Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ReggaetonDj
Ciao a tutti, sto vedendo su alcuni testi che talvolta gli insiemi vengono definiti con il simbolo di $=$ altre con $":="$ mi spiego meglio con un esmpio. Si trovano notazioni come: $T = {1, ... ,t}$ $V^i ":=" {h_i, ... ,k_i}$ sono due discorsi differenti?
3
27 lug 2008, 18:18

papapa-votailprof
scusate se mi permetto ma ogni volta che posto su questo corso di laurea non risp mai nessuno ....SVEGLIA GENTE !!!! in scenze dell'aministrazione tutti danno una mano il forum vola a gonfie vele tutti risp danno suggerimenti consigli e altro ..... qui regna l'indifferenza .pero si pretende una risposta quando si posta e ci si lamenta per tutto .... ma se ad aiutarci non siamo noi studenti non aspettiamoci miracoli NON SO SE SBAGLIO IO !!! puo darsi :ban:

yinyang
scusa la mia eventuale ignoranza, ammetto di non essere un esperto (mi manca un esame di logica ), ma ho sempre pensato che la validità di un teorema dipenda fortemente dal sistema di assiomi in cui esso è immerso. Volendo ritengo che sia facile costruire due semplici sistemi formali in cui un teorema valido nel primo non lo sia nel secondo però, ripeto, non sono competente in materia quindi chiedo lumi a qualcuno più esperto
35
11 gen 2008, 12:23

climber-votailprof
Ma è possibile che il prof.Poidomani abbia messo solo un appello per Settembre???cioè:si può fare??non dovrebbero essere 2gli appelli??Ti ringrazio anticipatamente!

juventus-votailprof
qualcuno mi saprebbe dire se a settembre il professore motta mette un appello di matematica?
17
9 lug 2008, 21:14

thebaymyth-votailprof
Buongiorno a tutti ragazzi,sono una studentessa dell'università di Catania iscritta a Giurisprudenza.Ho scoperto il sito postando sul forum della facoltà. Ordine,chiarezza e modo di organizzazione mi hanno colpito particolarmente.Il ricorso a Vbulletin come sistema commerciale di gestione del forum mi ha sollevato. Spero che il mio ingresso possa essere gradito.Sarà un piacere per me partecipare all'attività della community. A presto! :ciaociao:
5
23 lug 2008, 13:17

miss jo-votailprof
sapete qnd esono qst risultati??? se nn sono già usciti?? grazie...:sisi::)
15
20 lug 2008, 13:13

mendone84-votailprof
Siamo quasi agli sgoccioli della sessione..e quasi sempre ci si pone degli obiettivi che non si raggiungono (almeno a me è cosi)... io ce l'ho fatta a fare i due esami che mi ero prefissato, economia internazionale e privato, al primo di settembre farò spagnolo. voi come state messi??'
24
19 lug 2008, 23:20

dan89-votailprof
Salve! Ho appena conseguito la maturità tecnica industriale, ed ero intenzionato a ad iscrivermi alla facoltà di Economia. Sono però in dubbio per la scelta del corso di studio. Escludo per certo Economia e Gestione delle imprese turistiche. Rimangono Economia Economia Aziendale Amministrazione e Controllo Potete consigliarmi o sconsigliarmi qualcosa in particolare? Verso cosa orientano i diversi corsi di studio? Quali offrono maggiori sbocchi sul lavoro? Ci sono corsi più difficili di ...
7
6 lug 2008, 13:41

papapa-votailprof
:pianto:raga c'e nessuno che deve fare esami giorno 4 luglio di privato .....???:confused: aiutatemi so bene solo la prima parte ma vorrei portarla tutta la materia e non a meta' ...qualcuno sa darmi un consiglio aiutoooooo
2
28 giu 2008, 11:52


vela834-votailprof
Ciao, sono del v.o. e devo dare questa materia con la prof.Fisichella, cerco consigli per prepararla e soprattutto qualcuno con chi ripeterla!!! la sto preparando per luglio.
3
21 mag 2008, 14:10

studingegn-votailprof
Il docente è l'ing.A.Gagliano, credo sia un ingegnere meccanico. L'esame consiste in una prova scritta che da accesso all'orale a partire dalla votazione "sconsigliato" che corrisponde a 8-10 punti;segue l'ammissione da consigliato 12 punti sino al 30.NB:fare l'orale da sconsigliato comporta ,nella migliore delle ipotesi, un voto finale non superiore a 25. Lo scritto non è difficile(puoi usare appunti,libri di testo e altro materiale didattico)mentre l'orale è piuttosto vasto ;il testo ...

harabs-votailprof
Eccolo: 4.20g di nitrato di mercurio(II) sono disciolti in acqua e la soluzione portata al volume di un litro. Calcolare la massa di KI da sciogliere in questa soluzione affinchè [Hg2+] sia 10^-26 mol dm^-3: La costante di stabilità dello ione complesso [HgI4]2- è 0.203*10^31mol^-4dm^12. Se qualcuno mi può dare in tempi brevi una mano, mi fa un favore.

beauty-votailprof
qualcuno sa dove posso ritirare il modulo per la richiesta della tesi?sapete come funziona?
2
25 lug 2008, 08:11

timebomb-votailprof
Ragazzi, un atroce dubbio mi assale ad una settimana dalla consegna della Tesi, l'abstract in lingua và messa alla fine o all'inizio della tesi?? Vi prego aiutatemi!

mmaarriiaa-votailprof
Salve a tutti!!! Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione sulla Multiplex-PCR (principi generali e applicazioni)???Ho cercato un pò su tutti i testi che ho a casa e anche su internet...ma non riesco a trovare nulla di concreto:pianto:...AIUTATEMI, vi prego!!! Grazie in anticipo...:)
2
25 lug 2008, 18:02

sten-votailprof
Qualcuno ha visto qualche laurea della special. di Catania? Dove si svolge?La modalità esame è come quella della triennale?Si deve preparare un power-point? Per es. a me mi avevano detto che a differenza della triennale non fanno parlare del tirocinio..
7
25 lug 2008, 10:39

il moro di venezia-votailprof
Chi c'era all'apello di questa mattina di Dondi? Stranamente (beh, rispetto alla fama) mi han riportato commissione tranquilla e voti buoni, anche se non altissimi.. Il nostro amato era semplicemente di buon umore o devo pensare che le mie fonti sono molto "easy" >>>>:yeah:

fu^2
trova l'errore $-1=i^2=i*i=sqrt(-1)*sqrt(-1)=sqrt((-1)(-1))=sqrt(1)=1$
10
25 lug 2008, 12:49