Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi!
A breve sosterrò il test di valutazione, orientamento o come lo vogliamo chiamare, per la facoltà di scienze fisiche matem e natur; io ho intenzione di iscrivermi al corso di matematica ma da 2 anni il test (almeno all'università di cagliari) è stato "unificato" per ogni corso di questa facoltà (il test quindi è identico per chiunque si iscriva in chimica, fisica, biologia etc..). Ora vorrei capire, come funzionano questi test? ho guardato quelli degli anni scorsi, e sono dei ...

Dopo che per un anno sono sempre stato dell'idea di iscrivermi alla laurea in Matematica (curriculum Informatico), ho cambiato idea negli ultimi giorni e così mi iscriverò a Informatica. Il motivo sono i corsi. Mi interessano di più, al momento, quelli della laurea in Informatica. Sei mesi fa non avrei neanche preso in considerazione questa possibilità.
Sto vivendo abbastanza male questo cambiamento, perché rimpiangerò sicuramenti il fatto di non aver scelto Matematica. Ma mi consolano i ...

genericamente il dottorato di ricerca è un punto di forza per quanto riguarda l'ambito lavorativo e porta ad avere un diverso approcio con la ricerca o è solo un modo per diventare insegnanti ???

Salve a tutti! E'da tanto che leggo questo forum che ho sempre trovato molto interessante..ora vorrei qualche parere e qualche consiglio da voi!
Quest'anno mi son diplomato come perito informatico in un ITIS, e sin dagli ultimi anni mi sono accorto di come l'unica materia che mi sentirei di studiare e approfondire all'università sia esclusivamente matematica!
Devo ammettere però di essere un po preoccupato e ansioso riguardo la mia scelta, perchè so bene che ci sono tanti pregiudizi su ...

Leggo in questa sezione del forum parecchi interventi di studenti che pongono la fatidica domanda "Qual è la sede universitaria migliore per studiare matematica (o fisica, ingegneria ecc)?".
Provo a buttar giù due righe e quattro consigli sulla scorta della mia esperienza (non remotissima) di studente e attualmente di docente.
1) Avere docenti che spiegano bene, con chiarezza e un briciolo di passione e divertimento, e che impostino l'esame in modo trasparente e rigoroso. Purtroppo l'unica ...

Allora per l'università sono in dubbio se scegliere fra Fisica e Filosofia.
I-Se scelgo fisica è perchè mi interessa soprattutto la parte più "filosofica" della fisica. Quindi dopo la triennale credo che sceglierei una specializzazione tipo "Logica e filosofia della scienza" (ho visto che si trova a padova e da altre parti) e magari poi farei un master in giornalismo scientifico. [visto che il giornalismo è uno dei miei sogni]
II-Se scelgo filosofia seguirei comunque un curriculum + vicino ...

Salve a tutti! sto scegliendo la facoltà universitaria a cui iscrivermi ed ero orientato per ingegneria gestionale o matematica, ma poi sono venuto a conoscenza che a Tor Vergata, a Roma, c'è un indirizzo, "SCIENZA DEI MEDIA E DELLA COMUNICAZIONE" che fa parte della facoltà di scienze matematiche e fisiche: il programma di studi mi interesserebbe veramente molto, ma vorrei sapere se qualcuno ha qualche informazione diretta di questa facoltà (funzionamento, organizzazione)e soprattutto se poi ...

ciao a tutti,mi chiamo chiara ho 21 anni e dopo due anni trascorsi a lavorare ho deciso di riprendere gli studi.vi espongo il mio problema:ho frequentato il liceo scientifico pni e sia a matematica che a fisica ho sempre avuto 9,non credo di essere una che di queste materie non ci prende per niente ma nemmeno penso di essere un genio.il corso di studi che avrei scelto è ingegneria meccanica perchè cmq anche ingegneria stessa è una facoltà che ti da possibilità di lavorare.il punto però è che ...

salve a tutti..
avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'università. Sono iscritta da un anno a matematica a fisciano (salerno) ma ho voglia di andare via..di studiare in una città diversa..ma sopratutto in una facoltà migliore, che possa darmi di più!!
...non è che qualcuno può dirmi quali sono le migliori facoltà di matematica d'italia??
grazie

A livello generale, c'è qualcuno che frequenta un corso di chimica?
Cosa ne pensa?

dal corriere online:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... neri.shtml
l'articolo dice:
Un test messo a punto da un consorzio di università aiuta a capire se si è adatti ad iscriversi ai corsi universitari per diventarlo
...
il sito del consorzio è:
http://www.cisiaonline.it
il consorzio è una roba seria
il test non so


Qualcuno mi può spiegare il criterio di assegnazione deglio OFA in una facoltà che prevede il test di ingresso delle conoscenze iniziali ma che è a numero aperto?
Nel bando di concorso non è specificato..
GRAZIE

ciao a tutti. l'anno prox dovrò affrontare il mio primo anno di università (x i curiosi: ho scelto fisica) e, parlando con studenti di varie università e facoltà, mi sono sempre sentito dire che l'approcio alla matematica adottato in università è totalmente diverso da quello delle scuole superiori. siccome questo è un forum di matematica penso, ma soprattutto spero, che qualcuno sappia dirmi qual è questa differenza. a voi la parola!
grazie x l'attenzione!

Ciao a tutti,
Vorrei frequentare ingegneria informatica da studente lavoratore , purtroppo non posso seguire le lezioni in presenza e da quello che ho letto, le uniche offerte formative (online) sono quelle del polimi ( nella sede di Como , dove tra l’altro risiedo) e quella del polito. Il primo mette a disposizione un corso online, ben organizzato e molto costoso, mentre il secondo si avvale del consorzio Nettuno , il quale leggendo nei vari forum non sembra essere MOLTO valido, sia ...

non è che per caso qualcuno di voi ha trovato i risultati dei test'?perchè ho scaricato i testi dal sito ma le soluzioni non le trovo da nessuna parte penso che qualcuno li potrebbe aver messo in rete...grazie ciao.

Ciao a tutti, mi chiamo Davide, mi sono appena diplomato al liceo scientifico con 100/100, e fino a qualche mese fa avevo le idee chiare su quale corso di laurea iscrivermi. Fino ad allora ero sicuro che sarei andato al polimi, ma poi per motivi vari, ho dovuto rinunciare a questa opportunità e ora mi sono indirizzato verso Bologna.
Il mio desiderio è fare ricerca, in ambito di alta tecnolgia, nuovi metodi di propulsione e produzione di energia, e le mie materie preferite sono matematica, ...

E' stata pubblicata la guida Censis riguardante la facoltà di ingegneria :
http://www.ingegneria.unige.it/27062006.pdf

A quanto ammontano mediamente le tasse universitarie annue, per quanto riguarda ingegneria?

salve io sono una studentessa che si deve iscrivere al primo anno di università vorrei sapere se 'è qualcuno di voi che frequenta la facoltà di fisica e astrofisica e quali sono le differenze pratiche con fisica o astronomia...inoltre quali sono le sedi migliori per lo studio di queste materie..grazie.