Scelta dopo la triennale

Giux1
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio...

ho 27 anni, sono laureato in ingegneria informatica triennale... e sto lavorando full time indeterminato.
la mia domanda è la seguente...
siccome ho intensione di continuare a studiare... vorrei qualche consiglio sulla scelta migliore da fare...

1) Vorrei iscrivermi a fisica perché mi piace molto questo ambito scientifico (mi convalidano il primo anno, devo fare due anni della triennale), solo che è una seconda triennale, mi ritrovo con 2 triennali. Non so quale sia il vantaggio al di là delle mie passioni) (la cosa a favore è che conosco persone che mi possono passare gli appunti delle lezioni)

2) Proseguire con la magistrale (Automazione), per fare domanda d'insegnamento in futuro (oltre che avere gli altri 2 anni) (il problema è che non conosco nessuno che possa passarmi gli appunti)

P.S. In ogni caso devo lavorare la sera, in entrambi i casi.

Voi cosa fareste.... cosa è opportuno fare in queste condizioni..
Vi Ringrazio per le risposte

Risposte
@melia
Per insegnare ci vuole la laurea magistrale, in ogni caso. Poi ti servono i 24 crediti di didattica e poi ... dipende da cosa vorresti insegnare. Se vuoi insegnare materie tecniche, i posti non sono molti, forse per informatica qualcuno in più, ma se vuoi insegnare matematica che è sempre sotto organico, devi avere anche una serie di crediti in ambiti diversi qui trovi le corrispondenze.
Per intraprendere la carriera di insegnante devi avere le idee ben chiare quando inizi la magistale, in modo da inserire nel percorso i crediti che ti servono, senza dover fare esami extra una volta laureato.
Con due triennali non insegni in nessun posto. Al massimo puoi fare il tecnico di laboratorio come un qualunque perito di 10 anni fa e hai, comunque, una fortissima concorrenza, da parte, appunto, dei periti.

dani10031
Oltre alla laurea magistrale (in ingegneria per l'appunto) sono anche obbligatori 24 crediti aggiuntivi senza la quale non puoi avere l'abilitazione all'insegnamento... insomma è una prassi lunga che, nonostante la mia inesperienza. consiglio di non seguire (a meno che tu abbia un lavoro in proprio che ti permette di spaziare parecchio con gli orari)

Settevoltesette
"dani1003":
se invece vuoi finire la magistrale in ingegneria solo per insegnare.. beh è un po' come andare a 20 all'ora con una ferrari.


Forse per ingegneria é diverso, ma che io sappia senza una magistrale alle superiori per esempio non si può insegnare (questa regola mi hanno detto che era valida non molti anni fa, non so quanto sia cambiata la situazione).

dani10031
Il lavoro full time è inerente alla tua triennale? La magistrale ti farebbe progredire di livello? Faresti un nuovo lavoro se con la magistrale hai un'opportunità migliore? Queste sono le domande che devi farti nel valutare il tuo percorso.. se invece vuoi finire la magistrale in ingegneria solo per insegnare.. beh è un po' come andare a 20 all'ora con una ferrari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.