Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Chi lo usa e perchè? Io ci sto preparando l'esame, ma chi lo usa davvero?
6
10 giu 2004, 16:47

sebylex-votailprof
C'è qualcuno che ha seguito ieri gli esami di commerciale e ha preso delle domande, soprattutto di Salanitro? Grazie.
15
22 apr 2004, 08:38

Studente Anonimo
salve ragazzi!!!ho bisogno del vostro aiuto,sto preparando l'esame di eccles. sul Finocchiaro edizione compatta ;vorrei sapere eventuali domande più frequenti e gli argomenti più importanti. Confido in voi, grazie. P.S.sono del vecchissimo ordinamento e non frequentante
3
Studente Anonimo
10 giu 2004, 11:02

WonderP1
Per i fini di una ricerca mi servirebbe una formula approssimata "chiusa" della serie di prodotti seguente: Q(n)=(1-p)(1-pa)(1-pa^2)(1-pa^3).....(1-pa^(n-1)). Tener presente che sia "p" che "a" sono costanti reali di valore compreso tra zero ed 1. Se a=1 allora q(n) = (1-p)^n se a è maggiore di zero ma minore di 1 il prodotto tende asintoticamente verso un valore compreso tra zero e uno (questo lo si può verificare con l'uso di un computer). Ne ho trovate io stesso di tali formule ma, ...
2
11 giu 2004, 13:19

WonderP1
Un saluto generale ad ogni membro del forum! Sono nuovo, mi sn appena iscritto... merito di WonderP (a proposito, ciao bello!) ho 14 anni, frequendo il secondo anno di liceo scientifico e non vado d'accordo con la matematica.. spero di imparare di più qui! adesso prendo anche qualche lezione privata xkè mia madre era disperata dopo tutti i 3 che ho preso! ciao ciao! vi ringrazio per avermi aiutato! e anche se non lo avete fatto, so che lo avreste fatto! ;o)
15
12 mag 2004, 17:37

crichi-votailprof
c'è qualcuno che oggi ha sostenuto l'esame?vorrei sapere quali sono gli argomentoi più richiesti e se secondo voi a giugno darà il prolungamento o sposterà l'esame come ha fatto a maggio.Sono un pò indietro e per il 14 giugno non ci arrivo ma il 12 luglio è troppo lontano e non so più cosa fare .....spero che i vostri consigli mi aiuteranno ciao ciao :)
7
3 giu 2004, 21:57

Sk_Anonymous
in genere i nomi di Lagrange e Cauchy si associano all'analisi matematica (vedi teorema fondamentale del calcolo differenziale e teorema di esistenza e unicità della soluzione per le equazioni differenziali); pochi, probabilmente, sanno che esistono due teoremi davvero molto importanti in algebra astratta che recitano più o meno così teorema di Lagrange: Sia G un gruppo di ordine n e H un sottogruppo di G di ordine h, allora h divide n. teorema di Cauchy: Sia G un gruppo di ordine n e p ...
1
10 giu 2004, 13:58

fireball1
Raga, vorrei sapere che cos'è la Modellazione poligonale, o meglio il termine "mesh", che mi è alquanto sconosciuto, grazie.
6
9 giu 2004, 19:34

Studente Anonimo
Salve a tutti. Step1, il magazine online di Lingue e Letterature Straniere di Catania, questa settimana anticipa la proposta Moratti con il sondaggio : Studenti:"vestitevi" da Prof!. Compilate il modulo che trovate nella home page di Step1 (http://www.flingue.unict.it/step1). Potrete dare i voti alla vostra Facoltà, al vostro Prof preferito ed a quello più odiato. E tra 10 giorni potrete leggere tutti i risultati, con le classifiche stilate facoltà per facoltà. Vi aspettiamo numerosi!
2
Studente Anonimo
9 giu 2004, 22:11

Studente Anonimo
Salve a tutti. Step1, il magazine online di Lingue e Letterature Straniere di Catania, questa settimana anticipa la proposta Moratti con il sondaggio : Studenti:"vestitevi" da Prof!. Compilate il modulo che trovate nella home page di Step1 (http://www.flingue.unict.it/step1). Potrete dare i voti alla vostra Facoltà, al vostro Prof preferito ed a quello più odiato. E tra 10 giorni potrete leggere tutti i risultati, con le classifiche stilate facoltà per facoltà. Vi aspettiamo numerosi!
1
Studente Anonimo
9 giu 2004, 22:09

Studente Anonimo
Ragazzi, chi di voi ha già dato Dir.PenaleD.Economia ? Posso sperare di prendere un bel "trentino"?????? Su quale libro dovrei studiare??? Ma interroga Paterniti?? Quanto contano i voti di penale??? Mi sembra molto interessante,ma quanto tempo posso prendermi per studiarla??? Mister Programma FATTI SENTIRE!!!!!
6
Studente Anonimo
5 giu 2004, 18:39

vecchio1
Ciao a tutti, mi presento, sono Giovanni di Bologna, scusate il nome stupido ma a mettere solo Giovanni diceva che il nome esisteva già, e poi qualcosa di vero c'è dato che sono al primo anno di ingegneria chimica. Di matematica non ci capisco molto ma mi affascina sempre di più, sopratutto l'algebra lineare e il calcolo numerico, spero di trovare spunti e idee sul forum. giovanni
17
31 mag 2004, 17:02

Studente Anonimo
So che dovrei chiedere a Misterkamikaze...ehm...Misterprogruff, ma pongo la domanda a tutti purchè non facciate gli sboroni e mi facciate capicollare...Una bella complementare da studiare in pochissimo tempo con la prospettiva all'orizzonte di una lode? Grazie a tuttiiiiiii guys! :wink:
19
Studente Anonimo
5 mag 2004, 11:41

cyberman
citazione: Ho relativamente chiaro cosa si intende per "spazio lineare", "spazio topologico", "spazio metrico", ecc., ma non saprei definire "spazio e basta". Come definire "spazio" senza aggettivi? Magari tale definizione di spazio non esiste. Sarebbe come dire cos'è un numero astraendo dal fatto che sia naturale, ...
1
8 giu 2004, 09:34

WonderP1
Volevo semplicemente sapere se c'e' un corso di studi "migliore" per poter frequentare la facolta' di matematica all' universita' (e se ci sono dei requisiti particolari). Attualmente sto frequentando uno dei migliori ITIS di Roma (A. Meucci, sono al primo anno). Grazie eafkuor
33
11 mag 2004, 19:51

fireball1
In TV non si fa altro che parlare del "digitale terrestre" come una manna dal cielo, come un cambio generazionale. I nostri bei politici questa volta non stanno mentendo... stanno solo omettendo alcune utili e tragiche informazioni, il che forse è peggio. 1) Tanto per cominciare se in casa avete due TV e volete vedere due programmi televisivi diversi dovete avere due decoder! Che dite? Avete 4 tv? Allora 4 decoder. Il decoder costa almeno 199 euro. 2) Lo Stato finanzia 150 euro per ...
5
31 mag 2004, 13:31

_admin
Qualche insegnate può indicare un libro adatto per una 4 scientifico per l'estate??? grazie
7
12 mag 2004, 22:47

crsclaudio
Con la presente voglio mettere fine alla mia virtuale presenza in questo Forum. Ringrazio tutti coloro con cui ho discusso, e mi scuso se ho offeso qualcuno; quello che pensavo l'ho detto con sincerita' assoluta, e lo penso tutt'ora, poiche' rimango delle mie idee e delle mie opinioni. Voglio difendere con tutti gli strumenti che possiedo quello in cui credo e soprattutto voglio difendere la correttezza dell'atteggiamento con il quale uno deve affrontare lo studio della Matematica. Un caro ...
11
28 apr 2004, 14:53

Camillo
che voi sappiate come fa la calcolatrice a calcolare le funzioni trigonometriche? usa polinomi di taylor di grado n sufficienti x avere un numero decente di decimali o altro? come si può calcolare pi con un buon numero di decimali? mi pare si usi una certa differenza di arcotangenti, ma nn mi ricordo quale. Giochino per calcolatrici: definisco la successione per ricorrenza: a0=1/77 a(n+1)=78*a(n)-1 charamente ogni termine è uguale a 1/77 ma se provate a farlo con una calcolatrice...
8
17 apr 2004, 19:19

lara-votailprof
ma il programma che c'è nel sito lo ha dato il prof ?si deve integrare con delle dispense?
2
1 giu 2004, 21:31