Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ne ho davvero urgente bisogno! BREVI PERIODI IN LATINO
Miglior risposta
Ho davvero bisogno di una mano. Bisogna scrivere 3 brevi periodi con queste seguenti parole: ''Caesaris'', ''iratus'', ''populus'', ''aedificandum'',''curare'', ''marmoreum''. Ovviamente non bisogna utilizzarle necessariamente tutte, in un periodo puo esserci anche solo una delle parole citate sopra. Vi ringrazio in anticipo.

Ne ho davvero urgente bisogno!
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 3 brevi periodi che contengano queste parole: ''necem'', ''marmoreus'', ''populus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum'', ''curia''?

Ne ho davvero urgente bisogno! BREVI PERIODI IN LATINO!1511
Miglior risposta
Scrivere 3 periodi brevi utilizzando queste seguenti parole: ''marmoreus'',''populus'',''Caesaris'',''iratus'',''necem'',''curia''. Ovviamente non c'è bisogno di utilizzare TUTTE le parole. In un periodo puo essere utilizzata anche una di quelle citate sopra. Grazie in anticipo.

Ho problemi sulla dimostrazione di questo teorema dato che in rete trovo molte dimostrazioni diverse.
Ho capito molto bene l' enunciato ovvero che bisogna confrontare il rango delle matrici completa ed incompleta del sistema lineare. Se i ranghi sono uguali allora il sistema è compatibili ovvero ammete delle soluzioni che può essere unica o può avere infinite soluzioni.
il mio professore ha dimostrato questo teormea per assurdo arrivando alla conclusione che il vettore dei termini noti è ...

Cinque frasi di latino!
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?

Delle sfere con massa $m=15 μg$ e con una carica $q=-1.5 mC$ sono lanciate orizzontalmente attraverso un campo elettrico verticale. Quale deve essere l’intensità del campo elettrico se si vuol far viaggiare le sfere senza deflessione?
Io ho pensato che la forza che subiscono orizzontalmente prima di entrare nel campo sia pari alla loro massa per l'accelerazione:
$F = ma$
Qui mi blocco.
Ho pensato possibili relazioni del tipo:
$E = F/q => E = (ma)/q=-a 10^(-5)$
Ma non credo siano ...
Ciao a tutti,
ho un dubbio con un limite:
\(\displaystyle \lim_{x\rightarrow 0} \frac{e^{sinx} - (1+x)^{\frac{sinx}{x}}} {\frac{sinx}{x} -cosx} \)
Il dubbio è il seguente:
posso sostituire e^sinx con e^x e sinx/x con 1 all'esponente senza far cambiare il risultato del limite, ma se provo a sostituire sinx/x al denominatore il risultato cambia.
Qual è la regola generale? Come faccio a distinguere il caso in cui poter fare la sostituzione dal caso in cui non è possibile farla?
Grazie!

Lim x--->0 $ (senx + 2x)/ (senx -2x) $
$ 1/2 * (senx)/x * x/(senx) * 2 $
$ (1/2* 1) * (1* 2) = 1 $
La (applicazione definita su $CC^3$ dalla) matrice:
$((-i,i,-i),(i,1,0),(-i,0,1))$
So che è diagonalizzabile su $CC$.
Correggetemi se sbaglio:
non è diagonalizzabile su $RR$ perché la diagonale non è composta da valori reali
non autoaggiunto in quanto la matrice non ha né valori reali e non è simmetrica sec il criterio $a_(ij)=\bar(a_(ji))$
Se però sviluppo il polinomio caratteristico:
$-\lambda^3+(2-i)\lambda^2+(-3+2i)\lambda+2-i=0$
ho difficoltà a trovare le radici , so che sono 3 radici non tutte ...

Cinque frasi di latino utilizzando varie parole (244600)
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?

Cinque frasi di latino utilizzando varie parole
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?

Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta e che non stia sbagliando qualcosa visto che mi sono appena iscritto, nel caso chiedo scusa in anticipo.
Visto che dopo un po di anni ho iniziato l' università e che purtroppo matematica la studiavo poco alle superiori volevo chiedervi delle soluzioni riguardo a esercizi che non riesco proprio a capire come risolvere.
L'esercizio è questo:
Data la funzione f(x)= 3x-2/x^2-2x+1-3k determinare i valori reali di k in modo che
a) il dominio sia ...
Analisi Logica compito per dopo domani 17/11 (244624) (244627)
Miglior risposta
CIAO ! mi potreste aiutare nella analisi logica di queste frasi per favore che sono occupata nella verifica di latino e religione :
Molte stelle sono sconosciuti agli stessi marinai
Al musico-arione salvo la vita a un generoso delfino
Alessandro si rivolge a un passante
Vorrei dire alcune cose al tuo professore
L'atrido Agamennone arreco offeso il sacerdote Crise.
Rispettate le opinioni contrarie alle vostre
I suoi compagni gli erano ostili
quella ragazza assomiglia ad ...
Analisi Logica compito per dopo domani 17/11 (244624)
Miglior risposta
CIAO ! mi potreste aiutare nella analisi logica di queste frasi per favore che sono occupata nella verifica di latino e religione :
Molte stelle sono sconosciuti agli stessi marinai
Al musico-arione salvo la vita a un generoso delfino
Alessandro si rivolge a un passante
Vorrei dire alcune cose al tuo professore
L'atrido Agamennone arreco offeso il sacerdote Crise.
Rispettate le opinioni contrarie alle vostre
I suoi compagni gli erano ostili
quella ragazza assomiglia ad ...
Analisi Logica compito per dopo domani 17/11
Miglior risposta
CIAO ! mi potreste aiutare nella analisi logica di queste frasi per favore che sono occupata nella verifica di latino e religione :
Molte stelle sono sconosciuti agli stessi marinai
Al musico-arione salvo la vita a un generoso delfino
Alessandro si rivolge a un passante
Vorrei dire alcune cose al tuo professore
L'atrido Agamennone arreco offeso il sacerdote Crise.
Rispettate le opinioni contrarie alle vostre
I suoi compagni gli erano ostili
quella ragazza assomiglia ad ...

Scrivere un algoritmo MATLAB che converta una qualsiasi matrice A di 3 righe e 5 colonne
nella sua matrice trasposta B (5 righe e 3 colonne) senza utilizzare l’operatore di
trasposizione (‘) o altre funzioni built-in di MATLAB, bensì utilizzando una struttura di controllo
iterativa

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano con il seguente esercizio:
Si consideri nello spazio vettoriale di matrici M2(R), il sotto spazio Hk definito come combinazione lineare delle matrici
$ ( ( 1, 1),( k, k+1 ) ) $ , $ ( ( k, 1),( 0, 2-k) ) $ , $ ( ( k+1, 2),( 0, k+1) ) $
L’eserczio Richiede di trovare base e dimensione di Hk al variare di k, e ho trovato che per k=1 una base sono la prima matrice e la terza, mentre per k=0 una base sono la matrice prima e seconda, con dimensione di H pari a 2 in entrambi i casi. ...
Ciao a tutti,
vorrei proporvi un limite, mi piacerebbe sapere se secondo voi può essere possibile risolverlo senza Taylor o De L'hopital.
Il limite in questione è il seguente:
\(\displaystyle \lim_{x\rightarrow +\infty}\frac{x^4sin^2(\pi-2atan(x))}{3+x^2} \)
Anche togliendo il seno di mezzo o effettuando la sostituzione y=atan(x), non riesco a ricondurlo a nessun limite notevole.
Mi domandavo se fosse possibile risolverlo senza Taylor o De L'hopital.
Grazie