Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
federy-votailprof
ciao a tutti ragazzi!.... sapete quando ci sono gli appelli di geografia? il prof centineo aveva detto dopo le vacanze di sant'agata...ne sapete qualcosa?!?
12
3 gen 2007, 16:30

rick86-votailprof
ciao a tutti, ho studiato come un pazzo per passare questo esame...nel calendario degli esami erano previsti 2 appelli..uno l'8 e l'altro il 22.oggi vado a parlare cn la prof.ssa e mi dice che lei nn ha mai sentito parlare dell'appello di giorno 22.Sono pazzo io o c'è qualcosa che nn quadra nella facoltà.se sapete qualcosa aggiornatemi vi prego.sono nel pallone.grazie
4
20 feb 2007, 15:46

biondina85-votailprof
ciao a tutti..ragazzi come ho visto dal calendario l'esame di analitica è il 22..bene,ma a ke ora è lo scritto?matt o pome? e chi deve fare SOLO l'orale...quando sarà?xfavore ke qualkuno mi risponda!!
2
18 feb 2007, 16:06

stefano19k
ciao, non so se questa è la sezione giusta, cmq vorrei porvi un esercizio di chimica che non riesco a fare. Calcolare il ph e la costante di equilibrio di una soluzione di acido cloroacetico $ClCH_2COOH$ 0.00363 M la cui pressione osmotica a 25°C è pari a 0.1285 atm. Quello che non capisco è proprio come impostare il problema Grazie
13
16 feb 2007, 01:43

juventus-votailprof
sapete dirmi come faccio a prenotarmi per l'esame di chimica il 28 febbraio?
1
21 feb 2007, 13:29

roxanne116-votailprof
Ciao, qualcuno di voi farà l'esame di Chimica Inorganica di giorno 28 febbraio? Sapete per caso a che ora sarà? Grazie :)
5
16 feb 2007, 17:55

xlucyx
ragazzi ho un problema: ho una formula che dice $V_L - 3V_L / 148$ dice che: cioè $V_L = 0.6%$ di $3V_L"</blockquote><br /> <br /> Come l'ha tirato fuori quello 0.6&?<br /> <br /> Vedendo su internet ho visto che c'è un sito che calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro...e ho inserito i seguenti dati:<br /> <br /> 0.02 (ovvero $3/148$) rispetto a 3 e mi ha dato come risultato 0.6 periodico quali calcoli devo fare per ottenere la percentuale? E' urgente! GRazie a tutti
6
21 feb 2007, 11:53

Aristotele2
Un saluto a tutti i presenti su questo forum!! Volevo togliermi una curiosità..... Sono uno studente della facoltà di Ingegneria delle Telecomunicazioni della Federico II di Napoli,poichè mi sono scocciato di vedere ingiustizie in ogni medesima sessione d'esame e di rifare più volte lo stesso esame perchè non lo si riesce a superare (questo non è il mio caso singolo io parlo del 70% e a volte anche il 90% degli studenti calcolato con Excel no ad minchiam!!) oppure perchè le date d'esame dello ...
14
17 feb 2007, 11:47

adri84x84-votailprof
Ciao ragazzi,potresti aiutarmi???ho deciso di fare come materia a scelta politica dell'ambiente.ma qual'è il programma?i sei capitoli del libro di ugo leone e anche il libro geografia economica di sergio conti???sapete quale parte si deve fare del libro di sergio conti,cioè geografia economica?spero qualcuno mi possa aiutare a breve.grazie mille!!!
1
20 feb 2007, 19:17

star-votailprof
Come vi trovate?è meglio della triennale,+ organizzata o gettate sangue anke lì? :) 1 mia amica si è laureata a Salerno ma vuole fare la specialistica a Napoli...non sa se andare all'Orientale o venire da noi...La cosa positiva dei nostri corsi specialistici è ke sono non molti esami da 9 o + crediti mentre le altre università offrono un curriculum con + esami ma da 3 o 6 crediti.(tipo all'Orientale sono 16 esami+ alcuni seminari)..quindi da noi ci metterebbe di meno...Cerco informazioni ed ...
7
15 feb 2007, 21:26

horvat-votailprof
Ragazzi, scusate, ma che voi sappiate ci sono appelli a marzo oppure la possibilità che vengano messi? Qualsiasi informazione è gradita,grazie.
35
10 feb 2007, 13:04

_Tipper
Ho sentito dire che è possibile, firmando il verbale prima dell'esame, poterlo concludere anche con un voto pari a 12. È vero? Se sì, mi potete spiegare un po' meglio la faccenda?
32
16 feb 2007, 18:10

radiohead-votailprof
Spero di farvi un gradito "omaggio".. leggete con cura ;) Non c'è nessun problema, perchè io rimango a Scienze politiche dell'amministrazione; il corso inizia martedì 6 e si svolge Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 12,30 alle 14,30. Il programma è più o meno lo stesso, anche se le dispense saranno ampliate ed il testo di Cagliozzi ulteriormente ridotto. Non ci sarà nessun appello ad Aprile, ma metterò un appello ai primissimi di Giugno appena finito il corso. ...
11
19 feb 2007, 20:05

pink-votailprof
anche se sono appena 30 pagine...ma difficilmente comprensibili...qualcuno sa indicarmi quali domande fa di solito la Prof Stella in merito al saggio di Kelsen "Dio e Stato"??????????????? ve ne sarei infinamente grata...non lasciate il mio appello inascoltato x piacere!!!
10
4 feb 2007, 11:01

radiohead-votailprof
Ciao raga, volevo chiedervi se sapete qualcosa circa il professor Cristofaro ! Mi è giunta voce che dopo gli esami fatti a febbraio 2007, non sarà più lui il titolare della cattedra per l'esame di Politica Economica.. e sarà sostituito ! Sarebbe, secondo me, un gran DANNO..dato che all'esame era a detta di molti (se non tutti) molto alla mano ! Ne sapete qualcosa in più ? P.s. il corso si terrà al II semestre ? Grazie
8
17 feb 2007, 16:05

bilancina80-votailprof
ciao ragazzi,sapete darmi qualche info sull'esame di statistica?l'appello e' g 23 di pomeriggio..fara' scritto e orale?io sto studiando sui suoi appunti ma in genere su cosa verte l esame?se c'e' qualcun'altro che deve farlo..fatemi sapere..ciao ciao..grazie!!!

lirin-votailprof
Vorrei sapere se una materia non superata al primo appelli si può ritentare alla secondo della stessa sessione...molto importante...grazie...

wook-votailprof
Diritto pubblico 099 e 399 ore 9.30 Istituzioni di Diritto pubblico 556 ore 9.30 Diritto regionale 399 e 556 ore 15.00 Dottrina dello Stato tutti ore 15.00 Diritto regionale ( INPS) 555 ore 15.00 forse a qualcuno può essere utile sapere la suddivisione degli esami ai vari orari del 22... in bocca al lupo a tutti... (e crepi il lupo, visto ke devo farlo anke io:D)
3
20 feb 2007, 08:51

ladykiedis-votailprof
Salve Ragazzi! Giorno 26 c'è l'appello di economia politica.Non avendo seguito le lezioni,vorrei sapere cosa si deve portare e com'è strutturato l'esame. Lo so,mi direte.."un libro è per la prova scritta,l'altro per la prova orale"..."un giorno la prova scritta,un altro la prova orale"..."di mattina la prova scritta,il pomeriggio l'orale". Purtroppo da quanto avete capito leggendo,esistono troppe versioni. Parlando con un ragazzo che ha seguito le lezioni,ho saputo che l'esame non sarà ...

Irrational
Spesso tra i matematici di alto livello si fa sempre questa distinzione..."bravo, l'hai risolto con metodi elementari!!, quello si che viene dal libro" mi ricordo che Hardy diceva "l'ipotesi di riemann non si arrenderà mai a metodi elementari", Erdòs gli ribatte "invece si, si arrenderà partendo dal crivello di eratostene". poi ho visto una loro dimostrazione con metodi "elementari", e per poco non mi veniva un infarto... la mia domanda è, i metodi non elementari, quali sono?
4
20 feb 2007, 12:20