Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
come da topic sto provando a risolvere alcuni esercizi, ma non essendo presenti soluzioni già svolte non so capire se sto procedendo bene, sareste così gentili da controllare (probabilmente ho scritto una vagonata di vaccate ma almeno una volta preso lo schiaffo posso capire come procedere..)?
ho il seguente sistema formato da 2 congruenze lineari:
$ 5x -= 40 (mod 10)$
$ x -= 50 (mod 7) $
Verifico la prima, il MCD(5,10) = 5 = d, se d | b allora la congruenza ammette d soluzioni,
Tramite ...
Frequento il corso IGEA di ragioneria, ho assoluto bisogno di aiuto per fare la tesina!!
Pensavo di farla sulla pressione, imposizione fiscale ma non so da dove partire e cosa collegare.
grazie in anticipo :)
Ciao raga, quest'anno ho gli esami di maturità presso indirizzo Geometra, volevo dei suggerimenti per i collegamenti delle materie che saranno: Estimo, Costruzioni, Topografia, Diritto, Inglese, Italiano e Storia. Per costruzioni porterò Computo metrico Redazione di uno stato avanzamento lavori. Ora volevo da voi degli allacciamenti per le altre materie.. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno!!

Ho questo problema e non riesco a trovarmi con il risultato:
http://tinypic.com/r/28l82uv/5
il mio svolgimento:
dato che c'è l'equilibrio scrivo lungo x:
$F_(13) + F_(23) + F_(31) = 0$
$F_(23) = - F_(13) -F_(31) $
ma $F_(31) =F_(13)$ e quindi:
$F_(23) = -2*F_(13)$
da cui ho:
$1/(4 pi epsilon_0) (q_2 q_3) /d^2 = - 1/(4 pi epsilon_0) (q_1 q_3)/(2*d^2)$
ottengo:
$q_1 = - 2*q_2$
il risultato dovrebbe essere: $q_1 = - 4*q_2$
quindi come se io non dovessi tener conto della simmetria di $F_(31) =F_(13)$ e considerarne solo uno...
non capisco dove è il problema!
Pronomi relativi (79171)
Miglior risposta
mi potete dirmi i pronomi relativi in inglese quali sono?
Ciao ragazze/i vorrei qualche aiutino su come fare la mia tesina!! Le materie sono inglese, economia, italiano, storia, geografia e spagnolo! Io vorrei fare dei collegamenti partendo dall'America ma non so come farli!! in inglese abbiamo fatto sia la florida che new york quindi potrei collegarla...ma le altre materie?? Datemi qualche consiglio!! Grazie!

Salve a tutti. Devo calcolare questi due integrali:
$ int_( )^( ) xsinx(cos^2x) dx$
$ int_( )^( ) (xtgx)/(cos^2x) dx$
ho provato per parti ... ma per il primo i calcoli sono lunghissimi, per il secondo ottengo un'identità.
Avete qualche suggerimento ?
Grazie anticipatamente

Internet!!!!!!Ragazzi secondo voi è possibile trovare il vero amore su siti internet???si possono conoscere persone speciali che poi durerano per tutta la vita,si puo creare una vera amicizia in chat??
ciao a tutti volevo fare una domanda... se ho un'applicazione lineare $phi:RR^3 rarr$ $RR^3$ e mi capita che esce soltanto un autovalore appartenete a $RR$ e gli altri due appartenenti a $CC$. $phi$ è diagonalizzabile giusto?

Salve.
Vorrei aiuto per la semplificazione di questa equazione goniometrica.
Facendola in due modi diversi mi da due risultati differenti, per cui è chiaro che c'è un errore che al momento non vedo.
L'equazione in questione è la seguente:
$ 1+tan x=(1-sin x)/(cos x)^2 $
Scrivendo la tangente come rapporto di seno e coseno e facendo il minimo comune multiplo al denominatore ottengo:
$ ((cos x)^2+sin xcos x)/(cos x)^2=(1-sin x)/(cos x)^2 $
da cui $ (cos x)^2+sin xcos x+sin x-1=0 $ e considerando la prima relazione fondamentale:
$ -(sin x)^2+sin x+cos xsin x=0 $
Per il ...

GUY FAWKES and BONFIRE NIGHT.
The tradition of Guy Fawkes and bonfires started in 16'5 when Guy Fawkes's plot against King James I was discovered in the night between the 4th and 5th of November.
Already on the 5th, when Londoners knew(seppero) that their King was saved, they lit(accesero) bonfires in thanksgiving.As years progressed, however, the ritual was more elaborate and people started placing effigies(effigi) of Guy Fawkes and even those of contemporary politicians on bonfires; then ...
Ciao, qualcuno mi potrebbe fare un po' di esempi di classi proprie ossia di classi che non sono insiemi oltre al paradosso di Russel? Grazie!

Si considerino i seguenti spostamenti effettuati da un punto materiale:
\(\displaystyle \Delta r1=(0.5m , 1.4m , 4.0m) \)
\(\displaystyle \Delta r2=(3.5m , 0.5m , 1,0m) \)
Si calcoli:
- le lunghezze di entrambi gli spostamenti;
- i tre angoli che ogni spostamento fa con i 3 assi cartesiani;
Io non riesco a capire che spostamento fa: devo considerare solo l'asse delle x? Ma se considero solo le x gli angoli individuati con gli assi cartesiani sono 90* rispetto all'asse y e 90*rispetto all' ...

Ho da pochi giorni concluso il mio studio in vista dell'esame di Meccanica Razionale che a breve darò e sono rimasto davvero colpito dalla profondità degli argomenti trattati e di come tutte le cose fin'ora studiate abbiamo una loro collocazione precisa in questa materia. Ho sempre seguito con attenzione tutte le discussioni del forum riguardo la teoria della relatività di Einstein ma, non avendo a disposizione strumenti di base, non ci ho mai capito nulla
Adesso, però, sento che è arrivato ...
Ragazzi,Avete mai fatto qualche cazzata che in seguito si è rivelata necessaria? xDD :lol

Matematica! (79161)
Miglior risposta
L'ho iniziato a fare sul quaderno ma non lo riesco a fare o.o
1- x : y = 14 / 5 : 16 / 25 x + y = 43 / 20
2- y : 1 / 6 = x : 2 / 3 x - y = 2
3- x : 5 = y : 1 / 4 x + y = 21 / 8
4 - x : ( 3 / 2 - 2 / 3 ) = y : 1 / 6 x + y = 6 / 7
Grazie per l'aiuto!
Ho un vero problema!I miei compagni di classe mi prendono in giro perchè i professori mi ammirano.Non ce la faccio più!!Secondo voi è giusto questo?
Vi ringrazio aticipatamente!
ciao a tutti!!qualcuno che ha seguito le prime lezioni può dirmi qualcosa!? io purtroppo a causa di motivi personali non ho potuto ancora seguire..prende le firme? se si, quante assenze si possono fare? vale la pena seguire? grazie a tutti!!buon inizio di lezioni a tutti!!:caffe:

Dimostrare che la somma di due numeri primi consectuvi ha almeno 3 fattori primi (eventualmente anche uguali tra loro)

La velocità è la derivata della legge oraria, e l'accellerazione è la derivata della velocità;
Ma data la mia legge oraria , per es quella di MRU o quella dell MRUA,
\(\displaystyle x(t)=x0 + vot \)
\(\displaystyle x(t)=x0+v0t+1/2at² \)
come faccio a derivare? Nel senso se sostituisco tutti i valori ho un numero, e la derivata di un numero è 0 se non sbaglio... come si fa?