Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gabri224
Potete aiutarmi con questi esercizi di inglese ? Grazie. Ve ne sarò per sempre grato.
2
23 mar 2020, 23:58

DVD_DAVIDE
Avrei bisogno dell'analisi logica della seguente frase: Il mio papà ha regalato al suo amico una bici bellissima in carbonio dal cambio a otto marce. Più precisamente non riesco ad analizzare in carbonio dal cambio a otto marce. Aiuti?
2
25 mar 2020, 17:23

Napaar
Ciao a tutti, mi sto esercitando sempre sulle scomposizioni e ci sono dei polinomi che non riesco proprio a scomporre. (Sperando di non aver avuto un'altra svista clamorosa!!! ) Nella fattispecie: \( x^4-x^3+3x^2+2x+4 \) il cui risultato della scomposizione è \( (x^2-2x+4)(x^2+x+1) \) Ho provato Ruffini ma non esiste una radice razionale fra i divisori di +4. Non ho proprio idea di come si arrivi a quella scomposizione e ci sto sbattendo la testa da un'ora. Ho notato che ho problemi con ...
6
24 mar 2020, 17:50

federicocarlo.leone
spunti di riflessione per migliorare?
2
25 mar 2020, 16:44

MrMojoRisin891
Salve ragazzi, sono alle prime armi con questa materia, e mi sono imbattuto in una decina di esercizi a fine capitolo. Chiedo il vostro aiuto per il primo: "Con riferimento ad un collegamento radio in visibilità si assuma $f_c = 3 GHz$, $d = 40<br /> km$ e $P_T = 5 W$, con ovvio significato dei simboli. Si utilizzano antenne paraboliche di diametro $D$: trovare il valore di $D$ che restituisce $P_R = 2 μW$." Dalla definizione di attenuazione ...
5
16 mar 2020, 20:03

Nico5846
Urgente (268989) Miglior risposta
Un veicolo procede alla velocità costante di 115Km/h su strada rettilinea, quando si profila un ostacolo alla distanza di 60 metri. Il cosucente perciò frena riducendo la velocità a 53Km/h. Determinare il valore della decelerazione supposta costante. Potete spiegarmelo?
1
25 mar 2020, 16:03

Martina_tringale03
Esercizio goniometria Miglior risposta
Come si svolge? Ci vuole anche la spiegazione passo per passo

MARCOPIACE
Bungiorno, avrei bisogno della risoluzione di 2 problemi con anche il disegno 1.Dato un parallelogramma ABCD, siano H e K due punti della diagonale AC in modo che DH e BK siano perpendicolari ad AC. Dimostra che AH ∼ = KC. 2. Dato un quadrato ABCD di centro O, siano H e K due punti sulla diagonale AC simmetrici rispetto ad O. Dimostra che il quadrilatero BHDK è un rombo
0
25 mar 2020, 16:19

Lolema
Problema di geometria Miglior risposta
Una piramide regolare quadrangolare ha L area di base che misura 324cm e L altezza di 5,6 cm. Calcola L area della superficie laterale della piramide. Aiutatemi per favore
3
25 mar 2020, 15:03

Mikiiiiiiiii0555555
Accidit ut Attum, clarae famae haruspicem, ad se rex Priscus arcesseret. Cum temparet illius scentiam auguratus, dixit cogitare se quiddam et imperavit ut augurium ageret, ut cognosceret exitum illius rei. Cum ille dixisset, augurio acto, se perfecturum rem esse, Tarquinius dixit se cogitasse cotem novacula praecidi: ita cos in comitium ducitur et inspectante et rege et populo novacula ab auruspice est discissa. Ex eo evenit ut et Tarquinius eum semper teneret et populus de suis rebus ...
1
25 mar 2020, 13:39

Mikiiiiiiiii0555555
Accidit ut Attum, clarae famae haruspicem, ad se rex Priscus arcesseret. Cum temparet illius scentiam auguratus, dixit cogitare se quiddam et imperavit ut augurium ageret, ut cognosceret exitum illius rei. Cum ille dixisset, augurio acto, se perfecturum rem esse, Tarquinius dixit se cogitasse cotem novacula praecidi: ita cos in comitium ducitur et inspectante et rege et populo novacula ab auruspice est discissa. Ex eo evenit ut et Tarquinius eum semper teneret et populus de suis rebus ...
1
24 mar 2020, 17:41

theturtle
Buonasera a tutti, è il mio primo post e vi ringrazio per le eventuali risposte che mi fornirete. Sto cercando di preparare l'esame di Ottimizzazione nei Sistemi di Controllo, ma sono bloccato su alcune tipologie di esercizi. Comincerei con il primo tipo: Come devo soddisfare le due richieste? Ci sto sbattendo la testa da giorni, ma non riesco proprio ad impostare alcun ragionamento; peraltro, vedendo il punteggio "basso" per le due parti dell'esercizio, credo che si ...
1
9 feb 2020, 20:53

fe-dreamer
Ciao, devo scrivere un racconto di fantasia di almeno 400 parole, tema centrale è l'inquinamento. Prendendo spunto da una fotografia, che allego, scrivi un racconto di fantasia che abbia come personaggi principali quelli raffigurati. La scena dove è ambientata? Perché i personaggi indossano la maschera antigas anche all'interno dell'abitazione? In quale metropoli vivono? Com'è la qualità della loro vita? Quali i loro desideri, le loro aspirazioni? Vi prego aiutatemi con la stesura... Grazie
2
25 mar 2020, 10:16

Masaki1
Vorrei proporre un controesercizio sempre sugli oscillatori armonici. Come si risolve l'equazione differenziale di un oscillatore armonico: \begin{equation} \begin{cases} \ddot{x} + \gamma \dot{x} + \omega_0^2 x = \theta(t) f(t)\\ x(0) = x_0\\ \dot{x}(0) = x_1 \end{cases} \end{equation} con $\gamma>0$, $x_0$ ed $x_1$ costanti reali, ed $f(t) \in \mathcal{D}'(\mathbb{R})$, supponendo che la soluzione si identicamente nulla per $t<0$ e che la perturbazione venga ...
9
23 mar 2020, 14:38

Giovanni0404004
Ragazzi mi servono la traduzione della frase 4,5 7,10 Se riuscite il prima possibile ,grazie
1
22 mar 2020, 13:23

Ellenikos2000
Salve vorrei sapere la traduzione di questa frase grazie. Σοὶ χάριν ἔχομεν ὅτι οὐ τοῦ συμφέροντος λογισμῷ ἡμῖν βοηθεῖς.
1
22 mar 2020, 20:56

Giovanni0404004
Mi servirebbe la frase 4,5,7,10 Vi prego mi serve urgentemente, grazie
1
23 mar 2020, 13:40

D10sgger
Le frasi le allego sono quelle dell’esercizio 13
1
24 mar 2020, 10:42

marymar73
Titolo: l’asino che portava la statua di dio libro Poros
1
24 mar 2020, 22:13

r-e-b-e
mi risolvete per favore questo sistema con il metodo del confronto x-2y=2 (1/2)x-y=1
1
25 mar 2020, 09:08