Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

In occasione della commemorazione di Enrico Marchi, ingegnere ed Accademico dei Lincei, vi è una breve riflessione sulla meccanica dei fluidi :
http://www.dicat.unige.it/documents/com ... marchi.pdf

Salve!
Ero e credo di essere ancora intenzionato ad iscrivermi in ingegneria meccanica a Catania. Tale scelta si spiega con la mia volontà di studiare i sistemi meccanici, specie se contestualizzati nel settore dell'autoveicolo. Recentemente ho avuto modo di dialogare con due laureandi in ingegneria meccanica a Ct. Premetto subito che si stanno per laureare con un bel voto finale, quindi eventuali "turpiloqui" nei confronti di ingegneria a Ct non sono frutto di insoddisfazione personale. ...

salve a tutti sono una studentessa del primo anno di fisica, sto presentando una domanda di borsa di studio per l'università della california, e per avvalorare la mia richiesta dovrei discutere di progetti che si stanno svolgendo nei campus di questa università che mi hanno interessato, e
volevo chiedere se qualcuno di voi è a conoscenza di progetti interessanti da un punto di vista fisico o scientifico in generale in atto in uno dei nove campus della UC.spero mi possiate aiutare.grazie.

salve ragazzi...
mi chiedevo se potevate darmi alcune informazioni
leggendo il percorso formativo della laurea triennale in matematica sul relativo sito della federico 2 di napoli, ho notato che per gli studenti del primo anno sono segnalati i corsi di algebra, geometria, fisica, analisi e laboratorio di programmazione (link: http://www.dma.unina.it/~ccl/Percorsitr ... mento=2004)...quindi mi chiedevo se potevate dirmi quali sono i titoli dei testi adottati nell'ateneo partenopeo relativamente a questi corsi. (ovviamente ...

Buondì!!
io tra neanche un mese dovrei iscrivermi all'università. per la facoltà sono abbastanza convinta di voler prendere matematica ma un dilemma mi tortura: Pisa o Bari? Sono andata a parlare con un prof di Bari ma non riesco ancora a stilare una lista precisa dei pro e dei contro delle due università.
vi presento le caratteristiche per ora riscontrate:
BARI
- minor numero di iscritti quindi dovrei essere più seguita
- ci sono anni (es. quello appena trascorso) in cui molti degli ...

Vorrei segnalare una valida iniziativa di laurea specialistica in geofisica istituita il giorno 12/12/2006 dalla Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Pisa con il concorso della Facoltà di Ingegneria di Pisa e del Politecnico di Milano (Facoltà di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale e Facoltà di Ingegneria dell’Informazione).
Tale percorso è aperto senza debiti formativi agli ingegneri civili e ambientali, ai fisici e ai geologi delle università partecipanti.
Questa laurea ...

Ma possibile che non esista una università italiana che eroghi una LAUREA IN MATEMATICA A DISTANZA ?
ne abbiamo di tutti colori :
lauree in ingegneria varie
operatore beni culturali ?
operatore del turismo ?????
potrebbe essere interessante,
semplice da gestire,
in fondo trattasi di una laurea di "Pura Teoria"
Non ho più l'eta per andare all'università,
non ne ho il tempo,
famiglia
lavoro,
..... ma la passione........
lancio un appello a tutti :
non trovate interessante ...

Come da titolo, qualcuno può illuminarmi?

Salve a tutti
mi sono da poco diplomato in un liceo scientifico, vorrei andare a studiare matematica nell'unito,
e mi interessa sapere le vostre opinioni, (sopratttutto da qualcuno che già la freuenti) o da qualcuno che
ha la mia stessa intenzione di frequentarla...
ciao

Sto pensando di iscrivermi ad ingegneria civile , ma non so se sciegliere l'Università di Parma o l'Università di Brescia.
Mi potreste consigliare quale secondo voi è la migliore, motivando la risposta
Grazie e ciao.

Vi suggerisco la lettura di questo breve articolo. Cosa ne dite?
http://www.lavoce.info/news/print.php?i ... pk=2720&fr

Salve a tutti.
Nella disperata ricerca del corso di laurea adatto a me mi sono imbattuta nel corso in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione, interfacoltà, dell'università di Torino. A livello di interesse mi piacerebbe moltissimo (rispetto magari alla laurea in economia in cui c'è molta meno matematica) e mi permetterebbe di poter accedere a una specialistica tanto in matematica quanto in finanza, a seconda di quel che deciderò in futuro. Però non conoscendo assolutamente la realtà ...

Vorrei informazioni su questa facoltà, magari la vostra esperienza. Inoltre vorrei sapere un pò come funziona la storia dei test attitudinali, in particolare x i punteggi e eventuali "recuperi".
GRAZIE

Salve a tutti!
L'anno prossimo farò il 5° anno di liceo e dopo intendo prendere matematica.
Qualcuno può consigliarmi che iter di studi fare a Trieste, perchè ho scoperto che oltre all'università di studi c'è pure la Sissa.
Insomma, che iter dovrei seguire per laurearmi in matematica?

vorrei iscrivermio l 2 anno di ingegneria meccanica a bologna(adesso sono iscritto ad ancona),ma ho una forte perplessita' e cioe' che non ho trovato nel piano di studi l'esame di scienze delle costruzioni,uno dei piu' importanti.Come si puo' spiegare?possibile che non sapro' costruire i ponti?

Leggo molte richieste del tipo "vorrei fare Mate o Fisica ma ho paura di non trovare un lavoro adeguato dopo la laurea".
Si tratta di studi splendidi, ma molto impegnativi, e trovare (un buon) lavoro dopo la laurea non è facile. (Io dovrei star zitto: ho vinto una cattedra senza fare neppure un giorno di supplenza, ma il mio è un caso eccezionale, purtroppo.)
Ho fatto una visita da un bravissimo oculista. Gran professionista: pochi minuti, tutto okay. Beh, mi ha chiesto "solo" 80 euro per ...

Ciao a tutti, cosa ne pensate del corso di laurea in Fisica alla Sapienza di Roma?
Fabio

Ciao a tutti,
avevo una domanda da farvi: Io sono iscritto presso l'Università di Napoli alla specialistica in Statistica ed Informatica e quest'anno volevo passare a Roma, Università la Sapienza. Qualcuno di voi sa come funziona il passaggio?...Cioè: alla Sapienza quando comincia il periodo per inoltrare questo tipo di pratiche e, inoltre, è possibile fare esami da settembre-ottobre?...così magari posso prepararne qualcuno questa estate dopo le vacanze...
Vi ringrazio anticipatamente ...

Buon pomeriggio a tutti.
Qualcuno, magari dei più esperti e più conoscitori della materia, sa farmi la classifica delle migliori università di matematica in Italia?
Mi fareste proprio un grande favore.
Spero che nella lista delle migliori rientrino pure Trieste o Torino.
Grazie mille

Sono mesi e mesi che ho la testa piena di pensieri, pensieri riguardanti il mio futuro. Sono molto indeciso,non so se iscrivermi alla facoltà di ingegneria elettronica(ECE Electronic and Computer Engineering -corso totalmente in inglese-)oppure a quella di matematica(la mia materia prediletta). Molti mi dicono:"fai ingegneria, gli ingegneri sono molto richiesti anche dalle aziende medio-piccole e quindi hai più probabilità di trovare lavoro" altri:"fai matematica, ti piace e sei portato e ...