Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
robbstark1
E' facile trovare in rete discussioni sull'entropia di Shannon come misura del grado di incertezza di un sistema, e spesso vengono dimostrate le sue proprietà nel caso di distribuzioni discrete di probabilità. Il mio intento è di dimostrare le stesse proprietà nel caso continuo dove presentano qualche difficoltà in più. Sia dunque [tex]H(x)=- \int p(x) \log(p(x)) dx[/tex]. Dimostrare che se $p$ è una funzione non negativa e [tex]\int p(x) dx = 1[/tex], allora $H$ è ...
5
14 giu 2012, 14:50

brilla1
Ciao! Anche le banalità in periodo d'esame lascian maturare dubbi. L'esercizio, richiede questo: Data la retta r : x + z = 0, x − 2z = 0 e la superficie S : x^2 − z^2 − 2z = 0 dare una rappresentazione parametrica della retta r e verificare che r appartiene alla superficie S. Ora, dalla seconda equazione posso giungere alla soluzione (x=t, y=0, z=t/2), che non coincide però con la prima (x=t, y=0, z= -t). Come si dovrebbe operare? Faccio il prodotto scalare per individuare un vettore ...
9
18 giu 2012, 18:46

TRAPPOLAJ
Espressione (85554) Miglior risposta
(1-2/5+1/3-4/15)x(1-1/2-2/5)3 X(7+1/2)3 ________________________________________ (1+4/5)x(1-1/2-1/4)3 x(5/2-1/3-7/4) risultato: 24 :beer :devil :wc :teach :box :windows :workinprogress :phone
1
19 giu 2012, 18:14

Karozzi
Salve a tutti, come faccio ad individuare il Rango di questa matrice? $((4,1,0),(0,5,0),(1,0,1),(0,1,1))$ Non riesco proprio a capire, anche studiandolo, la riduzione a scalini, e inoltre, per questo caso, credo che ogni vettore sia linearmente indipendente. Il rango $R(A)$ può essere $4$? Cosa sbaglio? UN saluto a tutti. P.s: scusate ma non trovavo il modo di scrivere una matrice fatta bene.
5
19 giu 2012, 16:31

spadamagic
Ciao a Tutti, data la mia passione per la magia, su richiesta dei prof farò una tesina sull'illusionismo il fatto è che io frequento un istituto tecnico industriale informatico e le materie che devo collegare sono: ITALIANO STORIA(Jasper Maskelne Un'illusionista che durante la seconda guerra mondiale mise le sue conoscenze a disposizione dell’esercito, creando illusioni in grado di confondere il nemico) INGLESE ELETTRONICA STATISTICA SITEMI INFORMATICA potete aiutarmi a trovare ...
37
27 mag 2009, 19:26

TRAPPOLAJ
La differenza fra due angoli di un triangolo è di 28° e uno di essi è 3/5 dell'altro. Calcola l'ampiezza degli angoli del triangolo. Risultato: 42°;70°;68°. :hi :clap :pp
1
19 giu 2012, 17:50

ghigga93
ho bisogno! devo ancora scrivere la motivazione sulla mia tesina!!! :/ l'argomento è il suicidio!
3
19 giu 2012, 12:48

Marcomix1
L'area della porzione di cilindro $x^2 + z^2$ sovrastante il quadrato $[-1/2,1/2]x[-1/2,1/2]$ è? Non so proprio come fare, non capisco come imposto l'integrale doppio. Se mi date una impostazione iniziale poi continuo io.
7
12 giu 2012, 18:04

Gaiuzzz <3<3
auitoooo esame di terza media e mi serve una tesina sulla prima e seconde rivoluzione industriale..aiutatemi entro il 25 di giugnooo grazieeee :) :) ;)
1
19 giu 2012, 17:01

Linux1987
Supponiamo di avere una matrice di permutazione che sintetizza la storia degli scambi effettuati dall'algoritmo di Gauss per determinare la fattorizzazione LU di una matrice A. Ovvero $ P*A=L*U $ esiste una tecnica che permette di conoscere il numero totale di scambi che l'algoritmo ha effettuato , avendo come dati $ L $ $U$ , la matrice di partenza $A$ e la matrice di permutazione $P$ ?? Praticamente devo determinare il segno del ...
4
19 giu 2012, 14:03

francesca93best
Ciao aiutatemi Miglior risposta
cosa vuoldire well?
6
17 giu 2012, 21:18

LucaC1
$lim_(x->-infty) (3^x+4senx+5\e\^(-x))/(5^x+4cosx+3^(-x))$ ho provato a ricavare qualche limite notevole ma non riesco , qualcuno può aiutarmi anche a trovare uno spiraglio di luce? grazie a tutti in anticipo ..
3
12 giu 2012, 16:39

Primavera2
Ciao a tutti ragazzi, in previsione di un esame di algebra e logica mi sono imbattuto in questo esercizio: Dato un gruppo [tex]G= \mathbb{Z}3 X \mathbb{Z}6 [/tex] Trovare la sua tabella moltiplicativa e la tabella dei caratteri, dove per caratteri si intende un omomorfismo di gruppi [tex]χ : G \rightarrow \mathbb{C}[/tex] Dove con Z3 e Z6 si intendono gruppi moltiplicativi con elementi primi a n senza lo 0 cioé [tex]\mathbb{Z}3={1,2} e \mathbb{Z}6 = {1,5}[/tex] La prima cosa che ...

Rosy19931
Ciao a tutti! Da un paio di giorni mi sono imbattuta in un esercizio in cui sto trovando difficoltà, e volevo proporvelo. Dimostrare che l'insieme \(\displaystyle X = { 1, (12)(34), (13)(24), (14)(23) }\) è un sottogruppo di \(\displaystyle A_4\) normale in \(\displaystyle S_4 \) ed isomorfo a \(\displaystyle V_4 \). Dimostrarlo "empiricamente" vorrebbe dire fare i coniugati degli elementi di \(\displaystyle X \) con gli elementi di \(\displaystyle S_4 \), ma mi chiedevo se c'è qualcosa che ...

ride2
non riesco a stabilire la convergenza degli integrali.. come devo ragionare? so che posso confrontare con $\int_0^1 1/x^(\alpha)dx$ e con $\int_0^oo 1/x^(\alpha)dx$, ma non mi riesce. ad esempio sui seguenti integrali, per stabilire quale converge: $\int_0^1 1/logx dx$ $\int_-oo^0 e^x/x^2 dx$ $\int_0^2 1/(e^x-e) dx$ qualcuno potrebbe darmi una mano?
7
18 giu 2012, 11:42

waaaaaaaaaaaa:3
mi serve sapere le differenze tra il concetto di natura di pascoli,d annunzio,montale,quasimodo,foscolo e verga !!!
2
19 giu 2012, 14:26

bambolyna95
1.mi pare che tu abbia qualcosa da nascondere. 2.credi che leo abbia avuto un bel regalo per il suo compleanno? 3.pensavano che avessi freddo che tremavo. 4.lo avrebbero punito se avessero avuto la prova. 5.mi piacerebbe che voi aveste più fiducia in voi stessi. 6.ti presterei il compasso,se l'avessi. 7.se avessimo avuto più tempo,il lavoro sarebbe riuscito meglio.
2
19 giu 2012, 10:00

matteoa96
ciao a tutti... sapete dirmi come posso impostare una lettera da inviare al preside nella quale gli si chiede se per l' anno venturo puo collocare i richiedenti (opportunamente scritti alla fine della lettera) in un unica sezione?? grazie in anticipo
1
19 giu 2012, 14:38

lindina98
Testo da tradurre Miglior risposta
Mi potete tradurre questa frase: Spero di andare a visitare New York. Questo è il mio obbiettivo da quando io ero piccola.
3
19 giu 2012, 10:15

sarasvati
buon giorno a tutti..cerco temi sull'anziano su ogni orgmento che lo riguarda. grazie!!
1
18 giu 2012, 17:53