Scrittura di grafici, frecce, archi...

0105
Ho trovato questo pdf; http://www.jmilne.org/not/Mxymatrix.pdf che mi indica come scrivere le freccie.

Ho seguito questa discussione;
viewtopic.php?f=18&t=162117&hilit=diagrammi+latex&start=10

Ho installato Tampermonkey ed inserito il codice indicato dall'utente gernak.olegovitc, ma non riesco a vedere i diagrammi.

ad esempio riporto il diagramma di quella discussione:

\xymatrix{
T \ar@/_/[ddr]_y \ar@/^/[drr]^x \ar@{.>}[dr]|-{(x,y)}\\
&X \times_Z Y \ar[d]^q \ar[r]_p & X\ar[d]_f \\
&Y \ar[r]^g &Z}


non riesco a visualizzarlo.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sì, c'era effettivamente un problema con il programma che genera le immagini: non riusciva più a trovare un componente accessorio. Ora dovrebbe funzionare tutto di nuovo:

[tex]\xymatrix{ A \ar[d]^b \ar[r]^a &B\ar[d]^c\\ C \ar[r]^d &D}[/tex]

[tex]\xymatrix{ A \ar[d] \ar[r] &B\ar[d]\\ C \ar[r] &D}[/tex]

Se noti qualche anomalia, segnalala pure, grazie.

0105
grazie per le risposte, ho ancora qualche problema, ad esempio se considero questo codice, ottengo il grafico

[tex]\xymatrix{
A \ar[d]^b \ar[r]^a &B\ar[d]^c\\
C \ar[r]^d &D}[/tex]


se considero questo, a cui ho tolto solo il nome alle frecce ottengo un messaggio di errore, o in generale se cambio posizione del nome di una freccia ottengo errore

[tex]\xymatrix{
A \ar[d] \ar[r] &B\ar[d]\\
C \ar[r] &D}[/tex]


Non ho studiato questo tipo di testo, però mi sembra strano

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Usiamo la versione originale (ora non più disponibile) di LatexRenderer, leggermente modificata, ma solo appunto per questi diagrammi. Tutte le altre (vecchie) formule, che usano il tag [tex], sono invece gestite da MathJax.

killing_buddha
Ah, ottimo a voi funziona ancora! Ma a che motore di TeX vi appoggiate per compilare i diagrammi? Lo fate indipendentemente da codecogs (che è gestito da persone maligne e un po' ignoranti), se riuscite a compilare ancora. $n$Lab ebbe un sacco di problemi a causa di questo fatto.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
@010

Bisogna usare il tag [inline]tex[/inline]

[tex]\xymatrix{
T \ar@/_/[ddr]_y \ar@/^/[drr]^x \ar@{.>}[dr]|-{(x,y)}\\
&X \times_Z Y \ar[d]^q \ar[r]_p & X\ar[d]_f \\
&Y \ar[r]^g &Z}[/tex]

[tex]\xymatrix{
T \ar@/_/[ddr]_y \ar@/^/[drr]^x \ar@{.>}[dr]|-{(x,y)}\\
&X \times_Z Y \ar[d]^q \ar[r]_p & X\ar[d]_f \\
&Y \ar[r]^g &Z}[/tex]

oppure il pacchetto AMScd (cfr.: viewtopic.php?p=8216526#p8216526 ).

@killing_buddha

Di quali web-developer malvagi stai parlando? :smt077 :)

killing_buddha
La tecnologia cui si appoggiava il renderer è stata rimossa molti anni fa per volere di alcuni web-developer malvagi. Attualmente ci sono diversi turnaround al problema, ma niente di definitivo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.