Microeconomia input perfetti sostituti

rossobluale
Mi aiutereste a risolvere questo esercizio?

capitale e lavoro perfettamente complementari in rapporto 1:1, quindi y=min(L;K). il salario è w=5 e il prezzo del capitale è r=10.
a-determinare il costo minimo e il metodo da adottare per produrre y=20;
b- w=20. Se manteniamo invariato il costo totale, quale livello di output è possibile produrre e con quale combinazione di fattori produttivi.
c- Risolvete i punti a e b considerando lavoro e capitale come perfetti sostituti.

Ho problemi a risolvere il punto c! Spero mi possiate aiutare grazie

Risposte
gio73
Ciao Rossobluale (sei di Genova?) Benvenuto sul forum
ti consiglio di levare tempestivamente il tutto maiuscolo dal titolo (usa il tasto modifica in alto a destra).
L'uso del maiuscolo equivale ad urlare e non è affatto necessario!
A dopo!

rossobluale
"gio73":
Ciao Rossobluale (sei di Genova?) Benvenuto sul forum
ti consiglio di levare tempestivamente il tutto maiuscolo dal titolo (usa il tasto modifica in alto a destra).
L'uso del maiuscolo equivale ad urlare e non è affatto necessario!
A dopo!


Scusate ma non sono molto pratico e non me n'ero reso conto!

UmbertoM1
Se sono perfetti sostituti l'imprenditori l'imprenditore userà soltant il fattore che costa di meno

rossobluale
"UmbertoM":
Se sono perfetti sostituti l'imprenditori l'imprenditore userà soltant il fattore che costa di meno


Quindi nel quesito a dovrei scegliere il lavoro che costa 5 e lo moltiplico per 20 e avrei 100.
Nel quesito b, w=20 e r=10. Siccome devo tenere lo stesso costo totale e r e il fattore che costa meno dovrei fare così:
100=10k e risolvendo avrò k=10.
E' giusto così o sto sbagliando tutto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.