Iscrizione universita
Salve, vorrei chiedere un parere riguardo l'iscrizione in università, precisamente alla facoltà di fisica.
Diciamo che ho sempre avuto più inclinazione per le materie scientifiche, anche se sono sempre andata bene e mi sono sempre interessata anche a quelle umanistiche; se qualcuno però mi chiedeva cosa volessi fare da più grande, istintivamente sceglievo indirizzi scientifici.
Per problemi familiari però, ho abbandonato completamente la matematica (in precedenza tutte le materie) e da poco mi è tornata la passione per la fisica. Ho fatto ripetizioni di mate a lungo, ma senza risultati, secondo me per un blocco prevalentemente psicologico, anche se pochi in famiglia mia l'hanno capito.
Anche il mio professore, a lezione, continuava a ripetermi che in ogni caso avrei potuto permettermi di tutto all'Università, perché diceva che avevo una bella testa.
In effetti precludermi una facoltà perché non eccello in matematica mi fa rimanere parecchio male. Ci rimango decisamente male, perché fisica e' quello che vorrei fare. Altre alternative sarebbero un ripiego.
So bene i sacrifici che questa facoltà comporta e sarei disposta a farli. Poi insomma farei sempre in tempo a cambiare se la cosa non va.
Detto questo, ci sono storie simili alla mia? La matematica si inizia da zero?
E' una facoltà che richiede più capacità di memoria o ragionamento(ragionamento immagino)? Oltre una buona dose di curiosità ovviamente.
Queste sono le mie domande, ma se avete altri consigli sono ben accetti. Vorrei riuscire a sapere il più possibile su questa facoltà. Grazie!
Diciamo che ho sempre avuto più inclinazione per le materie scientifiche, anche se sono sempre andata bene e mi sono sempre interessata anche a quelle umanistiche; se qualcuno però mi chiedeva cosa volessi fare da più grande, istintivamente sceglievo indirizzi scientifici.
Per problemi familiari però, ho abbandonato completamente la matematica (in precedenza tutte le materie) e da poco mi è tornata la passione per la fisica. Ho fatto ripetizioni di mate a lungo, ma senza risultati, secondo me per un blocco prevalentemente psicologico, anche se pochi in famiglia mia l'hanno capito.
Anche il mio professore, a lezione, continuava a ripetermi che in ogni caso avrei potuto permettermi di tutto all'Università, perché diceva che avevo una bella testa.
In effetti precludermi una facoltà perché non eccello in matematica mi fa rimanere parecchio male. Ci rimango decisamente male, perché fisica e' quello che vorrei fare. Altre alternative sarebbero un ripiego.
So bene i sacrifici che questa facoltà comporta e sarei disposta a farli. Poi insomma farei sempre in tempo a cambiare se la cosa non va.
Detto questo, ci sono storie simili alla mia? La matematica si inizia da zero?
E' una facoltà che richiede più capacità di memoria o ragionamento(ragionamento immagino)? Oltre una buona dose di curiosità ovviamente.
Queste sono le mie domande, ma se avete altri consigli sono ben accetti. Vorrei riuscire a sapere il più possibile su questa facoltà. Grazie!
Risposte
Aggiungo.. Se hai delle cattive basi è normale trovare difficoltà perché devi toglierti le cattive abitudini e potresti fare molta fatica. Meglio se inizi da subito. Per il resto concordo nel piccolo con iorfus
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dimenticavo : ai miei corsi NIENTE era dato per scontato in Matematica, spiegavano tutto da zero, anche se velocemente.
C'erano anche corsi aggountivi pomeridiani per chi aveva bisogno di più basi.
Probabilmente non è così ovunque, ma su questo potresti informarti, chiedendo riscontro alle persone che studiano nella/e sede/i che ti interessano. Di solito gli studenti di Fisica sono molto ben disposti a parlare della loro esperienza universitaria!
C'erano anche corsi aggountivi pomeridiani per chi aveva bisogno di più basi.
Probabilmente non è così ovunque, ma su questo potresti informarti, chiedendo riscontro alle persone che studiano nella/e sede/i che ti interessano. Di solito gli studenti di Fisica sono molto ben disposti a parlare della loro esperienza universitaria!
Ciao,
Vengo da una magietrale in Fisica conclusa da poco.
Posso dirti che anche persone che avevano grossi problemi al primo anno hanno ingranato e si sono laureate presto e con voti alti.
Magari al primo anno hanno avuto 18 agli scritti di Fisica e Matematica, ma hanno finito in tempo con lode e ora fanno il dottorato.
Forse è un po' anomalo? Non so.
Comunque ciò mostra che ce la si può fare anche a scapito di eventuali difficoltà iniziali.
Buona scelta!
Vengo da una magietrale in Fisica conclusa da poco.
Posso dirti che anche persone che avevano grossi problemi al primo anno hanno ingranato e si sono laureate presto e con voti alti.
Magari al primo anno hanno avuto 18 agli scritti di Fisica e Matematica, ma hanno finito in tempo con lode e ora fanno il dottorato.
Forse è un po' anomalo? Non so.
Comunque ciò mostra che ce la si può fare anche a scapito di eventuali difficoltà iniziali.
Buona scelta!
Io vengo da delle basi pessime. Le cose le capisco e anche velocemente però a me capita spesso dei giorni di fare tanto ed altri di fare poco. Quindi... Come vedi ognuno è diverso. Però a me piace la fisica ho una buonissima predisposizione e anche per la matematica. Ho molti dubbi? Si ahah eccome.. Ma ho una volta matta di capire che mi importa poco. La testa la ho l'impegno e la voglia pure! Ecco farò un po' di fatica in più all'inizio.. Per mettermi a pari.. Fa nulla.. A me non importa vincere adesso perché ho già vinto dopo. Quindi.. Se senti di volerla fare.. Va benissimo ma il tuo obiettivo deve essere quello di voler capire. La tua vittoria è capire non fare bene subito! Spero ti abbia fatto riflettere e sono sicuro che farai la scelta giusta! Buona fortuna!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk