Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Charlie Epps
In generale vorrei sapere il vostro parere su le conoscenze che ritenente indispensabili per entrare in normale, accetto anche consigli di libri di preparazione ecc
32
8 nov 2006, 20:26

xyz3
Mi sapete dire qual è il migliore dipartimento di fisica delle particelle elementari in Italia? Soprattutto a livello di ricerca.
10
14 nov 2006, 20:44

SaturnV
Ciao a tutti, mi rivolgo agli Ingegneri questa volta... Ho chiesto un pò in giro circa le facoltà di ingegneria aerospaziale e sono giunto alla seguente lista di 4 città. Torino Pisa Bologna Roma Esistono sostanziali differenze fra queste facoltà secondo voi? Se sì, quali secondo le vostre conoscenze? Grazie Fabio
13
12 set 2006, 19:02

HoratioSaggioBianco
forse quest'anno mi iscrivo edero curioso di sapere come vi trovate. io ora come ora sto a piazzale tecchio ad ingegneria, e non mi ha fatto questa grande impressione (almeno la mia facoltà), com'è matematica, è una buona facoltà? che ne pensate?
5
8 set 2006, 18:38

*missdreamer*12
Ciao tutti... qualcuno sa in quale università italiana si potrebbe fare una laurea specialistica in matematica applicata alla biologia, medicina? Studiare problemi come la modellizzazione di fenomeni biologici ecc?
2
15 ott 2006, 15:11

tecnos1
Osservando l'offerta formativa del politecnico di Milano mi ha incuriosito ingegneria nucleare. Vengono ammessi al corso di laurea specialistica gli ingegneri elettrici-fisici-energetici. A questo punto mi sono chiesto perchè non vengano ammessi anche gli ingegneri matematici visto che nel corso c'è anche molta fisica ( probabilmente dopo fisica-ing fisica ed elettronica è il corso in cui se ne tratta di più ). Cosa ne pensate?
49
1 gen 2006, 12:43

rock&rolljack
Salve a tutti, sono al 3 anno di matematica a ferrara indirizzo modelli matematici per l'economia(nome abbastanza fantasioso visto che di economia c'è solo un esame di matematica finanziaria e un altro di marketing...)...X l'anno prossimo sono ancora indeciso sul da farsi...continuare lì vorrebbe dire fare tanti altri corsi molto teorici(analisi,algebra,geometria)che a me non piacciono molto...chi mi consiglia una valida specialistica in matematica applicata??? ciao a tutti e forza inter
2
28 ott 2006, 18:23

Luc@s
Qualcuno può illustrarmi/darmi le sue impressioni su queste 2 facoltà e su quello che dovrò aspettarmi dopo aver preso quest'anno (sperem )la maturità classica... sono molto indeciso tra queste 2 e un aiutino da chi sa cosa c'è potrebbe aiutarmi un minimo... Tnks $ 1.5 x 10^15
3
26 ott 2006, 13:24

Bandit1
Come da titolo...la figura dell'ingegnere come è vista dalle altre figure lavorative / laureati in altre cose? è apprezzato? è considerato un secchione? cosa? p.s. siate + oggettivi possibile ciao
104
12 feb 2006, 00:45

*quantico1
raga nn è che qualcuno di voi potrebbe darmi qualche indicazioni sui migliori atenei in italia di matematica e di fisca... Sono un po cn l'acqua alla gola grazie a tutti
28
21 ago 2006, 12:15

Eterno1
Ciao a tutti ragazzi, mi permetto di sottolineare l'urgenza di questo topic dato che siamo agli sgoccioli con le date per effettuare le pre-iscrizioni. Ho già deciso che la mia facoltà sarà Ing. Aerospaziale, il problema che ora si pone è il solito: vale la pena andare a studiare per la triennale da qualche altra parte in Italia (in particolare avevo sentito parlare bene di Milano e Pisa) oppure il corso di laurea triennale presso la Sapienza è già di un livello tale da permettere di ...
15
24 ago 2006, 10:20

stellacometa
Fanciulli, non è ancora il mio momento ma mi voglio aggiornare fin da subito.. Già in passato avevo chiesto delle informazioni e ora rieccomi qua visto che l'anno prox tocca a me! Mi direste le differenze che sostanzialmente c'è il CdL in Ingegneria Informatica ed il CdL in Informatica?? Postate a raffica!!! Grazie...
23
6 ott 2006, 23:10

fu^2
stavo iniziandoa a pensare a quellok farò l'abnno prox e son indeciso tra matematica e fisica... prima di tutto volevo sapere qual'è la differenza più immediata tra le due cose, oltre al fatto che a fisica si fa laboratorio ma quello + importante è k volevo sapere la differenza (consiglio della migliore) tra la bicocca e la statale di mloano... ciao
19
6 ott 2006, 22:13

Tal1
penso che il consiglio che vi chiedo si possa inserire nell'ambito dell'orientamento universitario. farò la tesi nell'ambito dei generatori di vapore, ma ho facoltà di scegliere l'argomento specifico, così chiedo a chiunque abbia qualche conoscenza in materia o idee di suggerirmi un argomento interessante. si potrebbero fare un sacco di cose in generale: dai transitori a varie ottimizzazioni; ci si può mettere un sacco di fluidodinamica, dagli efflussi bifase nel vaporizzatore ai fumi, alla ...
4
30 set 2006, 10:13

manuelaoro
c'è qualcuno che frequenta la facoltà di matematica a Modena?
12
1 ott 2006, 16:18

vl4dster
Ragazzi c'e' qualcuno che studia Informatica a Torino e che magari frequenti in particolare la specialistica in Logica Computazionale? In ogni caso vorrei parlare con qualcuno anche solo della triennale
4
5 set 2006, 10:22

Kris_89
Hola a todos! tra un anno dovrò decidere il mio futuro incerto e non so ke fare...l'unica cosa ke so è ke voglio fare ingegneria perchè mi piace un sacco e credo di avere le capacità per provarci... mi piacciono soprattutto le facoltà di ing industriale e la mia 1 scelta sarebbe meccanica (perchè mi piacciono un sacco motori, macchine e soprattutto robot) però c'è ki dice che è pesante e noiosa e me la sconsiglia. le mie materie preferite sono ...
10
14 set 2006, 13:57

manuelaoro
Salve a tutti! Premesso che sono iscritta alla facoltà di matematica presso la federico II di Napoli, vorrei avere un consiglio per quanto concerne la "scelta" delle materie per il mio piano di studi. Avevo pensato di sostenere esami di programmazione, statistica e probabilità... cosa ne pensate?
10
14 set 2006, 00:22

IgnoranteInMate
saaaalve a tt!!il prossimo anno dovrò iscrivermi all'università, probabilmente alla facoltà di matematica o fisica... il problema è che, frequentando un liceo classico, la mia conoscenza sugli argomenti delle prove d ammissione è qnto mai infinitesimale e quindi avrei intenzione di iniziare a studiare qlcs x l'anno prossimo...sapete cm posso iniziare, qlke testo facilmente reperibile su cui studiare(i miei libri di testo dubito siano sufficienti essendo stati compilati x istituti nn ad ...
30
9 set 2006, 11:41

Sk_Anonymous
FRENA FRENA.....a matematica c'è MOLTA informatica?...ma dove?...c'è sicuramente un esame di programmazione ma mettiti bene in testa che te la spiegano. Non si tratta di saper usare windows ma di saper programmare; t mettono davanti ad un editor e ti insegnano a programmare in c (solitamente è questo il linguaggio + insegnato) e i programmi che dovrai creare sono quasi sicuramente volti a risolvere problemi matematici usando i metodi dell'analisi numerica. Ho capito bene sei indecisa tra ...
39
29 lug 2006, 12:18