Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Il lim (x^2+2x^2y+y^2) / (x^2+y^2)
(x,y)→(0,0)
• esiste e vale 0.
• esiste e vale 1.
• esiste e vale 2.
• Nessuna delle altre.
Vale 1 giusto?
salve qualcuno mi potrebbe dimostrare se la primitiva di una funzione pari è una funzione dispari mostranomi i vari passaggi?
grazie in anticipo!

Buon salve, avrei da fare questo esercizio:
Si costruisca un programma che faccia le seguenti cose, nell’ordine:
1. Costruisce una lista concatenata di N nodi con campo informativo intero, acquisendo gli interi da terminale;
2. Acquisisce un numero intero positivo M < N;
3. Ripiega la lista M volte, restituendo una lista di lunghezza [N/M] i cui elementi contengono la somma degli interi costituenti le parti ripiegate. La lista può eventualmente avere un ulteriore elemento che contiene la ...
Quale scuola superiore avete fatto? Perché l'avete scelta?

Salve ho una perplessità riguardante il seguente esercizio: "Dato l'insieme $ZZ_(11)$ delle classi di testi modulo $11$, verificare se la funzione $f:ZZ_(11) -> ZZ_(11)$, definita da $f([n])=[n^3]$ sia una funzione biiettiva.”
Ora, ovviamente so cosa sono le classi di resto modulo e la definizione di funzione biiettiva, ma mi lascia qualche dubbio quello che definisce la funzione: $[n]$ sarebbe la classe dell'intero $n$ modulo $11$. Ad ...
Geometria (275378)
Miglior risposta
Ciao,vi prego aiutatemi!!! Un prisma retto è di acciaio massiccio (P, =7,5 kg/dm). La base è un quadrato, l'altezza misura 18 cm e il peso è 4,86 kg. Calcola l'area della sua superficie totale.
Esercizio urgente, non riesco a farlo e poi ho troppi compiti. Grazie in anticipo. Mi serve il 7 Partnerarbeit il più presto possibile, anche domani

Supponiamo che due giocatori, a turno, scrivano su una lavagna un intero positivo soggetto a due condizioni:
1) nessun intero può essere maggiore di un limite $L$ prefissato
2) nessun intero può essere un divisore di un numero già scritto
Perde la partita il primo che non può più giocare.
Provare che, qualsiasi sia il limite $L$, esiste sempre una strategia vincente per il primo che gioca.
Cordialmente, Alex

Salve ragazzi, premetto di non essere un informatico e di non essere esperto di matlab, mi sono ritrovato ad affrontare un problema di ottimizzazione nella mia tesi ed avrei bisogno di un aiuto nell'integrazione di due algoritmi di ottimizzazione, il simulated annealing ed il genetico. Ho creato la mia funzione di fitness per l'algoritmo genetico su 12 variabili intere, ed il genetico mi restituisce la sequenza che minimizza tale funzione. Ora devo fare in modo che il s.a. faccia girare il ...
avrei bisogno di una ricerca sulla geometria non euclidea per studenti di 3 media per la tesina. grazie (in particolare della sua nascita "1880 circa" il periodo della belle epoque)
Due fili di lunghezza l sono alimentati da un
generatore di F.E.M. (V0). Il filo 1, solidale con il generatore, è di rame (resistività: r1) e ha una
sezione S1. Il filo 2, di platino (r2 e sezione S2), può traslare in orizzontale rimanendo sempre in contatto conduttivo col circuito. Quest’ultimo è fissato ad un muro tramite una fune che si tende non appena il circuito viene acceso (V0 > 0).
In queste condizioni quanto vale la corrente che fluisce in tutto il circuito? E quanto dissipa ...

Segnalo articolo interessante x amanti dell'arte
Miglior risposta
Da leggere non aggiungo altro:
https://www.mywhere.it/72532/il-genio-e-la-passione-della-barocca-artemisia-in-mostra-alla-national-gallery.html
URGENTE!aiuto con delle domande sulla luna (275402)
Miglior risposta
ehy, riuscireste ad aiutarmi con queste domande?grazie in anticipo!:)
Tema sullo sport
Miglior risposta
mi serve il prima possibile un tema di 300 parole che rispetti questa traccia
QUALE SPORT PRATICHERO/MI PIACEREBBE PRATICARE DURANTE L'ESTATEE PERCHé deve essere tutto al futuro
URGENTE DANTE E I POETI INCONTRATI NEL PURGATORIO
Miglior risposta
mi servirebbe una sorta di schema di tutti i poeti incontrati da Dante nel purgatorio. Con qualche nota su ogni incontro e il canto nel quale incontra ogni poeta. Perfavore è molto urgente

Ciao
Mi rendo conto il titolo sia un po' approssimativo, tuttavia è in breve quello che vorrei fare. Vorrei trovare una espressione che derivata mi dia la seguente:
$2/x(df)/(dx)+(d^2f)/(dx^2)$ (1)
Mi rendo conto che possa essere: $1/x^2d/(dx)(x^2(df)/(dx))$ ma anche: $1/x(d^2/(dx^2)(xf(x)))$
tuttavia non è ovviamente pari all'integrare la (1) e trovarne una primitiva. E' un calcolo svolto ad occhio, però formalmente cosa dovrei fare? Anche perche non sempre potrebbe essere così facile.

Salve, il potenziale è un argomento che non ho compreso bene, ma più di tutto non capisco come possa il campo elettrico essere uguale alla derivata del potenziale cambiato di segno.
Vi chiedo il favore di aiutarmi a comprendere questi concetti

Ciao a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno di voi conosce questa formula per lo svolgimento di un integrale e potrebbe, eventualmente, darmi delle delucidazioni
In un esercizio in cui si deve calcolare la trasformata di Fourier del prodotto di convoluzioni mi ritrovo a dover svolgere il seguente integrale
$ hat(g)(k)=1/sqrt(2pi)int_(R) dx e^(-ikx)/(1+x^4) $ un mio compagno mi ha suggerito di usare la seguente espressione, che permette di trovare immediatamente il risultato
$ hatf(omega) = inte^(-iomega t)/(a^4+t^4) dt=pi/a^3 e^((-abs(omega)a)/(sqrt(2))) sen(pi/4 + (a abs(omega))/sqrt(2)) $
esistono altre formule ...
Traduzione della versione l'asino e la pecora
Miglior risposta
Avrei bisogno della traduzione della versione l'asino e la pecora possibilmente entro giovedì 4 la versione è questa:
“Nemo ignorat”, dicebat olim ovis asello, “vitam nostram multo beatiorem quam tuam esse. Nam
nos a domino liberae per vasta pascua et laetissima prata ducimur, ubi herbam suavissimam
carpere et aquam iucundissimam potare possumus; tu contra1 vitam aegre inter durissimos labores
agis. Praeterea nos a domino permulcemur et ab luporum insidiis a canibus defendĭmur, tu ...
Ridurre ai minimi termini plsssss
Miglior risposta
Ridurre ai minimi termini queste frazioni:
16/100
8,4/100
0,04/100
0,01/100
26/100
0,25/100
Entro oggi pomeriggio (ho la scadenza), grazie di ❤