Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*bug1
Ciao a tutto il forum, sono uno studente di quinta liceo, e ho alcuni dubbi circa la scelta dell'università. Sono molto interessato alla matematica e alla fisica ma soprattutto per ciò che concerne la teoria dell'informazione. Pensavo di iscrivermi ad informatica, ma quello che voglio assolutamente evitare è un lavoro ripetitivo da programmatore. Insomma, mi interessano l'informatica teorica e gli aspetti matematici e anche, se vogliamo, fisici (vedi quantum computing) dell'informatica, mi ...
33
23 nov 2005, 22:24

Math88
Salve a tutti, il prox anno frequenterò la quinta liceo scientifico, classe sperimentale PNI e stavo riflettendo su cosa fare all'università: la mia idea principale sarebbe fisica, con una specializzazione magari in Fisica nucleare e subnucleare oppure specializzarsi in una materia ancora 1 po sconosciuta: l'econofisica Voi quale università consigliereste? per quanto ho potuto leggere m sembra che Bari sia una discreta universita, e poi come dimenticare Lecce con il suo centro di ricerca sulle ...
15
22 lug 2006, 16:01

wedge
non ricordo chi e in quale topic... comunque qualcuno cercava le classifiche del Censis per Scienze. here we are. http://www.repubblica.it/speciale/2006/ ... scita.html
5
5 lug 2006, 21:44

jim1
Ciao a tutti, mi sono appena diplomato e sono ancora un pò confuso riguardo alle cose che potrei fare all'università... allora, visto che mi interessano la chimica, il problema dell'energia, la sicurezza dell'ambiente, la biologia, la tecnologia, avevo pensato di iscrivermi ad ingegneria chimica.. Voi che mi consigliate?? C'è un indirizzo(anche nell'ambito dell'ingegneria chimica) che racchiude un pò tutti questi campi??.. Poi volevo sapere, visto che vivo a Benevento, e considerando che nn ...
13
22 lug 2006, 20:50

CiUkInO1
Buona sera. Questa volta ho bisogno di soli Ing. e più precisamente quelli che studiano al politecnico di Milano. Veniamo al dunque. Ad ottobre dovrei laurearmi in ingegneria delle Telecomunicazioni (laurea di primo livello) ed ultimamente mi è venuto il flash di fare la specialistica a Milano. Premetto che ho fatto un giro sul sito web però tra i meandri di quel sito mi sono un pò perso..magari qualcuno riesce a rispondermi senza molta fatica. 1)Ho una leggera passione per ...
9
21 lug 2006, 23:39

eafkuor1
Da quando me ne ha parlato un amico qualche tempo fa mi è rimasta la fissa della Normale di Pisa, ma ero piccolo e non ricordo molto di quello che mi disse... Ora vive in Costa Rica quindi preferisco chiedere a voi Cosa ha di speciale quella scuola? Chi può andarci? E' vero che per gli studenti c'è un alloggio gratis? Cioè, le altre università, come quella di Tor Vergata a Roma, città in cui vivo, sono "inferiori"?
38
16 feb 2006, 13:25

MissMath
Salve a tutti! A breve mi laureerò in Matematica del 3 a Genova, ma sono rimasta davvero delusa da questo percorso universitario, durante il quale ho conosciuto più insegnanti che dimostravano di non essere in grado di trasmettermi conoscenze rispetto a quelli bravi! Mi ha deluso molto anche l'organizzazione dei corsi e dei vari curricula... Volevo così un consiglio: dove onsigliereste (città) di iscriversi per una laurea specialistica in Matematica? E inoltre, se doveste consigliare un ...
1
18 lug 2006, 19:59

Teo Mi
Secondo voi dopo aver conseguito la laurea triennale, - è possibile? - è consigliabile? - è una buona idea? andare all'estero per terminare gli studi (laurea specialistica)? Io studio fisica e mi è balenata in mente questa idea. I dubbi sono però molti, infatti anche girando per la rete ho notato che all'estero nessuno ha il 3+2. Sarebbe d'altra parte un'esperienza oltre che didattica anche di vita, poichè ora studiando nella mia città sono ancora a casa. Voi come la vedete? è ...
7
18 lug 2006, 11:26

stokesNavier
Ciao a tutti amici, volevo chiedervi come dovrei prepararmi per il test di ammissione a ingegneria al politecnico di milano?sapreste consigliarmi qualche sito per esercitarmi? grazie.
10
12 lug 2006, 00:15

mysterium
CIAO a tutti, sono troppo curioso di sapere: i) quanti anni di assistentato, in media, "patisce" un aspirante ricercatore o docente universitario matematico; ii) la retribuzione mensile percepita in media da tale assistente; iii) il rapporto domanda/offerta di ricercatori e docenti universitari di matematiche; iv) la retribuzione media di un ricercatore, di un associato e di un ordinario; v) gli orizzonti della ricerca privata (se maometto nn va alla montagna...); vi) le differenze tra ...
1
17 lug 2006, 09:29

Roby9
Salve a tutti. Intanto mi scuso per aver postato la mia domanda in una sezione che non era pertinente. Vediamo se qui qualcuno mi risponde: Vorrei chiedervi se sapevate se esiste in italia qualche corso di laurea in matematica tipo ad esempio Nettuno ecc. Sono quasi vicino al diploma e penso di essere tra quei pochi fortunati di aver trovato lavoro ancor prima di diplomarmi. Però non vorrei abbandonare gli studi, ma capisco che in un corso di laurea in matematica anche se non è ...
3
18 gen 2006, 11:26

aniloitseb
Siamo finalmente quasi giunti alla fine di questa triennale e, per scegliere dove fare la specialistica e come impostarla, è ora che io mi chiarisca un po' le idee E per fare questo chiedo il vostro aiuto! Quello che vorrei fare io "da grande" è un lavoro all'esterno dell'università che mi permetta di utilizzare ciò che ho studiato e studierò di matematica (mi sembra ragionevole come richiesta,no? ). Insomma, no all'insegnamento nè alla ricerca! Ma chiedendo un po' in giro ai ...
8
8 apr 2006, 02:27

matematicoestinto
E' proprio ora di decidere dove iscrivermi e ho mille e mille dubbi! Sono della provincia di Palermo.... Sono molto bravo in matematica e mi piace un sacco... Ma non voglio insegnare... Anche la fisica mi piace un sacco anche se è complessa e le mie basi sono alquanto scarse! Inoltre non so se sono abbastanza bravo da fare ricerca! L'ingegneria è una scelta plausibile ma quale? Quella edile nn mi convince + di tanto.... Ingegneria informatica mi piacerebbe ma è troppo e troppo ...
12
24 giu 2006, 11:30

kstr
Ciao a tutti, vorrei iscrivermi al corso di laurea in matematica, però lavoro e quindi non ho assolutamente tempo per frequentare; considerato scontato l'impegno e lo studio, secondo voi è cosa fattibile? Ci sono particolari esami di laboratorio in cui è indispensabile la frequenza? mi piacerebbe leggere qualche vostra esperienza e parere in proposito. Grazie. p.s. Ho scelto quasi sicuramente Tor Vergata a Roma A.
2
4 lug 2006, 13:48

Ce11
Ciao a tutti, per ora la mia unica certezza è quella di iscrivermi ad un Cdl in matematica... il problema è che non ho la minima idea per quanto riguarda l'università in cui andare. Abito vicino a Milano e ultimamente le alternative a cui avevo pensato erano: -La Normale a Pisa, che considero un obiettivo praticamente irraggiungibile, data la difficoltà dei test di ingresso. -Parma... me ne hanno parlato molto bene, infatti da quanto ho sentito molti la considerano come l'alternativa ...
3
8 lug 2006, 12:42

beppe86
Arrivato alla fine del secondo anno (in pari a parte due esami) di Ing Informatica, mi è quasi venuta voglia di passare a Gestionale. In verità il dubbio l'ho sempre avuto fin dall'iscrizione all'università, ma adesso dopo due anni mi accorgo che, pur piacendomi un sacco l'informatica, mi "spaventa" un pò pensare di ragionare tutta la vita lavorativa in termini di alberi, liste, complessità ecc... Il passaggio è fattibile, anche se dovrei recuperare diverse materie, ma sono dell'idea che è ...
1
4 lug 2006, 13:09

tecnos1
Vorrei un vostro parere sulle attuali lauree in ingegneria. Molti ritengono che con il nuovo ordinamento ingegneria sia stata colpita in modo duro. Sinceramente guardando altre lauree non sembra una situazione pesante solo per gli ingegneri . Se confrontiamo scienze chimiche con ingegneria chimica scopriremo che mediamente la quantità di chimica teorica (intendo senza laboratori) è superiore ad ingegneria per non parlare della preparazione in matematica ( circa il doppio di crediti ed oltre nei ...
27
21 nov 2005, 21:52

nomen1
Ciao a tutti... sono una stdentessa del quarto anno di Liceo Classico. Ho deciso di iscrivermi alla facoltà di ingegneria al polimi. Non so però quale tipo di ingegneria. Voi cosa mi consigliate?
31
23 giu 2006, 13:42


Primo35
ciao a tutti vorrei farvi la seguente domanda e scoprire se tra voi c'è qualcuno che sta già facendo quello che vorrei fare io. Io sono laureato in chimica e lavoro già. Tuttavia ho anche la passione per la fisica e mi piacerebbe iscrivermi al corso di laurea in fisica. Sono di Milano e tecnicamente ieri consultando il sito dell'unimi ho visto che sarebbe richiesta la frequenza. Che oviamente io non mi posso permettere... Mi chiedo se qualcuno tra voi è studente lavoratore e ...
1
19 giu 2006, 09:45