Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bazzaz
Salve sto passando da Python a C e già cominciano i problemi Sto facendo un programma per il calcolo di un'equazione di secondo grado ma quando vado ad inserire i valori da tastiera me li conta come se fossero 0 #include <stdio.h> #include <math.h> int main() { double a, b, c; printf("Inserisci coefficienti a b c: \n"); scanf("%lf%lf%lf", &a, &b, &c); printf("coefficienti a = %lf b = %lf c = %lf: ...
15
3 apr 2020, 14:21

shawn-michaels
Potreste fare l'analisi logica delle seguenti frasi qui riportate ... grazie anticipati 1) Giulio Cesare è stato uccido dai congiurati i quali temevano per la sorte della repubblica 2) Abbiamo portato agli ospiti dell'istituto dei pacchi dono che erano stati preparati dalle signore del comitato 3) Il libro che ho dato in prestito a michele nn appartiene a me ma al professore 4 La bambola è stata messa sul letto dell bimba 5) Il tetto della casa abitata dai miei nonni non è stato ...
2
4 mag 2010, 15:25

adriano419
Ciao ragazzi! Devo risolvere questo esercizio di matematica finanziaria. Non è cortissimo. Spero possiate aiutarmi. Al tempo t=0 viene concesso un mutuo di importo $ C $ da restituire in 10 rate annuali posticipate secondo metodologia italiana differite di 2 anni, al tasso $ i $ in regime di capitalizzazione composta. Non viene pagata la seconda quota capitale e la banca ricalcola le nuove rate annuali da versare adottando la metodologia francese. Al momento del ...

Dyno00
Salve a tutti sono Daniele e sono uno studente di ingegneria meccanica del Politecnico di Milano. Considerando i miei interessi nell'astrazione e la comprensione dell'universo è da un po' di tempo che avevo pensato di trasferirmi alla facoltà di Fisica per poi dedicarmi alla fisica teorica. Tuttavia ho trascorso già 2 anni qui al poli e altri 2 li ho trascorsi lavorando dopo il liceo. Visto che sono dunque un po' avanti con l'età (fa tanto vecchio sebbene tra poco ne compio 24 ) qualcuno sa ...
4
23 mar 2020, 13:23

CosenTheta
Sto tentando di ricavare la funzione di trasferimento del seguente sistema a blocchi Applicando le usuali regole degli schemi a blocchi ottengo: $Y_{1}(s) = G_{1}(s)U(s)$ $Y_{1}(s) - Y(s) = G_{2}(s)U_{2}(s)$ Quindi, ottengo $G_{1}(s)U(s) - Y(s) = G_{2}(s)U_{2}(s) \rightarrow Y(s) = G_{1}(s)U(s) - G_{2}(s)U_{2}(s)$ Come elimino $U_{2}(s)$ per determinare $\frac{Y(s)}{U(s)}$? Grazie.
2
3 apr 2020, 19:54

Ventilatorep
La peste ad Atene (Tucidide) File in allegato
1
3 apr 2020, 07:08

Filippo247
1) Agli amici non sembrava vero che Matteo avesse finalmente deciso di dichiarare il proprio amore a Claudia. 2) Fare da soli la relazione di scienze è molto difficile. 3) Non è semplice preparare una cena per venti persone e contemporaneamente badare all'intera organizzazione della festa. 4) Quando sarete al parco bisognerà che rispettiate alla lettera i regolamenti e che non commettiate imprudenze. 5) Si spera che l'anno prossimo possiate raggiungerci all'isola d'Elba. 6) ...
1
4 apr 2020, 13:54

Sfuzzone
Ciao a tutti, non riesco a calcolare questa derivata prima: $y=(6x+4)(1-x^3)$ io ho fatto così: $y'=6(1-x^3)+(6x+4)(-3x^2)$ ---->$y'=6-6x^3+(-18x^3-12x^2)$ ----->$y'=-24x^3-12x^2+6$ che infatti è lo stesso risultato che mi danno tutti i calcolatori di derivate online. ad es.: https://www.wolframalpha.com/input/?i=d ... 1-x%5E3%29 ovviamente ho applicato la formula (regola di derivazione): $y = f(x) ∙ g(x) = f'(x) ∙ g(x) + g'(x) ∙ f(x)$ Invece sul libro mi esce un altro risultato:
4
4 apr 2020, 12:36

Matteo3213d
Buongiorno, non riesco a risolvere questa equazione diofantea attraverso la divisione euclidea: $ 56x-27y=175 $; $ x,yin Z $ Risolvo l'equazione associata: $ 56x'-27y'=1 $ Divisone euclidea: $ 56 = 2*27+2 $ $ 27 = 13*2+1 $ $ 2 = 2 *1 $ $ 1 = 27 - 13 * 2 $ $ 2 = 56-2*27 $ $ 1 = 27*27-13*56 $ Però, arrivato a questo punto ho i segni dei coefficienti "invertiti", e quindi non riesco a continuare.

D10sgger
Aiuto con la versione Miglior risposta
La versione è questa: Post viginti deinde annos Veientani rebellabant. Dictator contra ipsos mittitur Furius Camillus, qui primum eos vincebat proelio, mox etiam longa obsidione capiebat Veium, tam antiquam quam divitem civitatem. Post eam capiebat et Faliscos, non minus nobilem civitatem. Sed commovetur ei invidia, quia praeda male ab eo duce dividebatur, damnaturque ob eam causam et expellitur civitate. Statim Galli Senones ad urbem veniunt et victos Romanos undecimo miliario a Roma apud ...
1
4 apr 2020, 11:06

El_Debs
devo fare il ballo con papà ai miei 18 anni... mi consigliate qualche canzone?
16
22 set 2018, 18:56

docmpg
QUalcuno mi aiuta per questo esercizio? Pare banale...forse troppo... GRazie.
3
4 apr 2020, 09:25

D10sgger
La versione è questa: Post viginti deinde annos Veientani rebellabant. Dictator contra ipsos mittitur Furius Camillus, qui primum eos vincebat proelio, mox etiam longa obsidione capiebat Veium, tam antiquam quam divitem civitatem. Post eam capiebat et Faliscos, non minus nobilem civitatem. Sed commovetur ei invidia, quia praeda male ab eo duce dividebatur, damnaturque ob eam causam et expellitur civitate. Statim Galli Senones ad urbem veniunt et victos Romanos undecimo miliario a Roma apud ...
1
4 apr 2020, 11:08

Studente Anonimo
Avrei una domanda sulla definizione degli spazi \( L^p \). Innanzitutto riporto la definizione di integrale secondo Lebesgue Sia \( f: \mathbb{R} \to \mathbb{R} \cup \{ \pm \infty \} \) una funzione misurabile i) Diciamo che \( f \) è Lebesgue integrabile Se \[ \int \left| f \right| < \infty \] Definiamo allora \[ \int f = \int f^+ - \int f^- \] L'insieme di queste funzioni integrabili è denotato \( L^1(\mathbb{R}) \) (lo chiamo 1.) ii) Diciamo che \( f \) è Lebbesgue integrabile su \(E \) ...
14
Studente Anonimo
3 apr 2020, 03:10

Silente
Spero di aver azzeccato la sezione corretta. Qualcuno di voi conosce un modo semplice di copiare delle formule da un documento Latex per portarle in un documento Word, non come semplici immagini ma come equazioni? Word a quanto pare ha un editor di equazioni tutto suo e non ho trovato dei convertitori già pronti all'uso, anche se immagino che io non sia il primo ad aver bisogno di questa funzionalità. Se qualcuno ne sa di più o conosce qualche trucchetto, lo ringrazio se vorrà condividere
3
3 apr 2020, 23:30

Aletzunny1
svolgendo gli esercizi mi sono imbattuto in questi due casi: $1)$ $f(x,y)=x^4+y^4-2(x-y)^2$ trovo che un punto stazionario è $x=0,y=0$ e costruendo la matrice Hessiana $H=[[-4,4],[4,-4]]$ e poichè $detH=0$ non si può dire se il punto $(0,0)$ è un minimo o un massimo o un punto di sella. $2)$ $f(x,y)=x^3y^2(1-x-y)$ trovo che i punti stazionari sono $(0,0)$ e $(1/2,1/3)$. per $(1/2,1/3)$ ho calcolato che esso è un punto di ...
27
30 mar 2020, 20:21

Nicoleeeeeeem
AIUTATEMI!!!!! Ho delle frasi da tradurre di greco entro martedì per un compito importante. Per favore aiutatemi. Le frasi sono queste : 1 ει αυ οι δαίμονες θεών παίδες εισιν εκ νυμφον,τις αν ανθρώπων θεών μεν παιδας ηγοιτο ειναι, θεούς δε μη. 2 μη φυγωμεν τους κινδύνους, ίνα τη πατριδι αίτιοι της σωτηρίας γενωμεθα. 3 ερχομεθα συμβοηθησοντες τοις φιλοις ήμων διαπορουμενοις. GRAZIEEEE
2
3 apr 2020, 23:19

ciaosonogilda
URGENTE Miglior risposta
ciao a tutti, potreste svolgermi queste domande per favore? sui promessi sposi capitoli 11 e 12 1) Nel corso del cap. 11 quali sono i "segnali"che fanno capire al lettore, tramite i pensieri di Renzo, che si sta verificando qualcosa di insolito a Milano? 2) All'inizio del cap. 12 quali sono le cause della rivolta secondo manzoni e secondo la popolazione di Milano?
1
4 apr 2020, 09:13

ciaosonogilda
URGENTE (269941) Miglior risposta
.,
1
4 apr 2020, 09:14

emaxu2004
Esercizio 9, traduzione e analisi del periodo, grazie
1
4 apr 2020, 07:48