Informazioni Polito: portatile + costo libri

wanderer1
Ciao a tutti,
tra poco comincerò l'università, e vorrei ascoltare esperienze di alcuni studenti universitari "navigati" (possibilmente che studino o abbiano studiato ingegneria al Polito).

1° argomento: computer portatile. Sicuro mi porto il mio computer fisso a Torino, ma potrebbe essere necessario anche un portatile? Il mio corso di laurea (Matematica per l'ingegneria) ha un numero consistente di corsi in cui penso il computer serva. Mi potrebbe bastare anche solo il fisso?

2° argomento: finanze. Quanto costa complessivamente il materiale necessario per studiare al Polito? Mi riferisco principalmente a libri\software. Se mi poteste offrire delle stime anche grossolane ve ne sarei immensamente grato. Quali sono i principali canali a Torino per acquistare libri usati (oppure "surrogati cartacei" :wink: :lol: )?

Risposte
vict85
Il portatile ha le sue comodità ma se possiedi un buon desktop e vivi a Torino direi che non è strettamente necessario. Riguardo ai libri usati, ci sono librerie come libraccio che te li vendono, anche se io non ci ho mai comprato nulla.

Sk_Anonymous
"wanderer":
Ciao a tutti,
tra poco comincerò l'università, e vorrei ascoltare esperienze di alcuni studenti universitari "navigati" (possibilmente che studino o abbiano studiato ingegneria al Polito).

1° argomento: computer portatile. Sicuro mi porto il mio computer fisso a Torino, ma potrebbe essere necessario anche un portatile? Il mio corso di laurea (Matematica per l'ingegneria) ha un numero consistente di corsi in cui penso il computer serva. Mi potrebbe bastare anche solo il fisso?

2° argomento: finanze. Quanto costa complessivamente il materiale necessario per studiare al Polito? Mi riferisco principalmente a libri\software. Se mi poteste offrire delle stime anche grossolane ve ne sarei immensamente grato. Quali sono i principali canali a Torino per acquistare libri usati (oppure "surrogati cartacei" :wink: :lol: )?


Il portatile ti serve, sia per studiare in biblioteca, sia per fare lavori di gruppo. Avendo il fisso magari ne puoi comprare uno un po' meno potente. Immagino che a matematicap er l'ingegneria usiate molto software come Matlab per esempio

Per i libri dipende molto dalla materia e dal professore. Comunque sui 30€ a materia difficilmente li sfori, quelli che costano di più di solito non bisogna studiarli tutti. In ogni caso c'è anche la biblioteca, e i libri in formato ebook costano di meno delle versioni cartacee

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.