Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
iaia1988-votailprof
smessi i panni della studentessa di diritto costituzionale,pubblico un po' di domande raccolte nei vari esami di diritto costituzionale 1 ae ovvero Costanzo, Trucco & CO: REGIONI: statuto ordinario e statuto speciale, art 117, riforma del titolo V, conflitto di attribuzione stato regione e contenuto della sentenza(spettanza competenza, eventuale annulllamento atto,effetti)[/*:m]Organi costituzionali[/*:m]Fasi formazione del governo,mandato esplorativo[/*:m]Riserva di assemblea:a cosa serve, ...
13
21 lug 2008, 19:28

Federiclet
Introducoil tema facendo ricorso a Brentano con l'argomento propedeutico alla dimostrazione del carattere teleologico del reale. Il brano, a cura di Susan F. Krantz Gabriel, é preso da Cambridge Companion to Brentano 2006, p 239 "...tutto ciò che esiste esiste nel tempo. Ora, se un ente temporale finito potesse essere assolutamente accidentale, ne conseguirebbe che ad ogni istante avrebbe la stessa probabilità di persistere nel tempo o di scomparire. Inoltre, affinché un'ente finito ...
65
14 lug 2008, 11:30

miss vandom-votailprof
Ciao colleghi...qualcuno sa qual'è il programma esatto per questa materia?? in quello pubblicato sul sito della facoltà non si capisce molto:confused:, difatti ci sono capitoli che appaiono all'improvviso quando non sono menzionati nell'elenco dei testi...:muro: dato che per settembre dovrei prepararla, confido in qualcuno k ne sappia più d me..ma gari in chi ha seguito le lezioni..grazie...buona estate!!!:)

speed-votailprof
Qualcuno Sa Se Generalmente La Prof. Concede Prolungamento Per I Suoi Appelli, E Se Si Come Richiederlo

saperedisapere-votailprof
Con delibera del Consiglio di facoltà, tutti gli studenti che si devono laureare a partire da luglio 2008 dovranno concordare con il laboratorio linguistico la stesura di una parte della tesi in lingua il c.d ABSTRACT Ogni Corso di laurea ha provveduto a recepire tale delibera,stabilendo se ad esempio gli studenti devono seguire un corso obbligatorio per la realizzazione di tale elaborato o se, come ha fatto SC.AMMINISTRAZIONE, rendere tale corso facoltativo. Quindi informatevi con la vostra ...

miss jo-votailprof
salve ragaaa... sn stata ammessa cn riserva (scritto di informatica e statistica).. devo fare lo stesso l'orale o è sconsigliato?? cm funziona l'orale...???? graize attendo risposta al più presto!!!:D
1
25 lug 2008, 08:30

vale87-votailprof
Salve! ho urgente necessità di contattare il prof Vitale via email, ma l'indirizzo che c'è sul sito è sbagliato, mi tornano i mess indietro!! qualcuno sa aiutarmi!!!!!!!????????????
0
25 lug 2008, 15:58

fields1
Ho iniziato recentemente a interessarmi della cosiddetta "sindrome di Asperger". Per iniziare ho letto il bel libro: "Nato in un giorno azzurro. Il mistero della mente di un genio dei numeri ", Daniel Tammet E' l'autobiografia di un giovane adulto affetto da tale sindrome. La cosa che mi interessa maggiormente è il legame fra talento scientifico e sindrome di Asperger. Scienziati quali Newton e Erdos probabilmente ne "soffrivano". In un film-documentario riguardo le olimpiadi ...
42
10 lug 2008, 12:54

lody-votailprof
Ciao a tutti ragazzi, sono una ragazza che, anche se un po' in ritardo, ha intenzione di iscriversi alla facoltà di giurisprudenza dell'anno scolastico 2008/2009. Poichè l'ambito universitario è dispersivo, nonchè privo di punti di riferimento, cerco qualche regazza che si trova nella mia stessa situazione. Io sono di Acireale. Grazie a tutti coloro che risponderanno ;-)...:p
1
25 lug 2008, 09:31

sugarfree-votailprof
ciao, come è strutturato il test d statistica? cioè quante domande in quanto tempo. c sn molti esercizi oppure anche definizioni...boo n ho la più pallida idea in cosa consiste!:confused:
10
11 lug 2008, 17:15

handball_mania
Ho appena letto sul sito dell'Università che intendo frequentare che ci sarà una prova d'ingresso con la quale valuteranno la nostra preparazione in base al famoso syllabus delle conoscenze in materia necessarie per l'università. La mia domanda è: dove posso esercitarmi? Esistono dei testi che possono aiutarmi in questo? Bastano i libri dei 5 anni di Liceo (tradizionale) oppure devo cercare altro? Grazie mille in anticipo.
18
23 lug 2008, 21:02

7e7r7-votailprof
Stamane ho sostenuto l'esame di diritto del lavoro.. Data la penuria di info su quest'ultimo spero di fare cosa gradita segnalando la mia esperienza (a dire il vero molto positiva). PROF E ASSISTENTI: sono tutti molto educati e cordiali, a differenza di quanto avevo letto in altri post, non offendono. Passando dal lato "umano" a quello più specifico della materia..è diritto! Come tale necessita di una buona padronanza del linguaggio tecnico che è altresi richiesta in sede d'esame...Ad ...
6
24 lug 2008, 16:02

chrsty-votailprof
salve a ttt volevo un' informazione qualcuno sa per caso come potrei contattare la fotocopisteria "CARPE DIEM? non sono di ct e volevo sapere se avevano dei libri altrimenti devo scendere di proposito rischiando di fare un viaggio inutile.. se qualcuno sa cm aiutarmi sarei veramente grata.

houserepublic-votailprof
LINE UP/ BRUNO PRONSATO, VERA, JULIETTA , HEINRICHS&HIRTENFELLNER , GIANLUCA FUCILE , SISIO , SALVO CASTELLI MySpace.com - HOUSEREPUBLIC - Catania, IT - House / Techno / Club - www.myspace.com/houserepublic
2
11 lug 2008, 03:51

ammianino-votailprof
Ciao ragazzi, mi chiamo Ammiano e vi scrivo per informarvi che su Facebook.com è stato attivato un gruppo dedicato alla nostra università. E' nato da poco credo e sarebbe utile diffondere subito la notizia. Iscrivetevi al gruppo, e se non l'avete ancora fatto, iscrivetevi a facebook. E' comodo per rimanere in contatto con gli amici, soprattutto quelli dell'Erasmus...provare per credere! Possiamo condividere materiale esami, video, foto ed esperienze passate presenti e future riguardo alla ...
1
24 lug 2008, 23:20

espertimedialinrete-votailprof
La Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Padova ha deciso di istituire e attivare, prima in Italia, la nuova Laurea magistrale (in teledidattica) , LM-93 prevista dal DM 270/04, in Teorie e Metodologie dell'E-learning e della Media Education, per adeguare la formazione dei giovani laureati in Scienze dell'Educazione, in Scienze della Comunicazione e nelle Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, alla domanda educativa proveniente dalla Information ...

silmè-votailprof
salve a tutti... sono una studentessa di servizio sociale al primo anno dell'università di torino, da un pò di tempo ha iniziato a farsi spazio l'idea di venire a studiare a catania. benchè sia sempre la classe 6, confrontando il piano di studi ho visto che molti esami sono diversi, oltre al fatto che da noi, almeno al primo anno, sono circa la metà.. però vorrei informazioni, purtroppo non so a chi rivolgermi e soprattutto se sia questo il posto giusto. e mi piacerebbe anche sapere come ...

maryyyyy-votailprof
Salve a tutti..sono iscritta al primo anno di filosofia ma desidero cambiare facoltà ed iscrivermi al corso di laurea in servizio sociale.. Avrei alcune domande.. -E' sempre a numero chiuso questo corso di laurea? Se si quali test è possibile studiare e quando saranno i test x l'ammissione al nuovo anno accademico -Convalidano materie? -Posso partecipare al test di ammissione essendo iscritta ad un'altra facoltà?xche faccio il passaggio solo se verrò ammessa o non si può fare?? -Gli sbocchi ...

beltipo-votailprof
niente cross posting please ;)
4
16 mag 2008, 15:50

marc2006-votailprof
L'appello di organizzazione aziendale del 31/07/2008(prolungamento) è aperto a tutti?Si tratta solo di un rinvio del terzo appello?Possono farlo anche quelli che non si sono presentati e /o prenotati il 30 giugno(terzo appello)?
3
14 lug 2008, 19:07