Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

URGENTISSIMO !!! mi aiutate per favore .......sono straniera -.-
Miglior risposta
Urgentissimo !!!!Mi serve un'introduzione alla mia tesina ,che basata sui colori ,vorrei cominciare a spiegare il perchè della scelta dei colori .Allora vorrei collegarlo con la mia volontà di parlare della pace ,cioè della bandiera della pace .Help sono straniera -.-!!!

ciao secondo voi è meglio una tesina sulla mafia americana degli anni 30 o una sulla propaganda nazi-fascista e la ricerca del consenso=)??risp grazie=)..

Salve, ho un dubbio sull'operatore di Laplace. Il laplaciano di un campo scalare f è dato dalla divergenza del gradiente di f; il laplaciano di un campo vettoriale A è dato invece dal gradiente della divergenza di A, giusto?
Quindi il mio dubbio è: se ho un campo vettoriale A indivergente, ciò implica che il laplaciano di A sia nullo?
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti volevo fare la tesina su Harry Potter ma la mia prof insiste che non ha un filo logico questo argomento ma non è veroo! aiuutatemi...fra 13 giorni iniziano gli esami e non ho ancora una tesina :( :( :(
aiutoo mappa concettuale, come tema porto la sfruttamento minorile la mia carissima prof nn ha inserto nel programma di storia la seconda rivoluzione industriale e ora non so piu come fare!!
Aggiunto 10 minuti più tardi:
con giolitti andrebbe beneee???

Salve a tutti, vi propongo un esercizio in cui mi blocco senza trovare soluzione concreta (mi succede abbastanza spesso ahimè!).
Ho anche chiesto al prof, che mi ha detto che il ragionamento è giusto, però non mi ha svolto fino in fondo l'esercizio (e non ho capito cosa c'è che non và!)!
TESTO:
Si consideri il problema di punto fisso per la funzione $f(x)=1/x-e^(x^2)$.
Discutere le condizioni di convergenza del metodo applicato ad $f$ e in particolare, indicare un intervallo ...
Visto che questa più che una community è una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti?
Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli!;)
Potete scarica ed inviare da qui : http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti

Salve ragazzi,
un pò di giorni fa mi sono imbattuto in uno strano problema di fisica; data una sfera uniformemente carica e piena, nota la sua densità volumetrica di carica mi si chiedeva di determinare la sua densità di carica superficiale; ho provato a fare qualche tentativo cercando di trovare la relazione che lega il volume di una sfera alla sua superficie, ma non riesco a trovare proprio la densità richiesta. In particolare un mio amico ha fatto riferimento ad un certo teorema del salto, ...
Salve a tutti! ho bisogno di un parere sulla mia tesina! manca poco all' esame ormai, e sono davvero in confusione! Il tema è WALT DISNEY la sua vita e la sua opera nel mondo d' animazione! ci tengo molto a questo tema per questo voglio svilupparlo bene, ma i collegamenti non mi convincono o per lo meno non so bene come impostarli! frequento un liceo pedagogico, quindi ho collegato:
Italiano: il fanciullino di pascoli ( peter pan);
storia: antipropaganda nazista americana (der furher's ...

Ciao a tutti!
Devo trovare la circonferenza di raggio massimo derivante dall'intersezione tra il piano passante per la retta
r: $\{(y -1 = o),(z=0):}$ che ho trovato nel punto precedente, passante per P(-3, -1,0) e parallela all'asse x
e la sfera S: $(x+2)^2+(y-1)^2+(z+4)^2=16$ .
Io ho cercato un vettore ortogonale a quello direzione di r
$(t,0,0)*(x,y,z)=(0,0,0)$
quindi i vettori del tipo (0,y,z) risultano ortogonali a quello direttore di r giusto?
A questo punto faccio il prodotto vettoriale tra (t,0,0) e ...

Ciao ragazzi, gli esami si avvicinano e vorrei esercitarmi per la prova di italiano svolgendo dei temi... mi potreste dire qualche traccia,magari che è uscita nella vostra scuola all'esame per favore? Grazie in anticipo :)
salve frequento l'ultimo anno di un liceo psicopedagogico...come tesina avevo pensato al sogno americano ma nn ho idea di come collegare alcune materie...aiutoooo
Salve volevo chiedere se qualcuno mi potrebbe aiutare nei collegamenti che ho fatto nella mia tesina. La mia tesina è cosi strutturata:
-Informatica: Come proteggere un database
-Sistemi : crittografia
-Italiano : Ermetismo e Ungaretti
-Storia :Utilizzo della crittografia nella seconda guerra mondiale
-Inglese :Malware
-Calcolo :nascita della ricerca operativa
-elettronica:??
cosa potrei collegare in elettronica attendo una vostra risposta cordiali saluti.
Ciao a tutti,
vorrei informazioni di ogni genere sull'esame di unione II AL con la ivaldi: impressioni, domande, atmosfera ecc grazie

Ciao a tutti ,
devo calcolare $int_\gamma x^2 + y^2 ds$ con $\gamma$ data in coordinate polare $\rho=e^(2\theta)$ , $\theta \in (-\infty,0]$. Ho fatto così :
$\gamma(\theta) = (e^(2\theta)cos\theta , e^(2\theta)sen\theta)$
$\gamma'(\theta) = (2e^(2\theta)cos\theta -e^(2\theta)sen\theta , 2e^(2\theta)sen\theta +e^(2\theta)cos\theta)$
$|\gamma'(theta)| = sqrt(5) e^(2\theta)$. (potrei aver sbagliato i calcoli).
$f(\gamma(\theta))=e^(4\theta^2)$.
E' mattina presto e mi stanno venendo degli svarioni sulle potenze ..non scannatemi se sto per scrivere , o ho scritto , diavolerie...
Ottengo :
$sqrt(5) int_(-infty)^0 e^(4\theta^2 +2\theta ) d\theta$ ..e poi
Ragazzi frequento il 5 anno dell'indirizzo programmatori, e vorrei dei consigli come collegare VERGA e L' UNITA' D'ITALIA alle altre materie. Potreste aiutarmi?
Ragazzi ho un semplice quesito da porvi..
Siamo in A^4 spazio affine 4-dimensionale. Qual è il sottospazio lineare generato da 2 rette sghembe e da un punto che non appartiene ne all'una ne all'altra retta?
Questa è una domanda che mi è sorta svolgendo un esercizio.. la mia risposta sarebbe che il sottospazio generato è tutto A^4 ..ma attendo da voi una conferma più autorevole!!
Riassunto cosa ti manca per essere felice della atzori!!!!!!
Miglior risposta
qualcuno ha il riassunto di "cosa ti manca per essere felice?" di simona atzori???? per favore.... mi serve al più presto!!!!! grazie mille! =)

Ciao ragazzi
mi aiutate a capire come funziona l'algoritmo ricorsivo della torre di hanoi?
ho trovato una montagna di informazioni in rete ma fin'ora ho visto solo spiegazioni troppo tecniche e incomprensibili per me da capire.
Magari spiegato con un linguaggio più malneabile potrei riuscire a capirci qualcosa.
GRAZIE MILLE!!!