Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Phenryx
Salve a tutti! Da molto che non posto qui su questo foro. Bé sono stato impegnato tra prove (andate come sono andate) ed adesso sto finendo di preparare la tesina. Avrei bisogno però del vostro aiuto. La tesina si intitola "Dal Condor ad Anonymous: La Libertà degli Hackers al servizio della Verità.". Come avrete capito tratta del mondo informatico e di hackers. Sono un pò nei guai perché non riesco a trovare materiale a sufficienza per elaborare un discorso completo e logico circa gli ...

zorro89
A parita di condizioni l'ampiezza dell'intervallo di confidenza del rischio relativo? 1) E' tanto minore quanto più e' elevato il livello di confidenza 2) E' tanto più' elevato quanto maggiore e' la dimensione dello studio 3) E' tanto più' elevato quanto più rischio relativo si approssima a zero 4) E' tanto minore quanto più' ellevato e' il valore del rischio relativo 5) E' tanto minore quanto maggiore e' l'errore standard del rischio relativo so che per molti può essere banale come domanda; ...
6
26 giu 2012, 18:28

daniele1993
Sapete dirmii a cosa mi posso collegare con l'argomento principale l'uomo e la macchina con decadentiscmo italo svevo d'italiano poi c'è storia geografia economia inglese matematica ed .fisica trovatemi un percorso facile... Grazie in anticipo! ù.ù :)
14
21 mag 2012, 19:42

giuliettina93
gli argomenti della mia tesina sono: canto notturno di leopardi,storia de licantropia ,saturico di petroni, tristesse de la luna baudelaire, chiaro di luna munch, la luna geografia, eslorazioni lunari stori, schèenauer filosofia.... so ke devo ripassare tutto il programma svolto quest'anno, ma secondo voi le domande al di fuori della tesin, ke argomenti possono riguardare??? cosa mi cosigliare di attenzionare meglio?
1
27 giu 2012, 18:26

bettiz
sono una studentessa del liceo artistico e sto pensando di iscrivermi ad un corso post diploma di Interior design. consigli su quale università orientarmi???
2
19 giu 2012, 15:58

Kuon
Salve a tutti e buona giornata, a breve avrò l'orale della maturità e l'argomento del mio percorso di esame sono i baffi. A questo proposito ho trovato una funzione che fa al caso mio e l'ho chiamata "la funzione con i baffi". Ho pensato di considerare funzioni dispari cioè simmetriche rispetto all'origine e dopo, considerarne il valore assoluto. Però la funzione è esponenziale e essendo in un linguistico non l'abbiamo trattata. Vi chiedo gentilmente di descrivermi altre caratteristiche di ...
2
28 giu 2012, 11:39

interista 93
la mia mappa concettuale è incentrata sul lavoro . gli argomenti che ho scelto sono: italiano rosso malpelo storia rivoluzione industriale geografia le migrazioni diritto articolo 4 e 36 scienze finanze reddito lavoro ai fini irpef economia azientale ires come mi consigliate di impostare il mio percorso...? da dove cominciare? per quanto riguarda le migrazioni come li collego all argomento principale del mio prcorso?
1
27 giu 2012, 19:39


Valerioweb
Ciao a tutti. Devo risolvere questo integrale qualcuno mi aiuta??? Come si mette il latex???? \(\displaystyle {\int_{-1/2}^{1/4}{\frac{2x^{2}|x|}{x^{4}+2x^{2}-3}} \) Qua su wolprhame alpha! http://www.wolframalpha.com/input/?i=+% ... B2%7D-3%7D
5
28 giu 2012, 10:49

el_kikkos
salve a tutti, in un esercizio di analisi, il professore mi chiede di trovare il polinomio di Taylor centrato in 0 al VI ordine di $cos^4 x$, utilizzando gli sviluppi noti del coseno, quindi senza calcolare derivate. Io ho provato ad utilizzare lo sviluppo noto del coseno in $x=0$ ed elevare il tutto alla quarta, ma il risultato non torna, anche perchè mi vengono dei termini superiori al VI ordine. Qualcuno ha qualche idea su come si possa risolvere e magari spiegare gli ...
3
27 giu 2012, 13:53

mikioo
qualcuno mi può aiutare su questo problema in un triangolo isoscele, la base super l'altezza di 171 cm e la loro somma misura 261 cm calcola il perimetro e l'area
3
28 giu 2012, 12:02

mattwey
potete aiutarmi in un poblema di mat? per favore! LA BASE DI UN RETTANGOLO è DI 56cm E L'ALTEZZA è 3/4 DELLA BASE. TROVA IL SEMIPERIMETRO E L'AREA!
1
28 giu 2012, 11:59

sawada91
Riuscite a spiegarmi brevemente perché gli sviluppi in serie di Taylor, con la funzione esponenziale $exp(x)$, ha un errore basso con $10$, ma ha un'errore più alto con $-10$ (e con gli altri numeri negativi)?

lucalaspina
salve raga, avrei un piccolo dubbio riguardante il seguente esercizio: Tre blocchi (A, B, C) sono collegati tramite due funi inestendibili e di massa trascurabile. I blocchi A e C si trovano su due piani inclinati (il primo liscio e il secondo scabro) con inclinazione pari a $\theta=30°$ rispetto al piano orizzontale; il blocco B si trova su un piano orizzontale liscio. Sapendo che $m_A=95Kg, m_B=50Kg, m_C=50Kg, T_1=1,5T_2$, calcolare: 1) l'accellerazione $a$ con cui si muove il sistema; 2) le ...

Pop1
Ciao a tutti! Per un esame universitario, devo decriptare un testo cifrato in RSA con il programma PARI GP. Ho a disposizione il testo cifrato e la chiave pubblica (n,e), con e=7. Per riuscire a decriptare dovrei scomporre n nel prodotto di due fattori primi, in modo da poter calcolare phi=(p-1)(q-1).... il problema è che n ha questa ...

Uccio87
L’urna A ha 5 palline bianche e 7 nere. L’urna B ha 3 palline bianche e 12 nere. Si lanci una moneta truccata con P(C) = 0.4, P(T) = 0.6. Se esce testa si peschi una pallina da A, se croce da B. a) Con quale probabilita' si estrae una bianca b) Sapendo che viene estratta una bianca qual’`e la probabilt`a che fosse uscita croce dal lancio della moneta? a) Considero U1=la prima urna, U2=seconda urna, con B=palline bianche e procedo come segue: P(B)=P(B|U1)P(U1)+P(B|U2)P(U2) P(B)=5/12 * 1/2 + ...
5
27 giu 2012, 18:53

fedezzzz
Salve Ragazzi :) Un aiutino ^_^ Non so come iniziare nella mia tesina filosofia, in quanto porto i colori come tema centrale e di filo freud e i sogni....ho girato un po x vari siti ma nn ho trovato nulla...posso sperare in 1 vostro aiutoo?? grazieee
2
28 giu 2012, 10:40

napevril
All'esame porto italiano verga latino giovenale e filosofia marx...che domande extra potrebbero farmi in queste materie?
6
31 mag 2012, 20:41

Frank Lioty
Ho la seguente congruenza: $ x^2 + 3x + 2 -= 0 (105) $ che possiamo riscrivere in forma di sistema per i 3 fattori di $ 105 $ $ { ( x^2 - 1 -= 0 (3) ),( x^2 + 3x + 2 -= 0 (5) ), ( x^2 + 3x + 2 -= 0 (7) ):} $ le soluzioni sono nell'ordine: - $ x = -1 $ e $ x = 1 $ - $ x = -1 $ e $ x = 2 $ - $ x = -1 $ e $ x = 2 $ a questo punto posso sostituire alla congruenza originale i valori $ -1 $, $ 1 $ e $ 2 $ per verificare quali di questi sono soluzione? Ho la certezza non ci ...

ilariaesp
vacanze low cost? tante idee su travelyung - infoline 0287087176
1
28 giu 2012, 09:53