Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

nintendoswitchale
Versione greco
1
15 nov 2017, 17:15

Annalisa1005
Siccome non mi fa visualizzare la risposta,la tutor potrebbe inviarmela per messaggi? Grazie. Sto da oggi è importante per me
1
15 nov 2017, 18:37

Annalisa1005
Siccome non mi fa visualizzare la risposta,la tutor potrebbe inviarmela per messaggi? Grazie. Sto da oggi è importante per me
1
15 nov 2017, 18:37

Annalisa1005
È urgentissimo!!
1
15 nov 2017, 18:32

Annalisa1005
È urgentissimo!!
1
15 nov 2017, 18:32

fabiovitale0709
Nel caso di misure affette da errori massimi graficamente si riporta una barra d'errore parì all'entità dell'errore massimo. Nel caso invece di misure di cui è possibile fare un'analisi statistica si riporta come punto la media aritmetica degli N valori ottenuti e come barra d'errore la deviazione standard. La mia domanda è: perchè si riporta sigma e non la deviazione standard della media (sigma/sqrt(N)) se quest'ultima è considerata come l'incertezza da attribuire alla media?

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 18:12

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 18:12

Annalisa1005
non Mi serve più
1
15 nov 2017, 18:04

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 18:04

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 18:04

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 17:58

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 17:58

Annalisa1005
Non mi fa visualizzare la risposta della tutor,riallego sperando lo legga e possa rispondermi.
1
15 nov 2017, 17:58



Annalisa1005
Bacco e Atene Miglior risposta
Non mi serve più,volevo semplicemente correggerla,siccome l’avevo fatta
2
19 nov 2017, 18:37

ìawa vuole l'accento
Buonasera, mi piacerebbe poter risolvere con le vostre spiegazioni un dubbio che mi è sorto nell'apprendere l'isomorfismo esistente tra $V_3$ ed $R^3$ Sostanzialmente ho compreso che la creazione dell'isomorfismo tra le due "entità" si basa sul scegliere una base (3 vettori linearmente indipendenti di V3) e associare ad essi una terna di numeri di R3. Da questo momento in poi ogni altro elemento v di V viene allora a corrispondere a una terna di numeri (le componenti ...

rebelle.loven
CIAO ! mi potreste aiutare nella analisi logica di queste frasi per favore che sono occupata nella verifica di latino e religione : Molte stelle sono sconosciuti agli stessi marinai Al musico-arione salvo la vita a un generoso delfino Alessandro si rivolge a un passante Vorrei dire alcune cose al tuo professore L'atrido Agamennone arreco offeso il sacerdote Crise. Rispettate le opinioni contrarie alle vostre I suoi compagni gli erano ostili quella ragazza assomiglia ad ...
0
15 nov 2017, 17:33