Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi servirebbe un tema potete aiutarmi per domani
Miglior risposta
usare il casco
scrivi un tema che convinca tutti sull'uso del casco per favore potete aiutarmi :D

Salve a tutti,
mi domandavo ma vi sono altri modi per indicare un insieme in generale? Io ho sempre imparato che questi vengono indicati con le lettere latine maiuscole \(\ A,B,C,...,X,Y,Z \), ma è l'unico modo? Anche perchè, e non vorrei sbagliare, ma le lettere latine maiuscole non servono per indicare anche le classi in generale, corregetemi se sbaglio.
Mi è capitato di leggere "Guida alla Teoria degli Insiemi" di G. Lolli (un piccolo libro di poche pagine) in cui, nel paragrafo "Riduzionismo" ...

Versione di Latino Condanna di Catilina
Miglior risposta
Ciao a tutti!Avrei bisogno una pronta ed esperta mano che mi aiuti con questa versione di Sallustio:
Bene et composite C. Caesar paulo ante in hoc ordine de vita et morte disseruit, credo falsa existimans ea, quae de inferis memorantur: diverso itinere malos a bonis loca taetra, inculta, foeda atque formidulosa habere. Itaque censuit pecunias eorum publicandas, ipsos per municipia in custodiis habendos, videlicet timens, ne, si Romae sint, aut a popularibus coniurationis aut a multitudine ...
Frequento la 3a media e vorrei centrare l'argomento della mia tesina sul lavoro. Mi potete dare un consiglio sui collegamenti che posso effettuare con le varie materie?

Borelix è talmente goloso della pozione preparata da Parabolix che cerca in ogni modo di ottenerne un assaggino pur essendovi caduto dentro quando era bambino. Il druido si rivolge a Borelix: “Ti darò un sorso della pozione solo se saprai trovare le prime 4 cifre significative dell’unica radice positiva di $x^2011-x-1$.” Cosa dovrà rispondere Borelix?
(Gara a squadre - semifinale C 2011)

Ciao, ho un dubbio sugli spazi metrici. Il testo è questo:
Sia $(X,d)$ uno spazio metrico e sia $f:X \rarr \mathbb{R}$ definita da $f(x)=d(x,x_0)$ con $x_0 \in X$ fissato. E' allora certamente vero che:
A. $f$ è globalemnte Lipschitziana
B. $f$ può non essere continua in $x_0$
C. $f$ può non essere continua su tutto $X$
Il mio dubbio è venuto perchè se io prendo come insieme $X=\mathbb{R}$ e come distanza ...
usare il casco
scrivi un tema che convinca tutti sull'uso del casco per favore potete aiutarmi :D

Esercizio d'inglese datemi una mano pls
Miglior risposta
mi potreste svolgere questo esercizio d'inglese:
Descrivi una persona famosa della tua nazione aiutati con queste. (35 parole):
- why are they famous ?
- what do/did they look like?
- why do you like them?
(o un cantante o un conduttore o un calciatore... quello che volete voi)
GRAZIE IN ANTICIPO
Problema con i polinomi
Miglior risposta
In un rombo di lato x la diagonale maggiore supera di 3 il doppio del lato e la diagonal minore supera di 1 la metà del lato.Esprimi con un polinomio la msura dell'area del rombo e la misura del perimetro del rettangolo avente le diagonali come dimensioni.
grazie mille gradirei anche una spiegazione

Solido (79411)
Miglior risposta
un solido e costituito da un prisma duadrangolare,alto 18cm e da due piramidi congruenti aventi le basi coicidenti con le basi del prisma.sapendo che l areatotale del solido misura 7520cm e che l area laterale di ciascuna piramide e congruente ai 29/36 dell area laterale del prisma , calcola volume del solido. ris ultato 51200

Qualcuno mi può aiutaree???
Mi servirebbe la "Parafrasi La morte di Patroclo dal versetto 783 al versetto 824"... Per favore mi serve x domani :(
Vi sto kiedendo AIUTOOOO!!!
:)
Quant'è bella giovinezza
Miglior risposta
Salve potete rispondermi a queste tre domande su quant'è bella giovinezza
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non c’è certezza.
Quest’è Bacco e Arianna
belli, e l’un dell’altro ardenti:
perché ‘l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.
Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non c’è certezza.
Questi lieti satiretti,
delle ninfe innamorati,
per caverne e per ...
Mi inventate una canzone sulla droga usando come musica una canzone popolare???
Rango matrice con parametri (79402)
Miglior risposta
Salve ragazzi. Non riesco a capire quale procedimento bisogna seguire per risolvere questo problema:
Ho capito che qualora b fosse pari a 2 allora la terza riga diventerebbe la somma delle altre due e quindi la matrice diventerebbe 2x4 e quindi avrebbe rango pari a 2. Ma qual'è il procedimento da seguire affinchè si possa provare che b deve essere diverso da 2 per avere il rango pari a 3? GRAZIE PER LA RISPOSTA

Ciao a tutti.
Ho un problema sulla risoluzione di un sistema lineare:
\( A x = B y \)
dove \( A \) e \( B \) sono due matrici di dimensione \( n \times n \) note e \( x \) è un vettore di dimensione \( n \), devo trovare il vettore \( y \) di dimensione \( n \).
Credo che si debba usare il metodo di Gauss per la risoluzione.
Io lavoro in ambiente matlab.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
grazie
ciao
Mica potete gentilmente risolvermi questo problema: Un Boeing finì il carburante nel 1983 e fu costretto ad un atterraggio di emergenza. I piloti sapevano che per il viaggio erano necessari 22300 kg di carburante e che nel serbatoio ce n'erano già 7682 L. Il personale di terra aggiunse 4916 L di carburante che, tuttavia, rappresentava solo un quinto della quantità necessaria. I membri del personale usarono un fattore di 1,77 per la densità del carburante, il problema è che 1,77 ha come unità di ...
Non mi ricordo le equazioniiiiiiii!! qualcuno ha un consiglio?
Avrei la mia tesina dell'anno scorso, sul comunismo, di più di 60 pagine, l'unico problema è che è in pdf, come potrei fare?
Aggiunto 10 minuti più tardi:
Al massimo, se non si può e a qualcuno interssa, mi contatti in privato :)