Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao... mi servirebbe aiuto per fare dei collegamenti per l'esame di maturità! so solo che vorrei portare la 1°guerra mondiale, non so come collegare le altre materie. frequento un'indirizzo professionale e le materie sono: italiano, storia, storia dell'arte, economia turistica, inglese, psicologia e matematica. grazie!!!

Analisi logica e traduzione x favoreeeee
Miglior risposta
1 agricola campumpossidet plenum bonarum herbarum et in campo puer armentarium agnos et cappellas agricolae pascit
2 in agro parvus rivus fluit et altae cupressi et populi opacae sunt
3 sub umbra puer piger dormit, cantant, ludit neque videt lupum qui agnos laniat
4 tandem currit et clamat: " domine, domine, lupus in campo est! accurete!"
5 agricola currit et baculo virgaque lupos fugat et decit: " piger es, puer! servus sedulus lupos videt et statim pellit" postea servum pigrum severe punit
Salve mi servirebbe una mano a fare la tesina per l'esame di maturità.
Salve
frequento il tecnico industriale a indirizzo informatico (abacus) e ho problemi con la tesina.O meglio non ho idee per trovare un argomento, nel campo dell'informatica, tutto nuovo su cui fare la tesina.
Qualcuno avrebbe qualche idea da consigliare?
Grazie in anticipo ;)

ciao gente.. sto cercando di fare la mia tesina di maturità!! l'argomento che ho scelto è L'AMORE ho collegato quasi tuttte le materie!
Storia-> L'unità d'Italia (garibaldi,mazzini) insomma l'amor di patria!
Arte-> Canova..Amore e Psiche
Scienze Sociali-> Pedagogia:Maria Montessori e il suo amore per i bambini
Inglese-> Keats
Italiano-> Leopardi o D'annunzio
Mi mancano Diritto e Matematica!!!! qualcuno potrebbe aiutarmi?? Grazie in anticipo!!! =D
Consigli su tesina FUGA DALLA REALTA'
Vorrei trovare dei collegamenti originali e non forzati avevo pensato di portare in
INGLESE alice in wonderland DI L.Carroll
ITALIANO o I.calvano con il barone rampante o Pirandello co n la crisi d'idientità
STORIA? mm alcuni mi hanno consigliato la crisi del 29..ma non so come collegarla e se centra o no
Scienze Sociali? L importante del soglno Freud?
Filosofia?
O cambio TESINA??? HELP
Ad alcune pubblicità avrei preferito non avere la tv, altre che mi hanno fatto "scompisciare" dalle risate; le vostre quali sono?
p.s.
odio qulla vecchia del kinder bueno: "Andrew, yuuuuuuuuuuuu," c'è se mi entra qualcuno in casa io lo caccio fuori, se poi mi frega pure l'ultimo kinder bueno.....

Ciao!
Non so se è giusto, provo...
una funzione monotona è sempre crescente oppure sempre decrescente?
Ne deduco che per qualsiasi elemento del secondo insieme (codominio) ne ho solo uno del primo insieme (dominio)?
Si può dire: ogni immagine ha solo una controimmagine?

Riskio il debito a matematika!
Miglior risposta
Qualcuno mi può spiegare dettagliatamente tramite degli esempio senza lettere, però...le proprietà del comporre, invertire, scomporre e comporre!? Grazie

Traduzione (80096)
Miglior risposta
salve!!!
Sto traducendo questa frase ma non mi sembra di averla
fatta corretta....
ma non riesco ad aggiustarla più di così.
Cosa sbaglio?
Grazie!
deinde pedestribus copiis imperavit ut Pelusium peterent, ipsum cum expedita delectorum manu Nilo amne navicula vexit.
traduzione:
Quindi comandò alle truppe di fanteria che
si dirigessero a Pelusio......
di esso stesso con facilità degli ...

Ragazzi, devo studiare questa funzione: y=x^4-2(x^3)+1
Ora voglio scompormi il polinomio e con ruffini lo esprimo così: y=(x-1)(x^3-x^2-x-1) Giusto? Ora come posso scomporre il secondo polinomio che mi son trovato? C'è un modo? Grazie 1000

salve a tutti, vorrei sapere come calcolare il periodo di funzioni goniometriche non elementari, ad esempio di $y=sin4x-3cos3x$ il mio libro è un pò vago al riguardo, infatti si limita a dire che occorre calcolare il minimo comune multiplo dei due periodi, ma ad esempio prendendo in considerazione la funzione $y=sin4x-3cos3x$ ed i due rispettivi periodi $pi/2$ e $2pi/3$, quindi moltiplicando tra loro i 2 periodi mi vien fuori $(2pi)/(6)$ quindi $pi/3$ a ...

Ragazzi sto studiando alcune definizioni ma sinceramente non le ho capite come si deve. Sono le seguenti:
Sia $W \subseteq$ $R^n$ un sottospazio.
i) $W = Span (v_1,v_2,...v_k)$ cioè i vettori dati sono un sistema di generatori (cosa sono i generatori?)di $W$
ii) i vettori $v_1,v_2,...v_k$ sono linearmente indipendenti (perchè?)
Il mio libro (Abeasis) prima di ciò non parla nè di generatori..potete darmi un piccolo aiuto per poter capire?
grazie ragazzi

Trovare il piano $\pi$ passante per $Q$ e parallelo a $P$
$Q = (i,i,i)$
$p: 2x_1 - x_2 = 0$
Tutti i piani paralleli hanno questa forma $2x_1 - x_2 + d = 0$ imponendo il passaggio per il punto trovo che $d= -i$
Quindi $\pi$ $: 2x_1 - x_2 -i = 0$
è corretto?
Grazie
Perchè non riesco a scaricare le tesine??
Vorrei fare una tesina sul cinema, il problema nasce col dover collegare le varie materie a quest'argomento. Le materie sono: italiano, storia, inglese, diritto, economia aziendale, informatica, matematica.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Sono disperato perchè non ho letto il libro e la professoressa ha detto che dopo pasqua devo consegnarli l'analisi...
qualcuno può aiutarmi con l'analisi, magari scrivendomela?
Grazie
p.s. ecco i punti da seguire:
1.TITOLO: indicazione del titolo preciso della lettura
2.AUTORE: notizie essenziali sull'autore del testo con riferimento al periodo.
3.RIASSUNTO: sintesi della vicenda narrata, con tutti gli avvenimenti, senza soffermarsi sui particolari.
4.PERSONAGGI: ...
avrei bisogno d'aiuto cn l'analisi logica delle seguenti frasi:
1.A mio parere quel vestito corto a righe orizzontali ti fa apparire più grassa.
2.Il professor Bianchi è un uomo dal cuore d'oro.
3.Denunciamo la scomparsa dalla cucina di una stecca di cioccolato fondente.
4.In questo ritratto di Modigliani si nota l'influenza dell'arte africana sullo atile del pittore.
5.Secondo il racconto mitologico,a Creta viveva,nel labirinto,il Minotauro,un essere mostruoso dalla testa di toro e dal ...
mi servirebbe l'analisi logica di qst frasi:
1.Tra Giovanna e la sua socia ci sono stati ultimamente dei malintesi.
2.Mia sorella ha disposto tutti i soprammobili in ordine sullo scaffale.
3.Dov'è finito il mio marsupio peruviano?
4.Luca vorrebbe completare la sua collezione di orologi di plastica gialli con un pezzo costosissimo!
5.Il cugino di Roberto ci raggiungerà in bicicletta.
6.Il vento e la tempesta ci hanno fatto rimandare la nostra escursione con racchette da neve.
7.A Mantova ...
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un aiuto sulla mia tesina.
L'argomento è il sogno,ma avrei bisogno di idee su cosa collegarlo con le materie di Chimica,Microbiologia e Biochimica.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.