Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sto studiando i fasci propri di rette ma ci sono due punti che non mi sono chiari e spero che abbiate la pazienza di leggere l'estratto del testo per aiutarmi a capire.
Riporto in corsivo il testo ed evidenzio i punti non chiari:
Siano $r $ $s$ due rette diverse passanti per il punto $C(x_0;y_0)$:
$r: ax+by+c=0$
$s: a_1x+b_1y+c_1=0$
L'equazione:
1) $lambda( ax+by+c)+mu(a_1x+b_1y+c_1)=0$
dove $lambda$ e $mu$ sono parametri reali non ...

Salve, non so se per questo argomento ho scitto nella sezione corretta. Comunque.. siccome voglio realizzare videogiochi, più precisamente come programmatore, so che per programmare in quest'ambito oltre ad avere conoscenze specifiche di programmazione, bisogna averne una in particolare cioè la matematica vettoriale. E vorrei appunto chiedere, a chi(se c'è qualcuno già avviato) è dentro il settore videoludico come programmatore, per i vettori nella programmazione videoludica basta avere ...
Avrei bisogno delle soluzioni del libro "El sueño de Goya" A2, grazie.

Mostrare che, dato un qualsiasi triangolo, è possibile sezionarlo con tagli rettilinei in quattro pezzi, in modo tale che possano essere ricomposti a formare due triangoli simili a quello dato (ovviamente più piccoli).
Cordialmente, Alex

Salve a tutti, trovo difficoltà nel capire se questo segnale a tratti di periodo 2pi è pari/dispari e come si disegna.
$ x(t)= { ( -t \ se -pi<t<0 ),( pi \ se \ \ 0<t<pi ):} $

Dato un triangolo isoscele, siano $r$ il raggio del cerchio inscritto in esso e $R$ il raggio del cerchio circoscritto ad esso.
Dimostrare che la distanza $d$ tra i centri di questi due cerchi è pari a $d=sqrt(R(R-2r))$
Cordialmente, Alex
Due persone, che con grande originalità chiameremo Alice e Bob, si trovano rispettivamente nei punti \( (0,0) \) e \( (2,1) \) di una griglia quadrata nel piano. Nello stesso istante ciascuno, con la stessa velocità, si dirige verso la posizione iniziale dell'altro (alla fine Alice sarà in \( (2,1) \) e Bob in \( (0,0) \) ). Alice può muoversi solo verso l'altro o verso destra, mentre Bob solo verso il basso o verso sinistra. Entrambi devono muoversi sulle linee della griglia, i.e. almeno una ...

Salve,
sto preparando l'esame di Analisi 2 e ho qualche dubbio sulle Serie di Fourier.
La funzione fornita in questi tipo di esercizi è quasi sempre già sviluppata in serie. Ora il mio dubbio sorge per il grado 2 del seno, è possibile che appaiano funzioni trigonometriche con gradi > 1 nelle serie di Fourier? A quale termine dovrebbe corrispondere?
L'esercizio in questione è questo :

Ciao.
Sono molto poco ferrato in logica quindi mi scuso per le scemenze che sto per dire, tuttavia vorrei capire un po' meglio la seguente faccenda: che legame c'è tra implicazione logica e il tale che? (SE sussiste).
Il dubbio mi è sorto leggendo la definizione di zero divisore:
- Dato un A anello commutativo con unità mi si definisce lo zero divisore un elemento a dell'anello se esiste un b dell'anello tale che a*b=0 (con a,b diversi da zero).
- Ora, mi viene da poterla riscrivere come ...

Un carrello si muove con accelerazione costante A lungo un percorso rettilineo e la sua superfice superiore, piana e orizzontale, ha lunghezza L. Sull'estremità destra di tale superficie è posta una molla ideale (di costante elastica k e lunghezza a riposo l0), compressa di un tratto delta. All'estremità libera della molla e sul carrello è appoggiato un blocchetto (praticamente puntiforme) di massa m. Tra il blocchetto e la superficie superiore del carrello c'è attrito, coefficiente di attrito ...

Consideriamo i numeri generati dalle seguenti espressioni: $n -> 2n+2$ e $n -> 6n+6$, dove $n$ è un intero e il punto di partenza è $n=1$ per entrambi.
Dopo il primo passo si ottengono i numeri $4$ e $12$, alla seconda generazione abbiamo $10, 30, 26, 78$, alla terza $22, 66, 62, 186, 54, 162, 158, 474$ e così via.
Se li riordiniamo tutti abbiamo la seguente sequenza $1, 4, 10, 12, 22, 26, 30, 54, 62, 66, 68, 78, 158, 162, 186, 474, ...$
Capiterà mai, prima o poi, che (almeno) un numero appaia due ...

L'"open ball" definita con distanza 1 $ B_{d_1}(f,r) $ è definita nel seguente modo $ B_{d_1}(f,r):={g\inC°[a,b] : int_a^b\abs{f(x)-g(x)}dx<r} $ dove $ r $ è il raggio e $ f,g\inC°[a,b] $ ( $ C°[a,b] $ insieme delle funzioni continue in $ [a,b] $ ).
graficamente a lezione sono stati realizzate queste rappresentazioni dove in nero abbiamo la funzione $ f $ e in verde e rosso due possibili casi della funzione $ g $.
la mia interpretazione al secondo caso è ...
Ciao a tutti, ho provato a fare qualche test a risposta multipla in cui erano presenti anche domande sui logaritmi. Inserisco questo perchè sono arrivato ad una soluzione più per esclusione ma non per logica matematica. Chiedo se qualcuno può gentilmente spiegarmi il perchè della soluzione.
$3-e^(x-1)=1$
soluzioni:
a) nessuna soluzione
b) $ x=log_e3 $
c) $ x!= log_e3 $
d) 2 soluzioni
e)infinite soluzioni
Semplificando l'espressione di partenza
$-e^(x-1)=-2$
cambio i segni ...

Utilizzando il teorema dei residui calcolare $\int_{0}^{+\infty}\frac{\sqrt{x}\log(x)}{x^3-1}dx$.
Questo è il mio tentativo.
La prima osservazione è che l'integranda è sommabile su $(0,+\infty)$.
Poniamo $f(z)=\frac{\sqrt{z}\log(z)}{z^3-1}$ dove per $\sqrt{z}$ e $\log(z)$ scegliamo la stessa determinazione, imponendo $\arg(z)\in [0,2\pi)$.
Ora, $f(z)$ ha in $z=0$ un punto di diramazione (non credo sia ulteriormente classificabile), in $z=1$ una singolarità eliminabile, in $z=e^{\frac{i2\pi}{3}},e^{\frac{i4\pi}{3}}$ due ...
ciao a tutti! potreste aiutarmi con questa versione? ho tradotto il primo rigo ma mi sono bloccato da un bel po’
Buonasera mia figlia frequenta la 3 liceo linguistico Ha una media fra tutte le materie di 7 , solo a chimica ha 5. Lo aveva nel primo quadrimestre e se l'è trascinato dietro anche nel secondo ..Faccio presente che non ha mai preso una suff e che in quella classe più della metà sono insuff in quella materia. Secondo voi potrebbero decidere di portarla al 6 in consiglio? Inoltre la professoressa potrebbe rifiutarsi di ascoltare gli altri prof in e rimandarla a settembre? Grazie
Ps Faccio ...

ciao, è da un po' che manco su questo forum. Tornato ho l'impressione che siano notevolmente aumentati i banner pubblicitari, sono al limite di una serena interazione con il forum stesso. E' proprio così oppure è un qualcosa che dipende dalle impostazioni del mio browser? può l'utente fare qualcosa per evitare una così forte intromissione della pubblicità sul sito? grazie
K.

Ciao,
quali sono i reali sbocchi lavorativi per chi prende una laurea in ambito matematico?
A parte l'ambito informatico e statistico c'è altro?
Esistono università online discrete?
Grazie
Aiutatemi vi prego tanto
Miglior risposta
Mi serve aiuto per piacere se riuscite grazie. Ho questi esercizi che non ho ben capito
ragazzi potete spiegarmi come si svolgono questi problemi
Marta ha 3 anni in meno di sua sorella Lucia, Il rapporto fra le loro età è 5/6 Quanti anni hanno le due sorelle?
Un sub sta nuotando a una profondità di h metri. Scende di altri 6 metri per recuperare un oggetto sul fondo e osserva che il suo manometro segna un aumento del 20% della pressione p circo stante. Scrivi la frazione algebrica che esprime il rapporto tra la pressione finale e quella iniziale e determina a quale profondità ...