Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
JustMe1
Salve a tutti sono un nuovo utente Non sapevo dove postare la mia presentazione al forum ed ho pensato di farlo in questa sezione Generale. Se ho sbagliato cazziatemi pure, non conosco ancora le regole del forum. Beh ho letto e riletto molti topic e post e devo davvero fare i complimenti a molti utenti e mod per la loro preparazione,disponilibità e simpatia,spero di non dare troppo fastidio con le mie domande da bassissimo livello... E' meglio che lo sappiate prima..sono un IGNORANTE ...
12
22 feb 2007, 20:34

quintoelemento-votailprof
Prima di tutto un bacio e un saluto a todos!!!!! studio architettura a Genova..... e ogni tanto mi chiedo una cosa..... ma uscendo da lì saprò effettivamente qualcosa???? Mi spiego: non so come siano organizzate da voi le cose, e non conosco il vostro piano di studi, ma io ho 45 esami tra cui esami di sociologia, di economia, di diritto, di storia della critica e della letteratura, di storia del cinema....... bene, dopo averne dati 41 mi trovo ad andare a lavorare in uno studio.... mi ...
3
19 dic 2006, 21:27

araknee-votailprof
ma secondo voi non sarebbe ora di chiedere a Catania di abbassare le tasse per le sedi decentrate o quantomeno destinarne una parte per la creazione di strutture sportive ecc....! Perchè dobbiamo continuare a pagare i servizi per gli studenti di Catania? :twisted:
11
4 lug 2006, 12:28

radiohead-votailprof
Ciao raga, io devo sostenere quest'esame e dato che ad aprile non credo avremo delle date straordinarie.. sarò costretto a farlo a giugno (che VERGOGNA). Cmq veniamo a noi.. mi sapete consigliare tra l'ANTOLISEI e il FIANDACA quale dei due libri è PREFERITO dal prof ? E quale dei due è invece di più semplice approccio ? Grazie
10
23 feb 2007, 20:05

giovfer-votailprof
dato che l'esame è domani mi potreste spiegare una cosa nell'elenco delle domande che avete riportato in altri messaggi c'è diritto naturale e rapporto stato diritto. mi spiegate dove le trovo. non riesco a capire qual'è la risposta? per la prima nel primo capitolo del libro di kelsen si parla di leggi naturali ma non trovo diritto naturale è la stessa cosa? lo stesso problema lo sto avendo per la seconda domanda. grazie mille
12
21 feb 2007, 06:52

jugnik-votailprof
Ciao a tutti.. Sono iscritta da poco in questo forum e sono dell'ordinamento quinquennale...Mi mancano poche materie per raggiungere il famoso traguardo. E tra queste GENETICA...per la quale sono terrorizzata perchè ai miei tempi lo scritto non c'era e neanche Motta...nel senso che la parte degli incroci non la facevamo con lui e all'esame ci chiedevano 4 cazzate. Ho provato a fare lo scritto ma giusto per vedere di cosa di trattasse e sono uscita piuttosto "provata"...:confused: Ho saputo ...
3
23 feb 2007, 12:14

etnarossa-votailprof
Ragazzi ci sono i risultati di quelli che già hanno fatto la prova g.12, peccato 20 ragazzi non sono passati mannaggia:mad:

stremata85-votailprof
Non so se scrivere quì o nello spazio per Scienze mat fis e nat è lo stesso(sono nuova del forum!)...ma la verità è che sono disperata per l'esame di botanica sistematica con il prof.Ferro e cerco disperatamente qualcuno che sappia darmi qualche dritta!....com è lui, cosa chiede, se è vero che ti massacri chiedendoti tutti gli ordini....e cosa di questi ordini?!?!?! :confused: ....SE QUALCUNO SA QUALCOSA MI AIUUUUUTIIIII!!!!!!!:muro:
1
22 feb 2007, 18:52

ostile17-votailprof
Ciao ragazzi, apro questo topic in vista dell'esame di giorno 7 Febbraio di Fisica Sperimentale II con il prof. Giaquinta. A tutti quelli che l'hanno svolto chiedo chiarezza sulle modalità di svolgimento dello scritto e dell'orale. A me hanno parlato di un tema (si..proprio un tema) per la prova scritta con possibilità di attingere informazione dai libri e con argomento unico: L'elettromagentismo. Per favore chi ha notizie certe risponda, non vorrei affidarmi a voci di corridoio. Grazie ^__^
27
31 gen 2007, 20:13

bilancina80-votailprof
ciao ragazzi devo dare l esame di diritto privato ma nn ho mai seguito e nn ho mai visto neanche il prof.la materia e' molto lunga,nn finisce mai...sapete se e' possibile darla a meta'?e ,se si,quali moduli?inoltre volevo sapere se c'e' qualcun altro che fara' esami con me..visto che di diritto privato nn ne parla nessuno sul forum..giusto per avere qualche notizia..ciaoooo

star-votailprof
ok,ormai ci siamo abituati a sapere tutto all'ultimo minuto,lo sappiamo...Ora,io adoro le sorprese e gradisco sentir salire il pathos :) ma nn è ke si potrebbe sapere qualcosa prima?Nel mioc aso personale,devo kiedere i permessi al lavoro e se i nuovi corsi escono il 27/28 dovrò,come sempre,saltare la prima settimana di corsi...Non essendo l'unica ke lavora,credo ke la cosa gioverebbe a molti...Nn vorrei apparire puntigliosa o rompiscatole,ma nn credo ke gli orari vengano decisi il 27... :) ...
7
20 feb 2007, 20:03

chia86-votailprof
SALVE RAGAZZI VOLEVO SAPERE SE NELL'APPELLO DEL MESE DI APRILE SI PUò PORTARE LA MATERIA SPEZZATA.(APPELLO PER FUORI CORSO E LAVORATORI)GRAZIE :muro: :rolleyes:

sync-votailprof
qualcuno di voi ha sostenuto l'esame di penale con aleo??

innuendo81-votailprof
Salve ragazzi, sono a meno 5 dalla fine e sto ovviamente pensando alla tesi..al riguardo sono all'oscuro di tutto...mi piacerebbe farla sul diritto di famiglia con il prof.Auletta ma nn so se lui è puntiglioso e mi farebbe xdere un sacco di tempo(cosa ke nn desidero). NN vorrei farla in penale xkè il ramo pubblicistico nn mi attrae + di tanto...cosa si consiglia al riguardo? grazie x i ragguagli ke vorrete darmi. p.s.: sono del corso M-Z
4
22 feb 2007, 14:45

vitruvio1
SALVE A TUTTI, COME AL SOLITO VI ROMPO LE SCATOLE PER CHIEDERVI STRANEZZE O COSE PER ME MISTERIOSE ALLORA VOLEVO SAPERE PERCHE' ALCUNI SOFTWARE PER IL PLOTTAGGIO (DISEGNO) DELLE FUNZIONI NON RAPPRESENTANO EFFETTIVAMENTE QUELLO CHE SONO ANALITICAMENTE??'? PER FARE DUE ESEMPI: y=(x)^(1/3) è la radice cubica di x, ma perchè alcuni programmi non tracciano i valori negativi??????? y=x^2-log(x^2-1) allora la derivata si annullerebbe a x^(1/2) per alcuni programmi (secondo ...
5
22 feb 2007, 20:08

vitto65-votailprof
Avrei potuto agganciarmi al post precedente ma credo - se il moderatore è d'accordo - sia interessante anche per chi legge, parlare di eventuali manuali. Leggo con sommo dispiacere della scomparsa del prof- Cuocolo. Non nego che alla mia prima esperienza universitaria, poi abbandonata, risalente a qualche lustro fa, il manuale per eccellenza era quello che portava il nome del professore scomparso. Oggi non saprei da che parte cominciare per trovare un testo completo e AUTOREVOLE. Ci sono ...

miciasca-votailprof
Qualcuno conosce gli orari di domani (23-02.07) dell'esame di citologia e istologia del prof Longo ??
1
22 feb 2007, 19:56

maxg777-votailprof
ciao a tutti sono una matricola. mi sono iscritto da poco e devo dare il primo esame ma ho alcuni dubbi tipo appelli, rapporti con i prof. ecc. vi chiedo se questa è la sede adatta o se devo rivolgermi altrove (tipo tutors). per ora ringrazio, max :re: :porco:
2
30 nov 2006, 19:46

heathen_-votailprof
esame di diritto amministrativo II m-z..sapete domande piu frequenti?avete dubbi?? discutiamone..So che nel Virga gli argomenti piu frequenti sono:Ricorso Giurisdizionale e Ricorsi Amministrativi;Corte dei Conti(giudizio di conto soprattutto) Tribunale delle acque e Controversie in materie elettorali..(PRATICAMENTE TUTTO...:( ).Il NIGRO integra il VIRGA quindi super giu sono stessi argomenti..Particolare attenzione alla teoria del Guicciardi integrata dal Romano(norme azione-norme ...
2
12 dic 2006, 19:29

geggiot-votailprof
qualkuno sa ke domanda ha fatto oggi musella x economia politica? thx
2
22 feb 2007, 23:55