Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi servirebbe un introduzione per la mia tesina di maturità sul turismo enogastronomico

Ciao!
Studiando i numeri complessi ho incontrato un esercizio che non capisco.
Devo esprimere $ cos 5vartheta $ come combinazione lineare di potenze di $ cos vartheta $ e $ sin vartheta $.
Il mio dubbio è soprattutto la forma finale che dovrei ottenere.
Spero per qualche suggerimento da parte vostra.
Sono in crisi aiutatemi
Miglior risposta
in arte quale argomento posso portare che si collga al piacere sono disperataaa

Salve ragazzi
Non so come risolvere questo integrale: $int_()^() n3^-(n^2) dx $
Potreste darmi una mano?
Grazie mille

$(Arg z− π/6)((4 + 3i)z−5)= 0$
Ho questa equazione differenziale e normalmente io uguaglierei i due membri a zero in un sistema:
${(Arg z− π/6)=0 , (4 + 3i)z−5= 0}$
e così uscirebbe $Arg z=π/6$ e risolvendo la seconda equazione del sistema mi esce $x=4/5 ; y=-3/5$
come faccio ad unire le due soluzioni?!

Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Salve, avrei un problema con questo esercizio: magari sarà una sciocchezza ma mi sono bloccato e non riesco proprio a capire come trovare il lavoro nel punto c)
Dal punto b) e nel c) si trova che nel recipiente B la pressione resta costante (come volume e temperatura), quindi nell'aggiungere le "$dm$" al pistone B, quest'ultimo e il recipiente si muovono solidalmente, quindi all'inizio ho provato a ...

Buonpomeriggio a tutti,qualcuno saprebbe dirmi se ho svolto questo es in maniera corretta ?
Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Con il metodo dei nodi dopo essermi calcolato $ R_12 $ in serie ed $ R_1245 $ in parallelo mi sono trovato un sistema del tipo $ { ( I_1245-I_3-I_6=0 ),( V_1-R_1245I_1245-R_3I_3=0 ),( V_2-R_6I_6-R_1245I_1245=0 ):} $
é corretto ? perchè mi sembra abbastanza incasinato risolvere il sistema (troppo lungo).
Grazie in anticipo dell'aiuto.
ragazzi dovrei collegare estimo alla mia tesina in cui tratto il terremoto, come potrei fare ?

Ciao a tutti. Ho un dubbio su un paio di esercizi, e sul loro procedimento riguardo la determinazione della matrice associata. Nel primo esercizio ( svolto in aula dal professore ) aveva un endomorfismo $ f:R_2[x]rarr R_2[x] $ con questa base assegnata $ B={x^2+1;x+1;x^2+x} $ con espressione matematica della applicazione pari a $ f(a+bx+cx^2)rarr (b+2c) $ cioè al generico polinomio si associa la sua derivata. Ora in aula abbiamo calcolato le immagini di questi polinomi ( facendone la derivata appunto ) e ...
Una spira quadrata conduttrice, di lato a = 8 cm, resistenza R = 1 mΩ e induttanza L= 30 μH , si trova a distanza do = 10 cm da un filo rettilineo indefinito (vedi figura). In tale filo, nell'intervallo di tempo 0

Sto svolgendo un integrale improprio, e quando vado ad applicare sostituzione, non riesco a capire perchè gli estremi d'integrazione cambiano in un determinato modo..
$\lim_{M\to \infty}\int_2^M 1/(xln^2x)dx = \lim_{M\to \infty}\int_ln2^lnM 1/y^2dy$
Ho applicato sostituzione:
quindi chiamo $y = lnx$ e quindi $dy = 1/x dx$
Però non capisco perchè negli estremi di integrazione abbiamo messo un logaritmo naturale, quale passaggio sottinteso non ho presente in questo momento?
Salve,qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio ?
La scelta dell'argomento è dovuta al fatto che finite le superiori mi piacerebbe fare un anno di arruolamento nell'esercito e questa mi sembra una buona occasione per saprne di piu.
Mi servirebbero dei collegamenti solo con 4 materie(economia-storia-italiano-dirtto) e non so proprio da dove inizare.. mi e stato consigliato di scegliere un argomento che non sia troppo generale e che si riferisca alla materia d'indirizzo. Però in economia non so ...
Salve a tutti, sto lavorando ad una tesina sulle vicende del "datagate" e sulla storia di Ed Snowden, colui che ha rivelato alla stampa alcuni documenti riguardanti la sorveglianza di massa. Volevo sapere cosa ne pensate. Pensavo di fare anche una riflessione su quanto internet sia potente e possa risultare pericoloso, e di come i nostri dati sensibili vengano spesso utilizzati a scopi commerciali (pubblicità ecc...). Pensate che possa risultare interessante per dei professori approfondire ...
Help with english
Miglior risposta
come si dice piattaforme in inglese?
Parto dalla definizione di insieme compatto come di insieme in cui ogni successione ha una sottosuccessione convergente ad un punto dell'insieme e dal teorema secondo cui un compatto è chiuso e limitato in $R$. Ora perché l'insieme ${0,1}$ è un compatto ? Per verificare che è un chiuso dovrei verificare che contiene i suoi punti di accumulazione e per verificare che è limitato, che è contenuto in un intervallo limitato, giusto? Ma non ci riesco

Disuguaglianze come risolvere
Miglior risposta
Se xe' diverso da 0 , quale di affermazioni è corretta? Scrivo direttamente la risposta giusta , che sarebbe : 1/x quando 0

non ho capito come una serie geometrica viene trasformata in una frazione
\(\displaystyle \sum_{k=0}^n q^k \) supponendo che la ragione \(\displaystyle q>1 \) come la trasformo in frazione
chiedo perche oggi mi sono trovato davanti questo esempio
\(\displaystyle \sum_{k=0}^{n-1} 2^k = \frac{2^n -1}{2 - 1}\)

Buonasera, mi scuso in anticipo della domanda che presumo sia banale(sono alle basi..) ma non riesco a trovare risposte, ho questo problema:
Determinare il punto o i punti della retta di equazione y=-x+2 che formano con A(1;1) e B(3;3) un triangolo di area 2.
Ho ricavato la "base" AB del triangolo facendo la formula della distanza tra i 2 punti e mi è venuto
$ 2 sqrt(2) $
facendo poi la formula inversa dell'area del triangolo ho trovato la sua altezza che deve essere ...

Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento riguardo una parte della dimostrazione del Teorema del Dini per funzioni in due variabili, se qualcuno potesse darmi una mano .
L'enunciato del teorema è il seguente:
Sia $f: A \subset \RR^2 \rightarrow \RR$, $A \subseteq \R^2$ un aperto. Supponiamo $f$ e $f_y$ continue in $A$
Nel punto $(\bar x, \bar y) \in A$ si abbia $f(\bar x, \bar y) = 0$ e $\partial_y f(\bar x, \bar y) \!= 0$
Allora esistono un intorno $I$ di $\bar x$ ed un'unica ...
Ciao a tutti, sono nuova del forum; ho appena iniziato gli esercizi sulle caratteristiche della sollecitazione e volevo una conferma sulla definizione di momento flettente.
Cioè se il momento flettente in una generica sezione z dell'asta lo si può vedere semplicemente come la somma algebrica dei momenti presenti a sinistra o a destra della generica sezione z e, mediante il diagramma si vede quale parte è soggetta di più al momento cioè quale si flette di più; purtroppo su internet gli ...