Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Chi sa risolvere il seguente sistema di disequazioni, al variare di k appartenente a R?
x-2x minore/uguale 0
x > k.
Grazie a tutti

Sono ritornato alla teoria dei numeri
che avevo in qualche maniera affrontato
(non tantissimo tempo fa) all'Universita'.
Volendo provare altri testi,diversi
dal Davenport della Zanichelli gia'
allora consultato,chiedo:
qualcuno mi puo' indicare testi alternativi,
completi di Autore,Casa editrice e...possibilmente
prezzo?
Grazie in ogni caso.
karl.

Ho una necessità di calcolo che qualche genietto del forum riuscirà sicuramente a risolvermi.
Dovrei linearizzare un movimento in un sistema meccanico come sotto descritto.
In un sistema biella-manovella con centro di rotazione nelle origini del sistema cartesiano, conoscendo la posizione angolare della manovella con precisione 0.5 gradi (720 punti/giro) chiamato Alfa e con lunghezza della manovella variabile da 1 a 100 mm e lunghezza della biella fissa a 250 mm :
Trovare la distanza tra ...
Buongiorno! Cerco qlkn che abbia fatto l'esame di informatica d base da 2 crediti kn la prof.ssa Di Stefano su Excel e Access...vorrei informazioni sulle domande, sulle modalità di prenotazione e svolgimento (ce n'è 1 in ogni appello?), sul materiale da studiare. Grazie!!!

qualcuno può darmi una mano?
1)sia f(x) = ax^3+bx^2+cx+d, a, b, c, d appartenenti a R e fissati. Scrivere il rapporto incrementale f(x+h)-f(x) tutto fratto h, e calcolare dalla definizione la derivata prima di f in un generico punto x.
2)La funzione f(x) = e^(2x-2) ammette inversa g(x). Determinare il valore di g’(1), in base alla regola di derivazione della funzione inversa.
3)Sia f: R --> R derivabile in a. Dimostrare la seguente uguaglianza:
lim per t --> 0 di f(a+th)-f(a) tutto ...
Ciao ragazzi,qualcuno sa spiegarmi la differenza tra il programma che comprende il Cataudella e quello del Bianca?Soprattutto per ciò che riguarda il grado di difficoltà dei due diversi testi e le sentenze..........grazie!!! :)

La trisezione dell'angolo non si può in generale ottenere con riga e compasso, mentre invece si riesce sempre a fare la triplicazione dell'angolo!
La quadratura del cerchio non si può fare con riga e compasso ma ... che dire della cerchiatura del quadrato? (facile!)
Ancora. Si può sempre fare la quadratura di un poligono e, in particolare, la quadratura di un poligono regolare di n lati. Si può sempre poligonare un quadrato? Ovviamente intendo con riga e compasso! (meno facile!)
P.S. ...
Qualcuno sa se il Prof.Grasso è solito concedere prolungamenti?Rispondete!é importante! :D

mmm... non sapevo dove postare sta stupidaggine...
oggi, mentre davo ripetizioni ad una regazzina di 16 anni, tanto bona quanto stupida, sono incappato nelle "celeberrime" formule di Waring:
siano x(1) e x(2) le due eventuali radici reali di una equazione di secondo grado, allora risulta x(1)+x(2)=-b/a e x(1)x(2)=c/a...
chiunque di voi può verificarlo con un banalissimo calcolo.
abbiamo forse trovato un altro cretino che è passato alla storia per una cretinata, esattamente come ...
Cari colleghi avete seguito le prime lezioni di procedura civile m/z, se si potreste dirmi quali sono le agevolazioni per i frequentanti, cioè c'è la possibilità di fare uno scritto, di dividere la materia o sconti sul programma? Mi piacerebbe avere notizie al + presto possibile così se sarà necessario seguirò le lezioni.Ringrazio chi risponderà anticipatamente!!!!!!!!!

Buongiorno a tutti!Sono incazzata a morte perchè non sono riuscita a passare lo scritto di analisi perchè nell'equazione della retta tangente mi sono dimenticata per distrazione di mettere la x e la c... della prof.mi fa che così l'ho resa parallela al punto x0,c'è vi rendete conto??
Sono proprio disgustata!!

finalmente sono ricominciate le lezioni: non ce la facevo più..
ad Analisi abbiamo cominciato le serie e ci hanno dato il seguente esercizio:
stabilire il carattere della serie
00 k - 4
---------
k=0 2k - 1
l'unico teorema che conosco è il seguente:
Se una serie ha termini non negativi e il generico termine a(k), al divergere di k è non nullo, allora la serie diverge positivamente.
la mia ...
Ciao lavra, anche io sto studiando sul Bianca il contratto ma non so se mi presento il 9/3 o il 6/4.
Le 3 sentenze a piacere che ho scelto sono la Martino-Zoofarm - la Porziani-Pignotti e quella sul consumatore (Patanè - DHL).
Tu quali hai scelto ? Secondo te ce ne sono di più semplici ?
In più volevo chiederti se hai assistito ad esami sul Bianca negli ultimi appelli. E' una commissione cattiva ? Su cosa battono di più ?
Io ho avuto da sebylex una serie di domande inerenti il Bianca (penso ...
nn so se è questo il posto dove dovevo scrivere ciò che verrà di segiuto ma.......
allora,un amico oggi mi viene a dire che noi del vecchio ordinamento saremo inseriti nel nuovo ord. se nn ci diamo un certo num. di materie o ad una certa data di nn so quale hanno nn ci saremo laureati è vero o è una ca@@@@a colossale?
Asp risp. xkè mi sto veramente proccupando!
Cmq a me sembra strana una cosa del genere...domani mi sa che chiamo in segreteria :cry:
x GLI ISCRITTI AL 4° ANNO VA BENE IL"SIRACUSANO-GALATI-TRANCHINA-ZAPPALA'" DI PROC.PENALE A/L? :?:

battuto il record di non so chi che avevano postato con 2 secondi di differenza.
LUZZO: ore 18.04.13 in informatica
UBERMENSCH ore 18:04:12 in giochi e gara.
l'unica cosa è che non è nello stesso topic!!
Modificato da - ubermensch il 27/02/2004 18:44:48

Ciao ragazzi sono un nuovo utente di questo magnifico sito.
Frequento la facoltà di economia e ho un disperato bisogno di aiuto...
C'è qualkuno che saprebbe consigliarmi un buon testo di teoria che sia comprensibile chiaro e che nn debba far fare i salti mortali?
il programma che devo svolgere io prevede i seguenti argomenti:matrici,calcolo combinatorio,funzioni,serie,successioni e integrali....confido nel vostro aiuto e vi auguro una buona notte.ciao Fabio
sono attendibili i riassunti che ho trovato negli appunti?
ciao...dove hai studiato il diritto internazionale privato?sul libro,compendio,riassunti?e se i riassunti,quali?lunghi o corti?in genere danno prolungamento?di quanto?come si comporta la commissione?e l'esame?grazie e scusa per la secchiata di domande,ma...... :(
ciao ragazzi,
ancora una volta ho bisogno di voi. :(
la settimana prossima vorrei dare l'inglese,mi hanno spiegato come funziona suxgiù e sono abbastanza terrorizzata soprattutto per l'orale avanzato. 8O
ho le fotocopie e non vi dico il peso.... :twisted:
la mia domanda è:
qualcuno ha fatto per caso riassunti o traduzioni che magari poi riassumo io da sola?
sarebbe veramente un sogno ricevere un bel "SI"
mi illudo per un pò....
grazie,ciao :wink: