Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Chiedo anticipatamente venia per eventuali errori nello scrivere le formule ( è il mio secondo messaggio dopo quello di presentazione ! )
Ciò premesso veniamo al succo della questione.
l'esercizio si presenta così:
Sia b: $M(nxn,RR) x M(nxn,RR) rarr RR$ la seguente applicazione
$b(A,B)=tr(AB) \ \ \ \ \ AA A,B in M(nxn,RR)$
a)dimostrare che è bilineare e simmetrica
b) sia n=2; trovare $M_\epsilon(b)$ dove $\epsilon = {E_{1,1},E_{2,2},E_{1,2},E_{2,1} }$.
Per il punto a) non ho riscontrato grandi problemi, ho trovato invece forte difficoltà nel secondo ! ...

Testo
"Un recipiente cilindrico di raggio r e altezza h viene tenuto costantemente pieno con un liquido di densità e viscosità nota. Sulla parete del cilindro a una profondità h vi è un tubucino di raggio r e lunghezza l dal quale fuoriesce il liquido e va a riempire un secondo contenitore eguale al primo. Calcolare in quanto tempo si riempie questo contenitore. Scrivere la funzione h(t) all'altezza raggiunta dal liquido nel scondo contenitore in funzione del tempo. Farne il diagramma . Quale ...

ciao a tutti sto preparando l'esame di analisi 2 ma ho problemi con i quesiti... purtroppo nn sono riuscito a seguire le lezioni e ho dei grossi problemi... se mi danno una funzione come posso sapere se e continua? e se e differenziabile? se ha gradiente?
grazie per l'aiuto
Help (77508)
Miglior risposta
Potreste aiutarmi a tradurre queste frasi dall'italiano al latino? Vi ringrazio anticipatamente.
Amici, siate Attenti ai Pericoli della vita;
o schiavi, combattete valorosamente e acquistgerete la libertà;
il tribuno comanderà le truppe degli alleati;
onorate gli antichi poeti!;
marinai, preparate subito remi e le vele!
Aiutoooo D: chi mi aiuta a tradurre queste frasette in latino? é urgentissimo (entro domani mattina possibilmente)
Miglior risposta
1-Sollerita nostra valde amamur
2-In foro amici tui soceri sunt
3-Poeni multos legatos tuos ad Quinctium mittunt
4-Si oboedis magistro vestro,Marce, multa praemia obtines
5-Laudamini cotidie a iusto domino tuo ob industriam diligentiamque
6-Campus fecundus vester splendidorum pomorum plenus erat
7-Dilectam uxorem et caros filios tuos saluto
Lo so che sono tante però vi prego queste mi servono per un'interrogazione che devo presentare per domani D:
Vi chiedo anche di non tradurmele ...
Ruffini?
Miglior risposta
mi potreste dire come risolvere questa: 4x^3+4x^2-19x+6 fratto 2x-3 grazie

Ciao,
stavo facendo i compiti assegnati dalla mia professoressa ma c'e, qualcosa che non mi quadra,vi chiedo gentilmenteuna spiegazione
EQUAZiONI GONIOMETRICHE:
1) Traccia:= 1/2
Risoluzione:
x1= 60+2kpigreco ----> non ci sono problemi con la prima
x2= -60 + 2kpigreco (risulatato libro) ---> secondo il mio criterio e la formula generale che ho imparato non dovrebbe venire 180-60+
2) Traccia : 2senx- 2cos45 = 2(radice2 sen60-senx)
Risoluazione:
2senx-2*radice2/2= (radice2* ...
Tema grecia????
Miglior risposta
ciao ragazzi,io in italiano sono una schiappa asd..mi aiutereste a scrivere un tema sulla Grecia? La traccia è: "la situazione in Grecia in questi giorni." Grazie mille!! (premetto che non sono un tipo che legge i giornali o guarda i tg...preferirei darmi alla disinformazione :D)

Ciao a tutti, stavo svolgendo degli esercizi in preparazione dell'esame, quando mi ritrovo davanti a questo esercizio :
Sia $T : RR^(2) rarr RR^(3)$ tale che $T^(3)=0, T^2!=0 $ . Dimostrare che:
• $Ker (T) sub Ker(T^ (2)) sub Ker(T^ (3)) = RR^(3). $
• $Ker (T) != Ker T^ (2)$ e $Ker T^ (2) != Ker T^ (3) $
• T non `e diagonalizzabile
Il mio problema sta proprio alla base della formulazione del quesito, non so proprio da dove cominciare. Qualcuno mi aiuta, anche solo a capire qual è la strada che devo intraprendere? Grazie in anticipo, e scusate per ...
Quando mi consigliate di iniziare la tesina ? Per il ripasso qualche consiglio per l'organizzazione?

Salve...potreste aiutarmi a calcolare la serie di fourier di questa funzione??
f(t) : 1/(4-cost)
Grazie mille

Ciao a tutti ragazzi. Sto facendo un esercizio sull'equazione del calore ma mi blocco su una cosa. Il problema è questo: Devo verificare che
$v(x,t)=10t+5x^2$ risolve
$v_t - v_(x,x) = 0$
$v(x,0)=5x^2$
Inoltre devo trovare la soluzione di
$w_t-w_(x,x)=5tx^2$
$w(x,0)=0$
Questa è un'equazione del calore. La formula che uso è questa: $U(x,t)=1/sqrt(4pikt)*\int_-infty^(+infty) e^(-(x-y)^2/(4kt))*\phi(y)dy + \int_0^t 1/(sqrt(4pik*(t-s)))* \int_-infty^(+infty) e^(-(x-y)^2/(4k*(t-s)))* f(y,s) dyds$
Nel mio caso $\phi(x)=5x^2$ e quindi diventa: $W(x,t)=1/sqrt(4pit)*\int e^(-(x-y)^2/(4t))*5y^2dy$
Tengo presente che $\int_-infty^(+infty) e^(-z^2) dz = sqrt(pi)$
Applico la sostituzione ...

Ciao a tutti,
ho provato a dimostrare (senza successo) direttamente che un intervallo aperto di una retta reale dotata di topologia standard è connesso.
L'impostazione adottata è la seguente:
Per assurdo ipotizzo che l'intervallo $(a,b) \in \R$ sia sconnesso (quindi esistono 2 aperti non vuoti che costituiscono partizione di $(a,b)$ )
Da qui vorrei trovare un assurdo, ma non ci riesco.
Intuitivamente l'idea sarebbe di dimostrare che esiste un punto $\in (a,b)$ ma non ...

οτε δε ο της Κρητης τυραννος ατεκνος απεθνησκε Μινως βασιλευειν εθελε Κρητης αλλ'εκωλθετο ως οι της νησου οικηται ουκ εβουλοντο.Ο δε ελεγε παρα θεων την βασιλειαν λαμβανειν και ηυχετοσημειον παρα των θεων. Και Ποσειδωνι ηυχετο ταυρον αναφαινειν εκ των βυθων και υπισχνειτο αυτω θυειν O δε Ποσειδων ταυρον ανεπεμπε αυτω γαυρον και ο Μινως την βασιλειαν παρελαμβαωε αλλα δε τον ταυρον εις τα βουκολια επεμπε και εθυεν ετερον. ο δε Ποσειδων δε ερχεσθαι εις επιθυμιαν αυτου παρεσκευαζεν.Η δε ερασθεισα ...

Salve,quando io ho questa disequazione:
$sqrt(4-x^2)<=3$
Devo ,obbligatoriamente,fare i 2 sistemi della irrazionale e poi unirli,
o posso semplicemente elevare tutto al quadro e risolvere?
Young girl, wants to be a big name.
In movies, they must all be the same.
She won't need to sing or to act,
Just loose all of her body fat.
Isn't it moronic?
Don't you think?
It's insaaannne.
That they lose so much weight.
It's young Nicole, with no food on her plate.
It's sad, fat Lindsay barfing up a cake.
They think they're all cute, stick figures.
While the Northe Pole is turning to slush
on my tv there's Presindent Bush
and isn't it moronic
Don't you think?
Incredibly ...
MI SERVIREBBE LA PARAFRASI DI IL MAGO DI GIOVANNI PASCOLII...KI MI AIUTA ?
Vorrei fare una tesina di terza media partendo da un cantante e poi abbinare ogni materia a una sua canzone... aiuti?Suggerimenti? :)

Un campeggiatore vuole piantare nel terreno un picchetto, di massa 2,0kg colpendolo con un martello di 4,0kg. Per verificare la friabilità del terreno, egli solleva il martello all'altezza di 1,0m sopra il picchetto e lascia cadere il primo colpo senza fare forza sul martello, cosicchè questo colpisce il piccheto con la velocità acquistata per effetto del suo peso. L'urto è completamente anaelastico e, in seguito ad esso, il picchetto penetra nel terreno di 2,0cm
Determinare:
a)la forza ...

$\{(ax + y = -a),(x - y = -1),(x -y = 3):}$
devo studiare questo sistema e , ho varie risposte e devo segnare quella vera
la 1 dice che : per a =0 e poss e determ :
$\{( y = 0),(x = -1),(x = 3):}$ , in questo caso è impossibile perchè la x risulta diversa ( falsa )
la 2 dice : per a= - 1 è poss e indeterm infinite^1 soluzioni :
$\{(-x + y = -1),(x - y = -1),(x -y = 3):}$
$\{(y =x -1),(x - x-1 = -1),(x -x-1 = 3):}$
quindi anche questa risulta falsa
le altre risposte sono :
sempre impossibile ,
$EE$a$in$ $RR$ tale che il sistema ha ...