di più. anche se mantengo voti al di sopra del 9 in ttutte le altre. si sta avvicinando il momento di scegliere che facoltà intraprendere. premettendo che sono sempre stato abituato a studiare per i fatti miei e ad andare avanti rispetto ai programmi mi ritrovo in terzo liceo a conoscere gran parte della fisica ...

Ciao a tutti,
tra poco comincerò l'università, e vorrei ascoltare esperienze di alcuni studenti universitari "navigati" (possibilmente che studino o abbiano studiato ingegneria al Polito).
1° argomento: computer portatile. Sicuro mi porto il mio computer fisso a Torino, ma potrebbe essere necessario anche un portatile? Il mio corso di laurea (Matematica per l'ingegneria) ha un numero consistente di corsi in cui penso il computer serva. Mi potrebbe bastare anche solo il fisso?
2° argomento: ...

Ciao a tutti
Ho 18 anni e devo ancora frequentare il quinto superiore, ma comunque avevo gia iniziato a pensare a quale facolta iscrivermi in futuro.
Io avevo pensato ad astronomia poiche mi piace sia la matematica e la fisica e comunque sono interessato all'ambito spaziale.
Leggendo in internet ho iniziato ad avere i primi dubbi poiché in molti consigliavano di non prendere direttamente astronomia ma di fare prima la triennale di fisica.
Poi parlando con amici mi hanno consigliato di vedere ...

Salve, vorrei chiedere un parere riguardo l'iscrizione in università, precisamente alla facoltà di fisica.
Diciamo che ho sempre avuto più inclinazione per le materie scientifiche, anche se sono sempre andata bene e mi sono sempre interessata anche a quelle umanistiche; se qualcuno però mi chiedeva cosa volessi fare da più grande, istintivamente sceglievo indirizzi scientifici.
Per problemi familiari però, ho abbandonato completamente la matematica (in precedenza tutte le materie) e da poco mi ...
Ciao a tutti!
Mi chiamo Giovanni, ho 23 anni e un lavoro a tempo indeterminato ormai da 3 anni come tecnico manutentore di pale eoliche. Purtroppo la voglia di studiare e sviluppare nuove conoscenze non mi ha abbandonato dopo le superiori, anzi si è rafforzata e ho provato quest'anno a iscrivermi a Ingegneria e a lavorare allo stesso tempo, senza risultati però. Purtroppo sono fuori casa molto tempo per lavoro e lo spazio per lo studio è veramente limitato, allora ho pensato di abbandonare il ...

Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria aerospaziale. Ho appena concluso il secondo anno e sto per iniziare il terzo e per questo motivo sto cominciare a pensare a cosa fare dopo la triennale. Sono molto indeciso se proseguire gli studi qui in Italia o all'estero. Ora sono iscritto al politecnico di Milano e mi piacerebbe fare domanda per l'ETH di Zurigo. Il motivo per cui sono tanto indeciso è che, nonostante il livello delle università estera, almeno la preparazione italiana, a ...

Ciao a tutti
ho appena conseguito la laurea triennale di ingegneria civile in 3 anni esatti, con un voto di 108/110.
Per la specialistica, ho deciso di iscrivermi a un'università che possa offrirmi un'eccellente preparazione, e maggiori sbocchi lavorativi, per cui ho scelto di iscrivermi al politecnico di Torino, e per vari motivi ho scartato Milano ed altre sedi.
A questo punto il mio unico dubbio rimane l'indirizzo, tra geotecnica e strutture, e ho pensato di chiedere in questo forum ...

Ciao a tutti, ho appena concluso il 4° anno di Liceo Scientifico e a Settembre comincerò l'ultimo per poi andare all'Università. Perciò volevo cominciare a raccogliere delle info riguardanti cosa fare dopo il Liceo. Sono particolarmente attratto da Ingegneria Informatica, tuttavia mi stanno sorgendo una serie di dubbi dovuti allo scambio di idee con amici e parenti. Se dovessi entrare e quindi intraprendere questo percorso, come mi troverei? Molti dei miei amici hanno ritenuto necessario ...

Salve, nei prossimi mesi dovrò scegliere il cdl da intraprendere e sono particolarmente indeciso tra Informatica e Fisica. Comunque il dubbio che mi assale principalmente è se sia consono intraprendere uno di questi corsi di laurea dopo aver concluso un liceo classico (dove entrambe queste materie non sono state trattate).
Inoltre vorrei avere un consiglio sul corso da scegliere, premettendo che il campo in cui anelo lavorare è quello della ricerca , vorrei porre in esame alcuni aspetti, ossia ...

Bella a tutti!
Come da titolo ho un forte dubbio su cosa prendere all'università.. veniamo al sodo: ingegneria informatica vs. fisica.
PRO per Ingegneria:
- Passione per l'informatica, l'elettronica, elettrotecnica, segnali e tutti gli esami di ingegneria che vedo nel curriculum della triennale in sostanza
- Grandi sbocchi lavorativi al di là della docenza nelle scuole (detto tra noi hanno retribuzioni anche più alte gli ingegneri rispetto ai professori delle scuole) e grandi opportunità anche ...

Salve a tutti
Quest'anno devo iscrivermi ad ingegneria da fuori sede. Le possibilità sono due, a Torino presso il politecnico, oppure a Modena presso il DIEF unimore. Vi chiedo di condividere le vostre opinioni riguardo le due università citate (come vivete l'università, pro e contro). Ho avuto la possibilità di visitarle entrambe ma se rispetto al polito ho reperito molte informazioni, per quanto riguarda Modena non sono riuscito a farmi una idea chiara data la scarsità di pareri online. ...

Ciao a tutti. L'anno prossimo dovrei iscrivermi all'università. Mi piace molto la matematica ma non sono un genio e vengo da un istituto tecnico. Quindi, sapendo che la matematica universitaria è molto complessa, volevo sapere quali sono le facoltà di matematica che presentano corsi più "semplici". Mettetemi nei miei panni: non è la voglia di studiare che mi manca, ma ho paura di iniziare un corso di laurea troppo difficile per me perdendo magari importanti anni della mia vita

Salve a tutti!!
Volevo chiedere se in Italia esiste la facoltà di Ingegneria robotica. Se sì dove si trova?
Grazie a tutti per l'attenzione!

Buongiorno a tutti. Credo, e spero, di postare nella sezione giusta.
A settembre comincerò il corso di laurea in matematica. Volevo ora porvi una domanda riguarda ad una possibile magistrale, ma in maniera orientativa, anche perché bisogna prima conseguire la triennale - cosa tutt'altro che scontata - e scegliere poi davvero cosa fare. Negli ultimi tempi mi sono interessato alla professione di attuario, che, credo, potrebbe soddisfare il mio interesse per i numeri e la matematica in un settore ...

Ciao a tutti!
Mi sono appena diplomato con 85 avendo studiato informatica (indirizzo informatica e telecomunicazioni).
Ho deciso di continuare a studiare informatica a Roma in quanto per me è sempre stato un sogno lavorare in questo campo e amo la programmazione e la risoluzione dei problemi. (algoritmi e simili)
Alle superiori non sono mai stato un genio della matematica, soprattutto durante la quinta e la quarta dove il mio professore(nuovo per me, avendo cambiato sezione), ha sopravvalutato ...

Ciao ragazzi io sto frequentando Economia aziendale, ma vado male e quindi ho deciso di cambiare e andare al Socio sanitario. Mi potete dire per favore uno studente/studentessa se si trova bene al socio - sanitario, se è più facile dell'economia ed se è bello. Invece qualche ragazzo/ragazza del commerciale mi può dire per favore come si trova lui o lei?
Grazie Infinite!!
qual è il liceo migliore a milano?
non il liceo classico, ma indirizzo tecnico informatico o economia.
non voglio studiare il latino.