Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gio436
salve e buon natale a tutti! potete aiutarmi con questa versione di greco? grazie mille a chi mi aiuterà Aggiunto 20 minuti più tardi: Λυσιππη και Ιφινον και Ιφιανασσα εμανησαν, ως μεν Ησιοδος φησιν, οτι τας Διονυσου τελετας ου κατεδεχοντο. γενομεναι δε εμμανεις επλανωντο ανα την Αργειαν απασαν, αυθις δε την Αρκαδιαν και την Πελοποννησον διελθουσαι μετ' ακοσμιας απασης δια της ερημιας ετροχαζον. μελαμπους μαντις ων και την διά φαρμακων και καθαρμων θεραπειαν πρωτος ευρηκως, υπισχνειται ...
2
30 dic 2017, 17:41

Moralizzatore
Salve popolo, vi propongo questo mio dubbio. Mi sto trovando a risolvere il seguente esercizio: Trova i punti di intersezione tra le rette di equazione cartesiana: \(\begin{cases} x - y - z - 1 = 0\\ x - 3y + z - 5 = 0 \end{cases}\) \(\begin{cases} 5x + y - z - 3 = 0\\ x + 2y + z = 0 \end{cases}\) \(\begin{cases} 2x + 2y - z - 4 = 0\\ x + 7y + z - 5 = 0 \end{cases}\) Ho pensato, visto che di risolvere sistemi di 4 equazioni in tre incognite non mi andava proprio, di ottenere la loro ...

Benny24
Esistono delle tecniche per riconoscere a priori un integrale irrisolvibile, o almeno, alcuni tipi?
10
17 ago 2008, 20:43

vitunurpo
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare su un esercizio di termodinamica. Un recipiente cilindrico ha sezione S e volume V. Nello scompartimento inferiore si trovano n moli di un gas perfetto mono atomico. Quello superiore è riempito fino all'orlo con un liquido di densità di massa $ \rho $ . La massa e lo spessore del setto intermedio (mobile) sono trascurabili, come anche la pressione esterna. Mi viene chiesto di calcolare a) sapendo che inizialmente il sistema si trova ...

Nblgiorgi
pagine in allegato. AIUTO PLEASE
1
2 gen 2018, 16:54

mattias12
Buongiorno e bun anno a tutti gli utenti Vi scrivo perché come al solito mi ritrovo con una domanda stupida a cui non riesco a trovare risposta. Certe volte mi diverto, mentre studio, ad usare anche wolfram alpha per grafici e altre cosette divertenti, e questa volta mi ha fatto sorgere un dubbiosui grafici sin e cos, vi spiego sperando abbiate voglia di rispondermi In pratica ho provato a far il grafico sin(x) e mi accorgo di una cosa che non avevo notato in classe, ovvero che sulle ascisse ...
4
2 gen 2018, 13:07

Lyra1
Sia $(a_n)$ successione tale che 1) per ogni $n$ naturale (escluso lo zero): $a_n>0$ 2) esiste il limite di $(a_(n+1))/(a_n) = l$ appartenente a $R$ ampliato Allora esiste il limite di $ root (n) (a_n=l)$ DIMOSTRAZIONE: Poniamo $a_0=1$ e osserviamo che per ogni $n$ appartenente all'Insieme dei naturali zero escluso, la radice ennesima di $a_n$ $ root(n) ((a_n)/(a_(n-1))*(a_(n-1))/(a_(n-2))*...(*a_1)/(a_0)) $ = = $ root (n) ((a_n)/(a_0)) $ = = $ root (n) (a_n )$ Per la ...
6
31 dic 2017, 13:07

petrogass
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano a risolvere questo esercizio, ci viene suggerita l'induzione come metodo di dimostrazione ma provando mi trovo davanti a calcoli che mi fan dubitare di essere sulla strada giusta. L'esercizio è il seguente: Il determinante $ Delta _3 =| ( 1 , -1 , 0 , 0 ),( x , h , -1 , 0 ),( x^2 , hx , h , -1 ),( x^3 , hx^2 , hx , h ) | $ e il determinante generico $ Delta _n $ si determinano analogamente. Si dimostri per induzione che $ Delta _n=(x+h)^n $
2
31 dic 2017, 12:44

asilearem
Ciao a tutti, potreste aiutarmi sullo svolgimento di un tipo di esercizio? Si tratta di progettare un regolatore avendo la fdt dell'impianto. Premetto che non ho idea da dove partire. l'esercizio dice "Dato il sistema \(\displaystyle G(s)= (s-100)/s(s+0,5) \) progettare un regolatore in retroazione unitaria tale che la funzione di anello abbia taglio in 1 rad/s con margine di fase di 60 gradi. Ve ne sarei molto grata
5
30 dic 2017, 17:04

valeriadifazio_2015
Buongiorno non so calcolarlo \( \lim_{x\rightarrow oo} \sqrt[n]{\frac{2n^5+1}{1}} \) Mi hanno detto che esiste una formula da usare in questi casi dove n diventa n+1 elevato alla potenza di n nel mio caso (n+1)^5. Ma non la trovo da nessuna parte questa formula, vorrei sapere se esiste e qual'è se esiste altrimenti come posso proseguire l'es grazie in anticipo

maveronica
ciao a tutti, sono nuova del sito e non riesco a scaricare le dispense di statistica sociale della professoressa capobianco dell'università degli studi roma tre. dice che si possono scaricare gratuitamente ma ogni volta che clicco su scarica mi si apre una nuova finestra e non mi scarica il file. come posso fare??? HELP
1
28 dic 2017, 12:15

markx2000
Mi serve urgentemente una comprensione scritta con tutte le domande sul libro di Agatah Christie "10 piccoli indiani"
1
2 gen 2018, 16:00

SaO1
In rete ho trovato di tutto e di più riguardo al nostro paese e riguardo a cosa si trova all'estero. Ho letto articoli, giornali, ho visto video, raccolto esperienze di persone che o dopo le superiori, o dopo la laurea hanno preferito costruirsi il proprio futuro all'estero. Io i problemi dell'Italia li vedo ogni giorno con i miei occhi, a partire dalle mura della scuola, cadute in degrado, rispetto agli standard che ho visto in scuole presenti all'estero. Graffiti, buchi, assenza di norme ...
22
12 dic 2017, 23:26

Ede1
Come devo procedere? Lim --->1 $ ( sqrt{ (x+ 3)} - sqrt{ ( 5 - x)}) / ( sqrt{ (1+x)} - sqrt { (2) }) $
7
2 gen 2018, 14:46

Ede1
Potreste spiegarmi i limiti con radici al cubo? Motivo influenza sono mancata alla lezione. Grazie Lim--> 8 $ (root(3) { x} - 2) / ( x- 8) $
7
2 gen 2018, 14:57

simonesolitro97
Ciao ragazzi! Vi scrivo poiché a breve dovrò affrontare l'esame di Fisica I, e quindi sto svolgendo esercizi degli scorsi anni. Oggi mi sono imbattuto nel seguente esercizio: "Due corpi celesti di massa $ m_1 $ e $ m_2 $ , capacità termica $ C_1 $ e $ C_2 $ , temperature $ T_1 $ e $ T_2 $, e velocità iniziali $ v_1 $ e $ v_2 $ lungo la stessa direzione e in verso opposto, subiscono un urto completamente ...

ariannatriassi
LA MIA MEDIA IN MATEMATICA E SEMPRE SUL 6 O SUL 7 . DEVO SCEGLIERE LA SCUOLA SONO INDECISA TRA LICEO PSICOPEDAGOGICO E RAGIONERIA. NON AMO LA MATEMATICA QUINDI SAREI PIU DALLA PARTE DEL LICEO E CHE NON SO SE TRA 5 ANNI MI VA DI PROSEGUIRE. MIA MADRE DICE CHE COMUNQUE LA MATEMATICA DEL LICEO E PIU PESANTE MENTRE A RAGIONERIA E SIMILE A QUELLA DELLE MEDIE. CONSIGLI?
1
2 gen 2018, 14:34

10101975
devo fare un compito per arte devo fare una descrizione soggettiva della scena cappella degli scrovegni deve essere lunga 1/2 pagine grazie
1
30 dic 2017, 11:16

gaianet
Leonardo da Vinci Miglior risposta
Ciao, devo fare un testo su Leonardo da vinci, devo scrivere di un periodo della sua vita parlando in prima persona, dove posso trovare delle informazioni sulla sua vita non troppo generali? Gaia :daidai Aggiunto 33 minuti più tardi: vorrei sapere anche perché lui ha fatto la gioconda e per chi.. :azzolina Aggiunto 3 ore 29 minuti più tardi: questo è il testo che ne pensate?? Leonardo da Vinci Io mi chiamo Leonardo, Leonardo da Vinci, nacqui il 15 aprile 1452 ad Anchiano, nella città ...
1
31 dic 2017, 10:20

gaianet
devo scrivere un testo seguendo questa traccia: scrivi testo che ripercorra la vita di uomini e donne che hanno fatto la storia nell'età dell'umanesimo e rinascimento. io ho scelto uno schiavo africano vissuto nel 1600 potete darmi consigli e dirmi cosa ne pensate??? Io mi chiamo Akin ho ventisette anni e vivo in Africa. Mia mamma è morta quando sono nato, mentre mio padre si chiama Paki, mi odia perché sostiene che sia stato io a uccidere mia madre, infatti non mi parla mai, ora non so ...
1
29 dic 2017, 16:10