Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vincenzo-votailprof
ragazi aiutatemi,le tasse le ho pagate,oggi tento di penotarmi e niente dafre, controllo sul portale la mia situazione d'iscrizione e mi dice che nn risulto iscritto per quest'anno accademico.......?
15
8 feb 2007, 15:26

G.C.A1
mi permetto di chiedere il vostro aiuto. Devo infatti in un file excel prevedere la scelta di un punteggio per risultati di bridge entro un determinato intervallo. Non so la formula appropriata da inserire nella casella del punteggio. In calce le riporto la tabellina: ad es. il risultato 250 (che si trova nell'intervallo 220/260) porta a punti 6, il risultato 500 (che si trova nell'intervallo 500/590) porta a punti 11 e infine il risultato 2700 (che si trova nell'intervallo 2500/2990) porta ...
1
16 feb 2007, 09:59

vitto65-votailprof
Ragazzi, mi sapete dire quando ci sono i prossimi appelli ? Aprile Maggio ? Sono aperti a tutti o solo ai fuori corso ? Grazie

pink-votailprof
ragazzi, che voi sappiate i prof tendono ad accettare l'argomento x la tesi se proposto da noi studenti??? Che mi dite di Feola e Lippolis?? é vero che sono già pieni di tesisti??? come devo fare se x tutte le materie che mi piacciono di + non c'è posto???
1
15 feb 2007, 21:39

margot_blue-votailprof
Ciao a tuttti!!! :D Vorrei iniziare a studiare farmaceutica 2...lo so,ci vuole coraggio... nn ho ben capito xò da cosa studiare, ho gli appunti presi a lezione l'anno scorso (modestia a parte ho seguito TUTTE le lezioni :cool: ) ma nn credo bastino vista la sua pignoleria.. Esistono libri consigliati o cmq su cui ha studiato la maggior parte dei colleghi? a quanto pare Egli nn fornisce un programma....ma x fortuna gli argomenti si deducono dagli appunti! grazie e CIAUUUZ

minni_86-votailprof
Ciao ragazzi,volevo chiedevi una cosa se per caso qualcuno di voi ha i riassunti delle seguenti materie: 1)Istituzioni di economia 2)Storia economica del turisto 3)Economia e gestione delle imprese Se per caso ce li avete per favore inviatemeli nella mia email Rispondete Grazie :D

oooppp-votailprof
Ciao a tutti mi servirebbero le dispense di programmazione e controllo del prof rizzotti...potresti dirmi dove prenderle?aspetto vostre risposte

oooppp-votailprof
ragazzi dovrei sostenere al piu presto possibile l'esame di politica economica col prof.d'Agata...vi prego aiutatemi... vorrei sapere: - il programma - se è facile da superare - le domande che mette agli esami piu frequenti spero in una vostra celere risposta

kegioia84-votailprof
qualcuno saprebbe dirmi il programma e il libro di questa materia?

me-votailprof
Qualcuno che ha fatto l'esame o che ha seguito questo appello potrebbe dire le domande che sono state fatte? Grazieeeeeeeeee
1
13 feb 2007, 13:16

rocky-votailprof
da fare tra quelle che ci sono le date dal 27 in poi storia dei paesi afro asiatici c'e il 1 marzo ma non riesco a trovare il codice su esis diritto dei mezzi di comunicazione ?? mi consigliate il piu facile da fare e con piu giorni a disposizione inizierei a studiarlo oggi
7
15 feb 2007, 13:13

duddo-votailprof
salve a tutti.....vorrei una delucidazione su questo esame: dato che tra le domande degli esami precedenti c'e' stata "PRINCIPIO DELLA DOMANDA EFFETTIVA"VORREI SAPERE se devo parlare di questo principio (Keynes) e la differenza con la legge di say(neoclassico) oppure approfondire le componenti della domanda aggregata e parlare della funzione di consumo /risparmio/investimento?????spero di essere stato chiaro ....... P.S. HO ALCUNE DOMANDE FATTE DAI PROF AGLI ESAMI PRECEDENTI SE VI SERVONO ...
5
10 feb 2007, 13:47

equilibrioperfetto-votailprof
conoscete questo fantomatico tutto chimica?

Sonix1
scusate una cosa, ma quando io eseguo la mossa più famosa della breakdance(il windmill) perchè le mie gambe vanno all'aria? è colpa mia o fa parte della fisica ? con quella potenza il windmill dura di più? se ci riuscite
162
17 gen 2007, 15:42

homer1
Ciao a tutti dovrei sostenere un esame di meccanica razionale, e non potendo seguire le lezioni causa lavoro ho soltanto l'ausilio delle dispense dell'insegnante che se non sono supportate dalle lezioni non sono esaustive (mancanza di esempi, dimostrazioni incomplete...). Vorrei sapere qualche titolo di testi di meccanica razionale che siano i più completi possibili. Una sorta di bibbia della meccanica razionale. Grazie per qualsiasi consiglio Ciao
25
29 gen 2007, 12:40

tizi1987-votailprof
:) ciao a tutti!! ho sentito che le lezioni riprenderanno il 19, ne sapete niente? - tizi - :)

climber-votailprof
Ciao a tutti,sono una studentessa di scienze dell'amministrazione CB del primo anno.. Vorrei sapere come si fa per stampare il verbalone o l'autocertificazione,xkè se vado nel portale mi dice ke è impossibile..e poi se questi sono richiesti da tutti i professori..

climber-votailprof
Salve ragazzi,sono una studentessa di scienze dell'amministrazione cb..so che può sembrare una domanda stupida...ma qualcuno sa darmi qualche chiarimento sul"dopo"la laurea??intendo..quali professioni si possono intraprendere..??io ho scelto questo cdl in base alle materie..senza chiedermi sul dopo...Attendo chiarimenti..grazie..

Chicco_Stat_1
http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg magari già la conoscete questa canzoncina...io mi sono piegato in due...
20
11 feb 2007, 13:53

Mega-X
questa domanda non ha una collocazione specifica.. a mio parere.. (e penso sia pure sintomo di ignoranza.. ) avete presente che nelle espressioni si comincia con la paretensi tonda quadra e graffa, ma se accade una situazione in cui occorre mettere una parentesi in più a quella graffa? va bene scrivere solo parentesi tonde? (come nelle espressioni in c++.. )
6
14 feb 2007, 18:47