Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GiuliaMeredith
Ciao a tutti, sto facendo un percorso per la maturità e come tema ho scelto il sogno. Italiano:"La pioggia nel pineto" (come visione onirica) con D'Annunzio Latino: "Metamorfosi" di Apuleio Storia: Kennedy e il sogno della nuova frontiera Filosofia: Schopenauer: sogno e realtà. Inglese: "Finnegans Wake" di Joyce Geografia astronomica: La luna Fisica (in relazione a Geografia): Keplero, Newton, accelerazione di gravità, forza gravitazionale, curvatura spazio-tempo (me l'ha consigliata il ...
2
12 giu 2012, 14:14

alessandromasolini
per favore chiedo aiuto per la tesina, io faccio un istituto tecnico della gestione aziendale. qualcuno mi puo aiutare ??? per favore sono disperato
2
17 giu 2012, 11:30

anikijoke
Ho fatto una tesina che ha come argomento l'amore e le sue varie facce, ma non riesco a scrivere un'introduzione! So che dovrei parlare del perchè ho scelto questo tema, ma ho scritto due righe e niente più! Gli argomenti sono questi: Spagnolo: Unamuno "El alma de Castilla" Storia: Cavour e il Risorgimento Italiano: D'annunzio "Il piacere" Filosofia: Sartre "La dialettica dello sguardo" (con riferimenti a Freud e Schopenhauer) Inglese: Lawrence "L'amante di Lady Chatterley" Francese: ...
2
17 giu 2012, 11:08

Fuko
Potete aiutarmi con i collegamenti per la tesina di maturità? Il tema è "La ricerca della felicità" Storia dell'arte- Matisse Letteratura- Pirandello Storia- 2^ guerra modiale Mi manca fisica, modellato e architettura.
2
17 giu 2012, 10:28

Omar931
Allora se io prendo 7 in condotta: - non posso prendere voti maggiori o uguali all'otto? - ho necessariamente (anche se possiedo certificati e roba varia) il minimo della fascia?
2
18 giu 2012, 18:52

disperandaa
Vorrei una mano,mi trovo nel panico totale perché le materie che provo a collegare non mi sembrano tanto sensate... come tema avevo pensato all'analisi delle imprese industriali nel tempo;la pazzia;il ruolo dei mass media... Vorrei una mano...aiuto!
2
16 giu 2012, 08:08

ilenia893
ho una domanda...quando inizio a parlare della tesina e poi arrivo alla parte in inglese..come devo fare???cioè improvvisamente parlo in inglese o devo dire qualcosa????
2
16 giu 2012, 11:44

Chia:D
ciao a tutti..la mia seconda prova sarà di economia aziendale l'anno scorso la traccia era basata fondamentalmente sul rendiconto finanziario..che probabilità c'è che qst anno esca lo stesso argomento?? grazieee :)
4
17 giu 2012, 18:57

spartaco16
secondo voi l'adc viene utilizzato nella radio ??? GRAZIE PER LA RISPOSTA !!! XD
1
17 giu 2012, 15:39

nonimporta
Storia:bipolarismo, 2° dopoguerra in Italia, referendum 02/06/1946 Diritto:istituti di democrazia diretta (referendum), iniziativa legislativa e iter di legge scienze delle finanze:bilancio dello stato italiano, servizio di tesoreria, banca d'italia tecnica:funzioni della banca, operazioni bancarie di provvista e impiego fondi, i Pronti contro Termine Informatica:internet e le reti, topologie di rete Italiano : Umberto Saba MI AIUTATE A DARGLI UN TITOLO ?? Secondo voi puo' andar bene ...
3
17 giu 2012, 14:46

francy90pa
sto facendo la mappa concettuale sulla questione meridionale, cosa posso collegare in diritto?
1
17 giu 2012, 16:43

CHIEPPAZ
CON COSA POSSO COLLEGARE LA STRAGE DI HIROSHIMA?....CON ITALIANO
4
13 giu 2012, 15:09

Laurarmstrong
Ciao! Sono in una situazione non proprio delle migliori! Il mio percorso d'esame inizia con la presentazione di un sito internet utile per la vendita online dei prodotti. L'ho collegato a inglese dove spiego alcune caratteristiche dell'e-commerce, e in statistica porto l'algoritmo del trasporto con il metodo del nord-ovest. Essendo qst ultimo un algoritmo, non è collegabile con nessun argomento di matematica. Neanche l'argomento in sè è collegabile con altro. Le materie scoperte sono quindi ...
3
24 mag 2012, 21:00

2fede91
ciao solitamente gli orali dopo quanto iniziano?
1
18 giu 2012, 20:36

Sk_Anonymous
Come si sa, una rototraslazione è la composizione di una rotazione e di una traslazione di vettore parallelo all'asse di rotazione. Se prendo una matrice, la studio e scopro essere appunto la matrice di una rototraslazione, come determino la decomposizione in traslazione + rotazione? La parte vettoriale della matrice mi da informazioni intorno alla retta unita, ma tale retta è passante per l'origine; se essa è stata prima traslata, come trovo la decomposizione esatta? C'è una convenzione? ...

chicca841
Ciao a tutti, vi sto scrivendo perchè c'è una cosa che non riesco proprio a capire e spero che qualcuno qui possa schiarirmi le idee.... Ho un esercizio mi chiede se esiste un prodotto scalare su R4 definito negativo tale che la matrice ad esso associata rispetto alla base canonica abbia determinante positivo. So che un prodotto scalare per essere definito positivo deve avere il determinante della matrice associata positivo ma... vale lo stesso per il caso negativo? Grazie a chiunque portà ...
7
17 giu 2012, 22:06

aram1
Devo determinare il numero di intersezioni tra le due curve seguenti, al variare del parametro reale k: $ y_1=kx^3+2x$ $ y_2=x^3+kx$ Mi chiedo se esiste un metodo algebrico oppure devo disegnare i grafici delle due curve al variare del parametro k(quindi sicuramente dovrò fare più disegni)...grazie a chiunque mi sarà d'aiuto!
3
18 giu 2012, 17:46

wylde67
salve frequento un liceo scientifico e mi servirebbero dei collegamenti sul razzismo. storia: nazismo inglese: animal farm filosofia: fichte mi servirebbero i collegamenti con storia dell'arte,italiano (non primo levi) e geografia astronomica grazie!!!
1
17 giu 2012, 18:54

fmanu
salve...sto finendo il mio percorso. ho collegato il progetto stradale con l'esproprio per l'elettrodotto secondo voi va bene?
1
17 giu 2012, 18:56

marta 21
per cortesia qualcuno mi puo dire come finire una tesina sull'alzeimer..la conclusione aiutooo!!!!grazie
1
17 giu 2012, 19:27