Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
redef-votailprof
scusate ragazzi sapete per caso il sito del prof. giuffrida da dove posso scaricare le slides di informatica..???grazie

symon-votailprof
:confused:1 consiglioooo!!???mi sono trasferita da 1altra facoltà e mi hanno convalidato 6crediti in inglese...come dovrei fare per recuperare gli ultimi tre?o eventualmente a quale prof. consigliate di rivolgermi?ho provato a cercare il programma di inglese sulla home della facoltà ma nn era disponibile...:confused::confused::confused: sarà 1esame scritto o orale?:):):)
4
30 mar 2009, 14:35

heddy93-votailprof
carissimi ho un dinterrogativo (forse più di uno) da porvi : gli esami universitari dopo quanti anni vanno in prescrizione? La bocciatura a libretto interrompe la prescrizione? l'eventuale bocciatura,fa media sul voto finale,cioè sulla la così detta media ?

samia-votailprof
Salve!!! Volevo una piccola informazione riguardo l'iscrizione cautelativa:a novembre 2009 conseguirò la laurea in lingue,tuttavia mi vorrei iscrivere ad una laurea in economia di I livello senza perdere un anno,ovvero senza aspettare le iscrizioni 2010...é possibile presentare ad ottobre (2009) l'iscrizione cautelativa?Oppure questa va presentata solo se ci si intende iscrivere ad una laurea di II livello?
4
25 mar 2009, 16:27

lu75-votailprof
Colleghi, cosa vuol dire in sostanza questo nuovo provvedimento per il comlpetamento degli studi degli studenti del V.O.? Potremo fare esami con qualsiasi prof. e qualsiasi programma? Cioè ,scegliamo noi la commissione? E le date d'esame quali sarebbero? Sono scomparsi tutti gli appelli Fuori corso (e non )del V.O.!!!!Per favore,rispondetemiiiiiiiiiiiiiii!
10
23 mar 2009, 23:46

clar84-votailprof
ragazzi x favore potete dirmi se il codovini è da fare tutto? aiutoooooooooo

peppe1989-votailprof
salve ragazzi,sono uno studente di ing. elettronica e visto che vorrei passare in ing. civile l'anno prossimo,vorrei sapere se è c'è qualke dispensa di "disegno"(corso A-L) su cui studiare la materia visto che al momento non posso seguirla.è difficile come materia?che consigli mi date per studiarla da solo a casa? poi dovrei recuperare pure meccanica razionale,ci sono appunti pure per questa materia?datemi più informazioni possibili.sono sicuro che mi aiuterete,grazie ragazzi,ciao.ah ...

milanada-votailprof
salve a tutti, sono una studentessa di lingue e devo dare una materia nella vs facoltà, esattamente SCIENZA POLITICA con il prof. Motta. qualcuno di voi l'ha già data? qualcuno magari si sta preparando per l'appello del 26/07? ragazzi sarà perchè nella ns facoltà studiamo tutt'altro ma non ci capisco nulla. ragazzi se qualcuno di voi mi può aiutare per favore fatelo...mi mancano solo 3 esami per la laurea e questa materia è veramente troppo strana... grazie 1000. un caro saluto a tutti ...

gramigna-votailprof
se qualcuno sa qualcosa e ha voglia di scriverlo si faccia avanti!!:p
12
2 mar 2009, 15:31

dado83-votailprof
ciao...se decidessi per il momento interrompere il corso per motivi di lavoro...ed in un secondo momento riprendere gli studi,cosa dovrei fare??mi vengono riconosciute le materie??dovrei fare il test di ammissione??c'è da pagare qualcosa in più??come funziona??mi date chiarimenti??aspetto al più presto vostre notizie...grazie mille!!!
2
30 mar 2009, 13:10

Luc@s
Ho trovato, cerchicchiando su youtube, una canzoncina molto carina dedicata ad un tipo particolare di "relazione" algebrica. Il video è cantato da un gruppo, i Klein Four Group, di matematici-corali della Northwestern University Il link è questo: http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg Spero vi piacia come è piaciuta a me.
8
28 mar 2009, 10:03

liberosognatore-votailprof
Salve a tutti i colleghi, con trepidazione lancio questa richiesta d'aiuto:sono uno studente ahimè fuori sede che ancor più ahimè non può frequentare le lezioni e che vorrebbe sostenere nella sessione estiva l'esame di storia moderna 1. Ho consultato il progremma nel sito ma non ci sono indicati i testi sui quali studiare:muro:... Dunque mi rivolgo a voi... sperando di riuscire a trovare quale persona di buona volontà che mi eviti di effettuare un'ora e mezza di viaggio per andare a Catania e ...

kind85
salve a tutti, ho questo problema su sistemi dinamici iterati e spero che qualcuno mi aiuti: Sia $<RR^2;g_A>$ il SDI ove $g_A : RR^2 to RR^2$ è definita come $AA x in RR^2$, $g_A(x) = Ax$, ove $A= ((2,0),(2,2))$. Determinare la forma chiusa del moto positivo di stato iniziale il generico vettore $x_0$. Determinare i punti di equilibrio e i punti periodici di periodo 2 del sistema. Soluzione: per quanto riguarda il moto positivo di stato iniziale non ci dovebbero essere ...
2
26 mar 2009, 12:07

gramigna-votailprof
inizio lezioni genetica e mutagenesi:10 marzo 2009 alle ore 15.00 aula Sud del dipartimento di biologia animale. orario: MARTEDI dalle ore 14.00 alle ore 17.00 VENERDI dalle ore 11.00 alle ore 14.00 (thanks to mr mojo risin per l'informazione!):)
11
2 mar 2009, 15:27

piccola stella-votailprof
ciao a tutti... volevo kiedervi cosa ha detto la prof. di francese riguardo l esame... è scritto l esame???o anke orale??? e prende le firme??? e poi volevo kiedere cosa ha detto il prof di storia contemporanea... il libro sabatucci-vidotto bisogna comprare sia otoocento ke novecento o uno solo??? per favore rispondete per favore... ciao a tutti e buona giornata

shawna-votailprof
Documento prodotto dal Comitato Studenti di Farmacia, la cui presentazione ufficiale è prevista per martedì 31 marzo: Al Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università di Catania Ch.mo Prof. Giuseppe Ronsisvalle e, p.c.: Ai ...
1
29 mar 2009, 20:13

gramigna-votailprof
Inizio lezioni mineralogia: 11 marzo 2009 Orario : mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13 aula b dip. di geologia Corso Italia. (thanks to geco85 per l'informazione,l'abbiamo messa qui!):)
53
2 mar 2009, 15:24

poldo-votailprof
Salve,volevo chiedervi una informazione:ho presentato la domanda per la tesi di laurea e sono andato a ritirarla da franzese,tuttavia non riesco più a trovare la ricevuta che mi ha lasciato.E' un problema oppure è una cosa da niente?Nel caso fosse un problema,come devo agire di conseguenza?Inoltre vorrei sapere se ho eseguito la procedura adatta oppure dovevo fare qualke altra cosa in aggiunta...Rispondete ragazzi.....
3
28 mar 2009, 19:57

rsadl-votailprof
ciao a tutti vorrei avere una piccola informazione da chi ha già fatto l'inglese b1, cioè in generale cosa richiedono nella grammatica,che tempi sono richiesti, presente-passato-futuro.......preposizioni.....??? grazie a tutti coloro che risponderanno a questa richiesta. vi prego è importante rispondetemi!!!!!
6
16 mar 2009, 10:13

gyovj-votailprof
Essendo che il prof non è stato chiarissimo a lezione mi sono messo in contatto con lui, il quale mi ha detto ke la prova NON sarà giorno 6/4. Concorderemo insieme a lui il giorno della prova.