Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
aiutoooooooooooo!domani ho l'esame di storia del diritto romano e non sono preparatissima!avete qlc infotmazione da darmi???qls cosa!domande,commissione....help me!!! :oops:
QUALE LIBRO FARE?IL POCAR O IL GAIA......
ciao sto studiando sul cerulli irelli ma temo di aver sbagliato a non studiare sul casetta chi ha già sostenuto l'esame può illuminarmi e farmi sapere se la commissione ha preferenze sui testi?ho bisogno di consigli grazie ciao
Qualcuno saprebbe dirmi quanto tempo occorre per preparare questa materia senza dover rischiare di essere mandati all'esame? Poi essendo del vecchissimo ordinamento, corso m/z, quali testi devo acquistare?Grazie 1000 a chi mi risponderà!!!!!!!
Ovviamente non frequentante.
Se mi faccio SOLO quei riassunti uploadati nel sito, passo ad occhi chiusi l'esame?
attendo risposte :mrgreen:
chi sa dirmi come faccio a diminuire le dimensioni di un'immagine (da 311kb a 30KB) senza perderne la qualità?

Ciao a tutti,
ho conosciuto questo forum grazie a WonderP il quale + di una volta si è dimostrato un vero amico aiutandomi con i suoi file excel ipercomplessi che hanno sempre di + attirato la mia attenzione.
Lavorando in contabilità e non essendo molto legato alla matematica spero di poter sfruttare ogni vostro post ... imparando ... divertendomi e conoscendo ognuno di voi.
Grazie a tutti ora sapete qualche cosa in + su questo principiante
Voglio imparare e arrivare grazie a voi dove ...

prendete le due funzioni: x^3 e x^(1/3); la parte di piano che racchiudono assomiglia ai buchi degli occhi di una qualsiasi maschera.
calcolate quell'area! secondo voi è un caso?...

Ciao a tutti!
L'altro giorno risolvendo un integralino a mano per testare se dopo 7 mesi senza averne visto uno ero ancora in grado di farlo, mi sono imbattuto in una stranezza (almeno epr le mie conoscenze matematiche da quinta ITIS)
La funzione incriminata e' x/(1+x^4)
Cercando la primitiva a mano (a meno della costante) ho trovato (1/2)*arctg(x^2)
Ho dato in pasto la funzione al SW Mathematica e lui mi ha dato come primitiva (-1/2)*arctg(1/x^2)
Effettivamente ...
RAGAZZI YAHOO....... FINALMENTE CI SIAMO SBARAZZATI DEL MITICO FID :wink: :wink:
SI E' APPENA COMPRATO LA PS2 E SUPPONGO CHE NON LO VEDREMO PER UN BEL PO!!!!! 8O 8O
MA PAZIENZA!!!!!! :roll: :roll:

ovviamente no...ma almeno in molti leggerete questo topic...
il problema nasce da una delle ultime lezioni di fisica sull'orologio di Einstein...ebbene...secondo lui il tempo si dilata e via dicendo...perchè lo spazio che la luce deve percorrere è più lungo...
questa cosa proprio non mi andava giù e ho fatto una banale dimostrazione vedendo che il tempo rimane inalterato, tra i due orologi, perchè la velocità della luce si trova ad essere omposta alla velocità del sistema di ...
Ragazzi conoscete qualche dizionario di matematica per la simbologia??? Ne sto cercando qualcuno perchè certi libri di Analisi 2 omettono simboli che per l'autore sono scontati ma per lo studente no...
ciaooo^_^
:roll: Ciao ragazzi,
qualcuno saprebbe darmi delle informazioni sul programma?sono del vecchissimo ordinamento(x me dir civile e' unico esame biennale!)e sto studiando dal Bianca.Devo studiare tutto il libro o ci sono parti da saltare?e le sentenze da studiare?
GRAZIE ;-)

Vorrei delle informazioni riguardo a qulch testo che possa introdurmi all'analisi in modo abbastanza completo. Sapete, mi interesserebbe veramente saperne di più visto che mi risyult bbastanza indispensabile per entrare in modo più esatto in alcune cose che mi interessano!

[con n dispari ]
Sto facendo alcune prove col mio sito,percio' mi dite per favore:
1)se l'immagine si vede
2)se non si vede,se si puo' visualizzarla premendo (sul suo simbolo)
il tasto destro del mouse e poi cliccando su "Visualizza immagine"
3) se non si vede in ogni caso.
Grazie e saluti da karl.
Modificato da - karl il 30/04/2004 00:20:49

ciao! tra poco avrò il secondo pre-esame d logica matematica. Si tratterà di svolgere un tema assegnato sulla macchina di Turing e i concetti ad essa correlati. Mi servirebbero tutte le informazioni al riguardo (vanno bene anche link) per poter approfondire e/o completare le informazioni che già possiedo su tale argomento.
Vi ringrazio anticipatamente tutti,
Ramo
Sto preparando diritto costituzionale (r-z, prof. Giuffrè). Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi in merito??? Siete tutti anziani, avreste qualche pillola di saggezza per me :roll: Thanks! :wink:
qualcuno saprebbe dirmi se si potrà studiare la parte generale di penale, per chi appartiene al vecchio ordinamento, sul testo marinucci-dolcini introdotto per gli studenti del corso di laurea in scienze giuridiche?
Benvenuti economisti....ci siete :wink: ??
Ciao ragazzi!!!Cerco info su diritto privato dell'economia....grado di difficoltà,quantità di pagine e severità della commissione...insomma è una complementare abbordabile????grazie
:D :D