Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
saperedisapere-votailprof
Ragazzi come sempre questo forum da la possibilità di portare alla luce i problemi sommersi.Sento da più parti ragazzi che si lamentano circa l'impossibilità di reperire docenti sia attraverso Telefono o mail sia fisicamente durante l'orario di ricevimento. A questo punto vi chiedo di inserire qui sotto l'elenco di questi famosi ignoti docenti! Lo scopo è il solito: Stampo il topic e lo porto in visione negli organi di competenza,certo se non scrivete nulla allora vuol dire che il problema ...


beltipo-votailprof
Sono un pò rinco, lo avevi già scritto quando e dove...

saurron123-votailprof
Qualcuno di voi sa quando inizieranno le lezioni di matematica finanziaria?? Sapete se di solito i prof fanno una prova finale,quindi prima degli appelli???
4
3 mar 2007, 11:07

anonymous-votailprof
vorrei esporre questo problema ke spero e credo intressi tutti. Avendo usufruito dei due anni fuori corso, la segreteria t obbliga a laurearti entro maggio, se nn c'arrivi, scatta la reimmatricolazione, ma nn solo, non puoi laurerti nè a luglio, neè agosto, nè settembte, insomma puoi laurearti a febbraio dell anno prossimo (praticamente stai un anno ad aspettare solo per una regola burocratica x me improponibile). Spero ke i nostri rappresentanti espongano questo problema al prossimo consiglio ...

nochipfritz
Salve... ho letto in un paper questo teorema (senza dimostrazione): Sia $\pi(n)$ il numero di primi minori o uguali ad $n$. Allora per $n>1$ si ha : $\frac{n}{6\log n} \leq \pi(n) \leq \frac{8n}{\log n}$. E conosco il riferimento [Apo97]. Ho tentato di cercare la dimostrazione di questo risultato da qualche parte navigando su internet....ma ho trovato solo il testo (a pagamento!) . Potete suggerirmi qualche testo in cui trovare questo risultato ? è possibile che debba acquistare un testo ...
3
23 nov 2006, 11:31

nefeo-votailprof
Come facilmente immaginabile da titolo cerco le diapositive che il prof di misure usa a lezione. Mi hanno detto che si trovano nella fotocopisteria Einstain però se qulcuno le avesse in formato digitale sarebbe molto più comodo Graciasssssss
18
8 mar 2007, 18:14

tizi1987-votailprof
ciao... vorrei partecipare al bando (Studenti Tutor) ma ho dei dubbi, mi auguro che qualcuno di voi possa aiutarmi: sto frequentando ora il primo anno ma visto che l'attività sarebbe per il prossimo posso partecipare vero? e devo guardare quindi le note riguardanti gli iscritti per la 2° volta? il bando parla inoltre di un requisito minimo di crediti per partecipare al concorso, che per gli iscritti per la 2° volta è di 32. il mio dubbio però è il seguente: se io sono iscritta al primo ...

cory-votailprof
Ciao ragazzi sapete per caso qual'è il libro consigliato del prof Vita per INg. del sw e su cosa verterà l'esame finale?se sapete qualche sito dove è possibile reperire compiti svolti del prof. Vita ed appunti please segnalatemelo. Grazie a tutti
1
10 apr 2007, 12:37

me-votailprof
Allora ragazzi.......c'è confusione sul programma di politica economica, e mannaggia a lui che non vuole dirci in aula cosa si porta di preciso :| Io ho preso il programma dettagliato sul sito del prof e, anche se per me è da 8cfu, ho preso ovviamente quello da 9, tanto ormai esistono solo questi :p ed è il seguente: Modulo A: V. VALLI, Politica economica. Introduzione all’economia dello sviluppo (Capitoli 1, 2, 3 e 4; sono facoltativi i paragrafi dal 3.3 al 3.6, nonché il 3.9) Modulo B: ...
1
8 apr 2007, 21:53

wook-votailprof
qualcuno deve fare questo esame da sei crediti??? Il prof ha messo tutti i vari programmi sul suo sito ma di un esame da 6CFU nn c'è traccia...Nn c'è nessun altro ke lo deve fare, come me, da sei??????
30
27 mar 2007, 09:01

Lulù110
In giro per la facoltà sento sempre più spesso che non è ufficiale niente ma che dal prox anno probabilmente elimineranno il 3+2 che c'è attualmente all'università, per tornare ad un ciclio unico come prima. Qualcuno ne sa niente?
10
31 mar 2007, 15:48

vitruvio1
SALVE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!! mi si è appena rotto lo scanner (posso dire che ha fatto il suo dovere), e ora ne ho urgente bisogno!!!!!!!!!!!!!!! girando per negozi ho chiesto di uno scanner A4 che non costi troppo ma che mi consenta una buona risoluzione. di preciso ho trovato uno scanner con risoluzione Ottica: 1200 x 2400 dpi e Con interpolazione Hardware: 19200 x 19200 dpi (cosa vuol dire???) domanda: 1) cosa vuol dire: interpolazione Hardware: 19200 x 19200 dpi 2) una risoluzione ...
3
5 apr 2007, 08:39

caccia-votailprof
ciao a tutti...mi laureo ad aprile ma vorrei dare come corso libero la politica economica. Qualcuno potrebbe darmi delle informazione gustose su cosa studiare dei testi consigliati e quali sono le domande ricorrenti?????grazie
1
5 apr 2007, 10:34

oooppp-votailprof
So che non ve ne può fregar di meno ma oggi ho dato l'ultima materia e finalmente ho finitooooooooooooooooooooooooooooooooooooo,volevo condividere questa mia emozione anche con voi saluti

mrpoint
Visto che nessuno ha ancora aperto un topic a riguardo ci penso io! Buona Pasqua gentaglia!
12
8 apr 2007, 12:33

marluc79-votailprof
Buona Pasqua a tutti voi, colleghi di facoltà! Dopo varie settimane di tensioni e litigi dovuti alla campagna elettorale, facciamo tutti la pace e aiutiamoci l'un l'altro per superare al meglio gli esami e laurearci al più presto! Amen! Baci e augurissimi a tutti! P.S. non mangiate troppa pastiera... e nemmeno troppo casatiello!!!
25
5 apr 2007, 14:37

yinyang
salve a tutti, vorrei proporvi un'indagine: per quanto riguarda i pacchetti di software usati in matematica per studio e ricerca conosco - Mathematica - Matlab - Maple - altri ??? personalmente ho messo le mani sul primo e il secondo quali di questi programmi usate per le vostre ricerche? ne avete uno preferito? per quali ragioni pratiche (se ci sono)?
10
26 feb 2007, 13:56

pako90
Salve a tutti! Io sono uno studente del liceo e ho trovato una dimostrazione al teorema di pick che secondo me è più semplice di quella di pick stesso. La espongo: --si parte da un triangolo generico(infatti tutti i poligoni possono essere scomposti in triangoli generici) --si divide il triangolo unendo tutti i punti di coordinate intere secondo queste regole: ----due linee di divisione non si possono intersecare mai ----si parte unendo con un segmento di lunghezza 1(così si divide il ...
3
1 mar 2007, 21:01

Dup1n
Ciao a tutti, ho appena scoperto questo sito e lo trovo veramente interessante, complimenti ai gestori. Cmq, è un po' di tempo che pongo questa domanda a vari docenti, ci sono due tipi di reazioni: se il docente è un ingegnere, mi manda a cagare; se è un matematico, tenta di arrampicarsi sugli specchi. Ho avuto ottimi insegnanti di matematica laureati in ingegneria, ma gli insegnanti di matematica laureati in matematica che ho conosciuto non sono cime, quindi mi rimane il beneficio del ...
6
7 apr 2007, 16:24