Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Niky8705
In una spezzata ABCD si ha che AB=31 cm, BC=27 cm, CD=20 cm, DA=22 cm . Stabilisci se la spezzata forma un poligono, motivando la risposta.
1
25 mar 2020, 20:38

Lolema
Problema geometria Miglior risposta
L apotema e L altezza di una piramide regolare quadrangolare misurano rispettivamente 3 cm e 1,8cm. Calcola la misura totale della piramide Grazie e scusatemi per il disturbo. Potreste mandarmi anche qualche formula sulla piramide regolare quadrangolare
1
25 mar 2020, 16:45

tommaso.michelutti
Salve, volevo capire perchè in elettromagnetismo si sceglie di porre $k=1/{4\pi\epsilon_0}$ e analogamente $k=\mu_0/{4\pi}$. Qual è il motivo per cui la costante di Coulomb vale proprio $1/{4\pi\epsilon_0}$ ?

Mephlip
Ho trovato quest'identità $$\cos(nz)=\sum_{k=0}^{\lfloor{\frac{n}{2}}\rfloor}(-1)^k \binom{n}{2k} \sin^{2k}z \cos^{n-2k}z$$ La fonte è http://functions.wolfram.com/Elementary ... 5/02/0003/. Ho pensato a vedere $\cos(nz)=\mathfrak{R}(e^{i nz})$, per poi lavorare un po' con qualche sviluppo in serie e binomio di Newton; tuttavia non sono sicuro che sia così semplice, se invece non è troppo articolato allora basta un piccolo input
5
13 mar 2020, 01:44

helgriccardo
Avrei bisogno della divisione in sequenze con rispettivi titoli del duello tra ettore e Achille, grazie
1
25 mar 2020, 17:20

humberto_ramirez
PERFAVORE QUALCUNO MI PUO AIUTARE CON L'ANALISI DEL PERIODO MI MANCANO QUESTE ,GRAZIE 1 )Non avevo capito quello che mi avevi chiesto perciò ho fatto di testa mia. 2) Bisogna cercare un cavatappi che funzioni meglio. 3) Ho il timore che Luca non abbia capito che stasera non ci vedremo. 4) Se volete un mio consiglio, restate a casa e aspettate che lui vi telefoni e vi spieghi l’accaduto. 5) Fammi sapere che cosa pensi dell’idea di trascorrere qualche giorno di vacanza in quell’isola ...
2
25 mar 2020, 16:06

helgriccardo
Avrei bisogno della divisione in sequenze con rispettivi titoli del duello tra ettore e Achille, grazie
1
25 mar 2020, 17:19

helgriccardo
divisione in sequenze con rispettivi titoli del duello tra ettore e Achille, vi prego è molto urgente serve per domani mattina alle 10,vi prego aiutatemi... Ve ne sarò grato
1
25 mar 2020, 23:38

giorgia.desantis
per domani ho da finire un tema sul corona virus , ma non so come cominciare chi mi potrebbe aiutare? la traccia è : scrivi un testo argomentativo, sviluppando il seguente titolo: molti studiosi ritengono che questo periodo di quarantena, collettiva e forzata, faccia riflettere su un nuovo modo di trascorrere le giornate, su un significativo cambiamento delle nostre abitudini e sulla necessità di vivere i rapporti interpersonali partendo da una prospettiva inconsueta. mi potreste dare una ...
1
26 mar 2020, 09:03

cicchi27
Salve, vorrei qualche chiarimento su un esercizio: dovrei praticamente scrivere un programma in c che usi una funzione di nome "scambio" per effettuare,ovviamente, lo scambio semplicemente stampandolo. Scrivendo il codice il programma viene effettivamente compilato, ma quando inserisco i numeri, al posto della seconda variabile, viene stampato un numero gigante che rimane lo stesso per ogni numero che inserisco. Questo è il codice, è la prima volta che ho cominciato a usare le ...
7
12 mar 2020, 19:27

giovythebest
buongiorno ho un disperato bisogno di aiuto sulla parafrasi e commento di questa poesia perchè devo fare un tema che parli di essa e delle sue tematiche. potete aiutarmi?per favore:thx:thx grazie infinite in anticipo :hi per quanto sta in te - Costantinos Kavafis E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole e in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balía del ...
2
4 mar 2009, 13:16

TS778LB
Perché spontaneamente un conduttore raggiunge una condizione di equilibrio elettrostatico?

xgiostefa
Salve, il testo mi ha proposto il seguente problema: Due cariche q1 = 6,0 × 10^-9 C e q2 = −6,0 × 10^-9 sono sono fissate in due punti, A e B, che distano tra di loro 1,0 m. Una terza carica, q3= 4,0 × 10^-9 C si trova nel punto C situato 30 cm a destra di B. Il punto D si trova 20 cm a destra di C (Tutte le cariche e i punti sono allineati). Calcola il lavoro necessario per spostare la carica q3 dal punto C al punto D. Nel calcolo del potenziale nel punto D, perchè non devo tenere conto ...

odiogrecoaiuto
Salve mi servirebbe la traduzione per le seguenti frasi : 1Επει ημέρα ην, οι Θηβαιοι επορευοντο. 2Εστε αι σπονδαι ησαν η στρατια εν ασfαλεια ην' αλλ' αι σπονδαι ολιγου χρονου εμενον' εσει δ' ουν σπουδη(iota sotts) αλλουσ συμμαχουσ ζητειν. 3 Επει δε οι στρατεγοι συνελαμβαντο και οι λοχαγοι απεκτεινοντο , εισ αποριαν ενεπιπτον οι στρατιωται. 4 Ωσ η του Αισχυλου τραγωδια διδασκεται , οι πολιται εν τω θεατρω(ιοτα sott)πυκνοι αθροιζονται. Se possibile anche la analisi dei verbi grazie mille
2
25 mar 2020, 17:19

Matteo3213d
Buonasera, Il professore, con questo esempio, ci ha spiegato come ricavare una base di $ VnnW $, dove V e W sono due sottospazi vettoriali. $ V = span([ ( 1 ),( 1 ),( 1 ),( 1 ) ];[ ( 1 ),( -1 ),( 1 ),( -1 ) ] ) $, $ W = span([ ( 1 ),( 0 ),( 1 ),( 0 ) ];[ ( 1 ),( 2 ),( 0 ),( 2 ) ] ) $ $ V:[ ( 1 , 1 , x_1 ),( 1 , -1 , x_2 ),( 1 , 1 , x_3 ),( 1 , -1 , x_4 ) ] $ e Applicando Gauss viene: $ [ ( 1 , 1 , x_1 ),( 0, -2 , x_2-x_1 ),( 0 , 0 , x_3-x_1 ),( 0 , 0 , x_4-x_2 ) ] $ Stessa cosa per W: $ W:[ ( 1 , 1 , x_1 ),( 0 , 2 , x_2 ),( 0 , 0 , x_3-x_1+x_2/2 ),( 0 , 0 , x_4-x_2 ) ] $ Da W e V ottengo il seguente sistema: $ { ( x_3-x_1=0 ),( x_4-x_2=0 ),( x_3-x_1 +x_2/2=0),( x_4-x_2=0 ):} $ $ { ( x_1 = x_3 ),( x_2=0 ),(x_3= x_1),( x_4=0):} $ Quindi, $ Vnn W={lambda w_1: lambda in R} $ In particolare, non ho capito il passaggio che mi porta dall'ultimo sistema alla base di ...

Niky8705
In una spezzata ABCD si ha che AB=31 cm, BC=27 cm, CD=20 cm, DA=22 cm . Stabilisci se la spezzata forma un poligono, motivando la risposta.
2
25 mar 2020, 20:22

FabioA_97
Come si calcola la duration per un IRS receiver? come posso sfruttarla per calcolare il delta dell'irs?

FabioA_97
per una swap con fixed rate annuale e cedole semi annuali, il fixed leg è pagato una o due volte all'anno?

marco_vanni
Ciao ragazzi ho un altro dubbio su un problema di fisica. Una spoletta, di massa m, consiste di due cilindri di raggio R, uniti tra loro da un cilindro, coassiale coi due esterni, di raggio r

vastità
Mi sono arenato su una questione davvero semplice, ma proprio non riesco a capire il seguente pasaggio legato al teorema del flusso della dispensa: SI tratto delcalcolo di bohr https://www.ge.infn.it/%7Ecorvi/doc/did ... ariche.pdf @pag 4 da cui lo stralcio seguente: In particolare non mi ritrovo con la formula in basso a destra, il teorema del flusso dovrebbe essere: $4pi\r^2E$ con E il modulo del campo, ossia: $E=(ze)/(4pi\epsilonr^2)$, quindi sostituendo dovrei avere: $4pi\r^2E=(ze)/\epsilon$ come dovrebbe ...