Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono nuovo qua nel forum.
Sono al quinto anno di liceo scientifico e come tutti i maturandi devo decidere in che corso di laurea iscrivermi.
Sono indeciso tra Matematica e Ingegneria (Elettrica/Elettronica).
Questa indecisione nasce dal fatto che mi piace la matematica, ma non sono bene sicuro se iscrivermi in matematica sia la scelta migliore per me, anche ingegneria elettronica sembra interessante.
Non so bene come sia il Cdl in Matematica. E' molto teorico?
Diciamo che della ...

Salve a tutti ragazzi, oggi ho sostenuto il Tol al Polimi totalizzando uno scarso 52,48. Diciamo che non ho mai avuto una buona preparazione in Matematica e Geometria e in un mese e mezzo ho dovuto colmare molte lacune e studiare molti argomenti da solo (penso comunque, dato il tempo ristretto per prepararmi, sia un aspetto positivo siccome non è un punteggio estremamente basso).
Ora, visto che il test non l'ho passato, come mi consigliate di procedere? Siccome avrei intenzione di sostenerlo ad ...

Sono molto indecisa sulla scelta della magistrale, soprattutto perché vorrei già da subito sapere il lavoro futuro che vorrei fare, per scegliere di conseguenza la magistrale. Il problema è che non so dove trovare queste informazioni.
Mi affascina molto la fisica teorica, ma se poi devo trovarmi a lavorare in qualcosa che non mi piace preferisco evitare (sono due anni della mia vita contro più di 50!).
Mi ispirava fisica medica per quanto riguarda il futuro lavorativo , ma non ne sono ...

Buonasera a tutti gli usufruitori del forum.
Sono nuovo, ma già ho utilizzato il forum per cercare passivamente delle risposte ad alcuni dubbi sempre risolti.
In realtà sono giunto a scrivervi cercando un aiuto, un cosniglio, da chi è più avanti e più formato di me. Sono un ragazzo che ha deciso di iscriversi a fisica il prossimo anno e sto iniziando a muovermi per scegliere dove studiare. Il problema è che mi trovo in grande difficoltà con la scelta. Vivo al nord e sono indeciso, in ...
Ciao ragazzi, oggi volevo chiedervi qualche consiglio sulla facoltà di fisica. Io mi sono diplomato quest'anno, a settembre ho provato il test di medicina ma purtroppo non l'ho passato. Cosi sono entrato in graduatoria nei corsi liberi di medicina del mio ateneo e entro luglio mi darò le 2 materie per le quali sto frequentando i corsi liberi( chimica e propedeutica biochimica, biologia e genetica), che poi mi serviranno anche per il test di medicina che riproverò di nuovo a settembre. ...

Ciao a tutti, sono un ragazzo di quinta superiore (liceo scientifico) e sono prossimo a scegliere la facoltà universitaria alla quale iscrivermi. Premetto che mi piacciono molto la fisica e la matematica, ma in generale sono appassionato a tutto ciò che riguarda le materie scientifiche.
Ho pensato di iscrivermi a Fisica, ma un dubbio mi assilla e mi fa propendere di più per una qualche ingegneria: è vero che i laureati in fisica (rispetto anche agli ingegneri) prendono, specialmente in Italia, ...

Salve a tutti,
Sono una studentessa di liceo linguistico e negli ultimi anni mi sono scoperta sempre più interessata alla matematica e ad alcune branche della fisica. In particolare all’ipotesi di Riemann e alla meccanica quantistica e teoria quantistica dei campi. Detto questo non ho certo la presunzione di affermare di star davvero capendo questi argomenti che sono ovviamente fuori dalla mia portata sia a causa dei miei studi non sufficientemente avanzati sia perché, probabilmente, non sono ...

Salve a tutti, forse questa domanda è già stata fatta e quindi mi scuso anticipo.
Fra poco dovrei andare all'università, quindi mi volevo leggermente avvantaggiare per qualche corso, volevo quindi sapere quali sono i migliori libri di algebra (non algebra lineare) che mi potevate consigliare.
Vanno bene sia libri in italiano sia libri in inglese.

Salve, come suggerisce il titolo non so se iscrivermi alla facoltà di fisica o di ingegneria (aerospaziale). Sono appassionatissimo di fisica e dello spazio. Ingegneria aerospaziale mi sembra una bellissima facoltà ma ho paura di perdermi tanta fisica rispetto al corso di fisica. I corsi di fisica fanno davvero tanta fisica in più di quelli di ingegneria?
Scusatemi se la domanda può sembrare stupida ma davvero non so decidermi

Ciao a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio. Sono al terzo anno del corso di laurea in matematica e spero di laurearmi entro fine anno. Cominciano, come immagino capiti a tutti in questa fase, a frullare nella mia testa pensieri sulla magistrale.
Chiaramente la scelta più naturale è proseguire con una magistrale ancora in matematica, ma sto anche valutando la possibilità di scegliere un corso differente, più specialistico. Ovviamente senza dover buttare al vento quanto fatto sinora, non ...

Salve, volevo iscrivermi in università il prossimo anno, precisamente vorrei frequentare un corso di laura in informatica.
Non ho buone base matematiche (anzi pessime )e ci sono i corsi di analisi 1 e matematica discreta che mi preoccupano molto.
Quali argomenti dovrei studiare per avere una preparazione che mi permetta di affrontare queste due materie?
Per analisi da quello che ho letto per affrontare il corso devo avere le basi almeno fino a trigonometria, ma non sono sicuro, e quali ...
Salve a tutti,
sono una studentessa di fisica e vorrei partecipare al programma Erasmus ma non saprei scegliere quale facoltà estera sia meglio per la materia che studio e quale lingua possa essere utile al mio percorso e, in generale, nella vita..Controllando nei ranking universitari, ho constatato che le migliori università che sono disponibili tra gli scambi attivati per la mia facoltà sono:
-Olanda: Rijksuniversiteit Groningen
-Germania: Technische Universitat Darmstadt
-Francia: ...

Ciao a tutti! Sono tornato dopo alcune settimane sul forum perché ho fatto alcune riflessioni sulla mia facoltà, sul mercato del lavoro, sull'arroganza/senso di superiorità di alcuni ingegneri rispetto ad altri e tante.. tante altre.
Sono uno studente di 21 anni al primo anno di ingegneria ambientale al Politecnico di Milano, e mi sono iscritto a questa facoltà perché mi piace il piano degli studi, mi piace l'ambito, e una volta laureato, per quanto non abbia idea di cosa mi ritroverò a fare, ...

Ciao a tutti mi chiamo Luca e frequento il terzo anno di Ingegneria. il mio problema è questo: ho una media del 24,4 purtroppo, dopo 4 tentativi, ho passato questo esame ( da 10 CFU) con un misero 19. ora mi ritrovo a decidere se accettare o meno. Il problema è che ho paura di abbassare troppo la media proprio in quest'ultimo anno, dopo tanti sforzi per mantenerla sempre tra il 24,5. Secondo voi meglio accettare tutto e finire prima oppure ridarlo per la 5^ volta?

Salve a tutti, ho bisogno di un grande aiuto. Sto affrontando il mio primo anno di matematica, ma la trovo parecchio dura e i risultati ottenuti molto scarsi. Non voglio che sia una giustificazione, ma devo dire che arrivo da un liceo classico e forse questo in parte può anche influenzato.
Momentaneamente volevo quasi rinunciare agli studi, ma prima voglio capire se il problema possa essere anche il metodo di studio. Secondo voi come è meglio approcciarsi alla materia? Che cosa avete fatto voi ...

Buonasera,
Scrivo per chiedervi un consiglio.
Lavoro full time nove ore al giorno, ho una laurea triennale presa dieci anni fa in economia e commercio e sto ultimando un MBA.
Vorrei iscrivermi alla magistrale in scienze statistiche a Padova per completare la mia istruzione e per aprirmi delle nuove opportunità lavorative. Mi interessa molto l'analisi di dati e la statistica applicata alla finanza.
Vorrei chiedervi un parere sulla fattibilità della mia scelta considerando le ore che posso ...

Buonasera a tutti, volevo dei consigli da chi ha magari un po' di esperienza in questo settore. Tra l'altro mi sono appena registrato in questo forum e spero di trovarmi bene.
La mia intenzione è quella di andare al Polimi dopo il liceo e intraprendere gli studi di Ingegneria Aerospaziale. Solo che ci sono un po' di problemi. Provengo da un liceo classico in cui Matematica non sono mai state fatte per bene per via dei vari professori: la mia non è una scusa per cercare di giustificarmi del ...

Ciao a tutti ragazzi, mi sono laureato in ingegneria elettronica ma non voglio fare il programmatore.
un amico di papà mi ha consigliato di seguire un corso su Rhinoceros al Tarì
https://www.taridesignschool.it/rhinoce ... 7990b-edc9
Secondo voi è una possibilità che ha qualche senso?

ciao a tutti, frequento il quarto superiore in un liceo linguistico e vorrei iscrivermi a una facoltà ingegneristica, anche se adesso non ho ancora le idee chiare su che ramo dell'ingegneria mi piacerebbe prendere. Ho scoperto che il test di ammissione può essere sostenuto anche in quarto superiore ma ho ancora dei dubbi riguardo la sua validità. Ho letto sul sito del politecnico di Milano che il test TOL, se sostenuto in quarto, permette l'immatricolazione immediata e non c'è bisogno di ...
Buongiorno sono uno studente del quinto anno di un liceo scientifico e sto cercando di capire quale sia il corso di laurea da intraprendere. Essendo molto appassionato di fisica sono rimasto molto soddisfatto nello scoprire che esiste un corso di laurea in ingegneria fisica presso il politecnico di Milano e Torino. Qualcuno ha per caso completato O conosce meglio di me questo corso e per caso qualcuno conosce laurea affini a questa visto che esiste in solo due città?
Grazie in anticipo