Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

In base ad una ricerca condotta in anni precedenti, si può ritenere che il numero di incidenti stradali X per giorno, segua in un certo tratto di autostrada, una distribuzione di Poisson con funzione di probabilità data da
distribuzione di Poisson $p(x, λ) =(lambda^x e^(-lambda))/(x!)$
a) Considerato un campione casuale di numerosità n, si ricavi lo stimatore di massima verosimiglianza per la probabilità che in un giorno si verifichi almeno un incidente;
b) Esiste uno stimatore corretto per la funzione ...
ciao, vorrei fare la tesina di maturità sullo scoutismo e frequento un istituto tecnico economico. Avete qualche idea sui collegamenti?
ragazzi mi serve urgentemente una tesina già fatta di topografia sul calcolo delle aree e divisioni delle aree per prendere spunto..vi chiedo grazie già in anticipo.

Mi sono scontrata con questo esercizio all'apparenza piuttosto semplice ma che mi hai creato dei dubbi:
Calcolare l'energia elettrostatica, in joule, di una distribuzione sferica di carica elettrica la cui densità
volumetrica dipende da r secondo la legge: $ rho (r)=k(1-r^2/a^2) $ per $ r<= a $ e zero altrove, mi viene poi data la carica complessiva Q ed il valore numerico di a.
Ho pensato di procedere scrivendo l'energia di configurazione come; $ U=1/2int_(V)^() rho VdV^I $ con V=potenziare in ...

esiste un peso massimo per gli appunti universitari in formato pdf? perché sto provando a caricare degli appunti da mettere in vendita ma non riesco, il file è di 161,2 MB perché ci sono molte immagini essendo appunti di storia dell'architettura. Come posso fare?
Ho ricevuto lettera dalla direzione(mio figlio frequenta 3 media) ove mi segnalano che dal consiglio di classe è emerso che mio figlio possiede comportamenti scorretti(non specificato quali). Orbene, mi pare che nel regolamento scolastico sia scritto che prima di inviare missive, vi siano vari passaggi: ammonimento formale allo studente in classe, note sul diario, note sul registro ed eventualmente richiesta di colloquio con genitori.E' EFFETTIVAMENTE COSI'?? Nulla di tutto cio' è avvenuto e ...

Chi potrebbe risolvere questo esercizio?
Determinare una base ortogonale del nucleo dell’applicazione lineare f(x,y,z,t) = (x 2y, x + 2z + t) e completarla ad una base ortogonale di R4

Buongiorno!
Facendo esercizi sulle equazioni differenziali del primo ordine a variabili separabili ho trovato questo testo:
$y' = (y^2 )/ (1+y^2)$
$y(0) = 1$
Quindi:
Cerco le soluzioni stazionarie mettendo $(y^2)/(1+y^2) = 0$ e ottengo $y = 0$
ora divido il mio dominio in $(-∞, 0) (0, +∞)$ dato che per andare avanti devo portare la parte con y a sinista e lascio la x a destra e procedo come sempre fatto con gli altri esercizi, ovvero integrando
$\int (y^2+1)/y^2 dy$ = ...
Per favore qualcuno mi può spiegare come razionalizzare questa frazione?
radice di a fratto a meno radice di a b (b fuori dalla radice). Non si dovrebbe usare la differenza di quadrati? Dove sto sbagliando?

Salve,
ho dei dubbi su alcuni limti:
1) $ lim_(x -> 0) (cos x - e^x)/sin x $
2) $ lim_(x -> oo) ((1+x^2)/(x+x^2))^(2x $
3) $ lim_(x -> oo) (x+2)^(2/(x+1 $
$ lim_(x -> oo)lnx/ln(x+2) $
nel n. 2 avevo pensato di scriverlo nella forma $ lim_(x -> 0) (1+1/x^2 )^(2x)/(1+1/x)^(2x $ . Cosa posso dire del numeratore?
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto
Il professore ci ha dato questo esercizio
Supponendo di utilizzare un computer in cui gli interi sono rappresentati con 32 bit. Qual è il numero minimo di byte occupati dalla seguente struttura dati?
typedef struct {
char name[20];
char surname[20];
char student_ID[8];
int years; } student;
student register[100];
e non ho capito cosa devo fare

Salve, ho risolto un esercizio su un integrale improprio ma volevo proporvi il procedimento per essere sicuro di aver fatto bene.
L'integrale in questione è $\int_{1}^{+oo} sqrt[(x^(8a)+5log(x))]/[(x^2+2x-3)^(5a)] dx$ ed il quesito era "converge se e solo se ?" Con $1/6<a<1/5$ come risposta corretta. Entrambi gli estremi creano problemi, quindi per $x rarr +oo$ l'integrale tende a $\int_{1}^{+oo} [x^(4a)]/[x^(10a)] dx$ $~=$ $\int_{1}^{+oo} 1/x^(6a) dx$ che converge per $a>1/6$
Mentre per $x rarr 1$ l'integrale tende a ...

Problema percentuale massa/massa?
Miglior risposta
Ciao potete spiegarmi come svolgere questo esercizio?
Calcolare quanti grammi di NaOH è necessario aggiungere a 120g di una soluzione acquosa al 15% (m/m) di NaOH per ottenere una soluzione al 30%.
Possibili risultati:
1)19,5
2)25,7
3)22,4
4)12,7
Avevo provato a svolgere una proporzione per vedere i grammi di NaOH in soluzione (15:100=x:120) e mi sono venuti 18. Pensavo che essendo il doppio se ne sarebbero dovuti aggiungere altri 18 ma non c’è fra i risultati. Come si deve procedere?
Buonasera, avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse, o meglio dimostrasse, perchè l'energia cinetica di un corpo soggetto a sole forze non conservative diminuisce; a livello intuitivo ha senso ma non riesco a dimostrarlo...

Sia $a_n$= $(sen(n/x))/(n^2*x^(3/2))$ con x$in$ ]0,1[ , si dimostri che $\sum_{n=1}^ \infty $ $a_n$ è sommabile ]o,1[ e
che
$\int_0^1 $ $\sum_{n=1}^ \infty $ $a_n$ dx = $\sum_{n=1}^ \infty$ $\int_0^1 $ $a_n$ dx
ciao ragazzi posso sapere a cosa servono i punti?

salve, avrei bisogno di aiuto per la risoluzione della struttura riportata in figura. Il procedimento che io ho attuato è il seguente: ho calcolato la labilità e l'iperstaticità della struttura che mi risultano essere rispettivamente uguali ad 1 e 3. Successivamente ho tracciato lo schema equivalente rimuovendo 3 vincoli, cioè i due pendoli ed il carrello con la molla. A questo punto ho fatto l'equilibrio delle forze sulla struttura per ...
Buonasera, questo esercizio mi sta creando qualche problema e non capisco dove sbaglio nel procedimento
Il mio ragionamento è il seguente: dovendo calcolare il numero di moli finali di ossigeno scrivo l'equazione di stato sia per lo stato iniziale (l'unica incognita è il numero di moli iniziali) sia per quello finale, per poi dividere alla seconda (stato finale) la prima (stato iniziale), isolando infine n dello stato finale.
Per poterlo fare mi servono le moli iniziali e ...

Si calcoli la mediana della v.a. trasformata
$Y=(X-1)^2$
conoscendo la pdf di
$f(x) =1/16$
essendo 0

Esercizio 1
Un'urna contiene 20 palline colorate, di cui 3 rosse e le altre blu. Estraendo 6 palline in blocco, calcolare la probabilità che tra le 6 palline estratte:
a) non ci sia alcuna pallina rossa
b) ci sia esattamente una pallina rossa
c) ci sia almeno una pallina rossa
d) ci siano le tre palline rosse