Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Testo:
Riscrivo il circuito in un modo per semplificarlo:
Stacco in corrispondenza delle croci rosse:
Il circuito mi si riduce ad una sola maglia e posso procedere al calcolo di $V_(AB)$:
Mi è venuto un dubbio/soluzione alternativa:
sbaglio o si può risolvere anche come un partitore di tensione?
Chiamo $V_(f)=V_(th)-kV_1R$ e chiamo $R_(serie)=R_(th')+R_(th'')$.
Dunque $V_(AB)=V_(f)(R)/(R+(R_(serie))$ con ...
buongiorno a tutti,
stavo provando a fare un vero e falso sulle funzioni continue e ho trovato 4 domande che non saprei come giustificare, qualcuno sa spiegarmi come farebbe?
l'esercizio è:
data una funzioni f(x) continua e derivative (1 volta ) in R (appartiene a C1(R) tale che limx->+-inf f(x)=0. Allora
1) esiste x0 ∈ R tale f'(x0) = 0; V F
2) f ha massimo V F
3) f è limitata V F
4)f è invertibile ...
Concetto di stato , nazione e confine in storia .... se mi potreste aiutare gentilmente
Miglior risposta
Concetto di stato , nazione e confine in storia .... se mi potreste aiutare gentilmente
Mi potete aiutare in questi esercizi di inglese, grazie a chi lo farà
Ciao a tutti ragazzi..sono diverse settimane che mi sto valutando di ultimare gli ultimi 3 anni come geometra; ho diversi dubbi: primo fra tutti si potrebbe farli tutti insieme?
Ma la cosa che piu mi preoccupa e' che non sono mai stato uno studioso...penso di non aver mai avuto neppure un metodo di studio...quante ore dovrei dedicarmi giornalmente...sono spaventato. Una serale sarebbe perfetta ma nella mia zona non ce n'e' una a meno di un ora di macchina. Ah dimenticavo..lavoro tutte le sere ...
Salve ragazzi avrei bisogno di un aiuto:
$\sum_{n=2}^infty((n!+1)/((n+2)!))^(n/logn)*x^n$
Qualcuno sa come calcolare il raggio di convergenza di questa serie? Il risultato è $e^-2$
non so proprio come arrivarci...

Salve a tutti! Purtroppo sto riscontrando una certa difficoltà nel risolvere un integrale indefinito che ho tra gli esercizi. Ho già cercato ampiamente in rete ma non trovo nulla. L'integrale è il seguente:
$int (arctan^2 x - arctan x)/(1 + x^2)\ "d"x$
Spero qualcuno possa aiutarmi perché è da un po' che ci sto dietro e non riesco a capire come risolverlo!
Grazie in anticipo
Salve a tutti e buon anno. Come da titolo ho qualche difficoltà con questi limiti.
1) $ lim_(x ->(Pi /3) ) (cos(X)- cos(Pi /3))/ (sin x-sin (Pi /3)) $
Per questo limite ho provato ad usare la posizione $ x-Pi /3=y $ e ad usare le formule di addizione ma non sono riuscito ad arrivare al risultato che é $ -sqrt(3) $ .
2) $ lim_(x ->∞) ((1+1/x)^x - e)/log(x/(x+1)) $
Per questo limite ho provato ad utilizzare il limite notevole di Nepero ma neanche in questo caso sono riuscito a giungere al risultato di $ e/2 $ . In entrambi i casi non ...
Mi chiamo Pat, ho 30 anni e mia moglie, Marie ed io siamo sposati da poco più di 10 anni, essendoci conosciuti, innamorati e sposati presto, qualcuno direbbe prematuramente, mentre stavamo ancora studiando all'università. Adesso aveva 29 anni, era ancora in una forma eccezionale, quasi in forma e attraente come quando l'avevo incontrata per la prima volta, non magra ma non grassa; una taglia 10 con busto 34C https://free1080pporn.com . Ha lunghi capelli castani setosi che le scendono appena ...

Siano \( M \) ed \( F \) rispettivamente un \( R \)-modulo (con \( R \) anello commutativo), e un \( R \)-modulo libero di base \( \{e_i\}_{i\in I} \), dove \( I \) è un insieme di indici.
È sempre vero che posso indiciare \( M \) usando \( I \)? Sono abbastanza sicuro che la risposta sia "no", però qui alla 4.15 questo fatto è (mi sembra) usato dall'autore per definire un isomorfismo tra \( M\otimes_R N \) e la somma di \( \lvert I\rvert \) copie di \( M \). Non è così, ed è ...
Mi serve aiuto!!! Mi Potreste dare la soluzione del seguente problema, grazie in anticipo
Miglior risposta
Il perimetro di un trapezio rettangolo è 168 centimetri, l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 28 centimetri e 35 centimetri, la base maggiore è i Tre mezzi della minore. Calcola la misura di ciascuna base.
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Dove c'è scritto & . egreve significa che c'è la è con l'accento

[pgn][/pgn]Buonasera, mi sono imbattuto in una notazione a me sconosciuta :
$f(x,y)=LOGx(y)$
Logaritmo in base x.
Viene richiesto:
Il grafico di $ f(x,•) $
Il grafico di $ f(•,y) $
Onestamente non ho mai visto la notazione sopra e non so da dove iniziare. Qualche suggerimento?

Avrei bisogno di una mano con questo esercizio.
Dato il problema di Cauchy:
$ { ( x'(t)=(x(t)-1)root(3)(x(t)-3) ),( x(0)=x_0 ):} $
determinare per quali valori di $ x_o in R $ le soluzioni massimali sono uniche e globali.
Grazie per l'aiuto.

Date due varietà differenziabili $M_1$ ed $M_2$ provare che $M_1 xx M_2$ è orientabile $hArr$ $M_1$ ed $M_2$ sono orientabili.
Per $ lArr$ ho pensato: esisteranno una $n_1$-forma senza zeri, $alpha$, ed una $n_2$-forma senza zeri $beta$.
Scegliendo una sistema di coordinate di $M_1$: $(U, phi, x_i)$ ed uno di $M_2$: $(V, psi, y_i)$ queste due ...

Buongiorno a tutti, leggendo il seguente problema di geometria (classe I media) ho avuto un piccolo dubbio.
Paolo guarda il suo orologio alle $10:30$. Dopo quanto tempo la lancetta dei minuti comincerà a descrivere un angolo concavo?
Il mio dubbio è questo: con le lancette in quella posizione non si formano già due angoli uno concavo e uno convesso? A meno che non intende: partendo dall'angolo convesso e quindi facendo partire le lancette dei minuti quando si formerà l'angolo ...

Salve a tutti!
Stavo facendo qualche esercizio di fisica 2 e mi sono imbattuto in questa prova d'esame. Riporto di seguito l'esercizio
Riporto poi i punti che ho svolto:
(a)
Per determinare l'espressione del campo elettrico ho così proceduto; anzitutto ho calcolato la carica presete nella sfera carica, data da:
\(\displaystyle Q_{1} = \int_{\tau} \rho d\tau = \int_{0}^{R} \alpha r^{2} 4\pi r^{2} = {4\alpha \pi \over 5} R^{5} \)
Si osserva poi che il guscio conduttore di raggio interno ...
Non ho capito, me lo spiegate per favore?!
Miglior risposta
Cosa significa Popolazione disomogenea...
Formula inversa e53hebhdjd
Miglior risposta
Mi servirebbe la formula inversa per ricavare Df

Salve a tutti,
Vi scrivo perchè sto preparando l'esame di Fisica 2 e sono incappato in questo esercizio. Vorrei sottoporvi un punto preciso dell'esercizio che non riesco a risolvere.
Riporto di seguito i punti che sono riuscito a fare:
Per quanto riguarda il punto C mi trovo in difficoltà a determinare la corrente indotta nella spira quadrata. Utilizzerei infatti la legge di Faraday-Neumann per determianare la forza elettromotrice indotta sulla spira come variazione temporale del ...

sapete dirmi in PRATICA cosa fa un biologo ambientale? okay che ci sono molti sbocchi ma una giornata tipo?
se uno prende una specializzazione in IGIENE DELL'AMBIENTE E DEL LAVORO ? uno che si occupa di controllo di qualità in PRATICA cosa fa??