Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
primoasini-votailprof
Sostenuto l'esame...prima volta con tempo di preparazione 25 g.g bocciato, seconda volta con tempo di preparazione 60 g.g promosso con 28(esaminato direttamente dal prof Caserta, molto buono). 1)Beni pubblici ed intervento per risolvere il probela dei free rider(domanda frequente); 2)Mercato in concorrenza perfetta; 3)Mercato in concorrenza monopolistica; 4)Oligopolio,dilemma del prigioniero, interdipendenza strateica; 5)Regolamentazione dei prezzi(poco frequente cmq); 6)Imposta ...
1
17 apr 2004, 14:32

Studente Anonimo
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi su quali testi studiare dir commerciale?c'è solo l'auletta salanitro o anche il campobasso?????Se c'è anche il campobasso cosa studiare da ciascuno dei due testi?
1
Studente Anonimo
14 apr 2004, 23:52

Studente Anonimo
Ragazzi ma siete sicuri ke si puo' fare in 3 settimane?? com'e' possibile ke tutti dicono ke si studia in poco tempo, io l'ho iniziato da 1 settim. circa, ma nn so se ci arrivo per il 3/5. qualcuno di voi sa se esiste un programma ufficioso?? io studio dal virga, misterprogrammaufficioso, ma cone hai fatto a farlo in 15 gg. e' possibile?? io ho fatto la procedura in 3,5 mesi poco meno, :roll: , ma l'amm2 in 15 gg. mi sembra assurdo avete dei consigli voi ke magari siete piu' avanti nello ...
7
Studente Anonimo
15 apr 2004, 22:11

vecchio1
Vorrei proporre alla comunità di aprire una sezione del forum dedicata ai posts "non risolti", un sottoinsieme dei quesiti postati ancora irrisolti. Ultimamente grazie anche ad una copiosa produzione di posts alcuni quesiti vengono sommersi dal 'rumore' e dimenticati. La creazione di una sezione ad hoc potrebbe ovviare a questo inconveniente e allo stesso tempo facilitare l'individuazione di quesiti interessanti. Cosa ne pensate? (e soprattutto cosa ne pensa Admin?)
12
13 apr 2004, 23:20

Spazio Sghembo
Un serbatoio di forma cilindrica con un diametro di 120 cm ed altezza di 160 cm è adagiato con la base di 160 cm.Poichè ha un foro di apertura sulla sommità al centro dei 160 cm, volendo misurare con un asta graduata in cm il liquido contenuto mano mano che si consuma, gradirei ricevere la formula che mi consentisse di effettuare tale operazione.
7
12 apr 2004, 19:22

Studente Anonimo
Sono disperato!!! Ma è impossibile studiare questa materia tutta in una volta!!!! Si sà qualcosa sui colloqui del corso A/L??? Ma Pavone perkè ci ha abbandonato??? Se qualcuno ha qualche info la scriva. Ciao :cry:
12
Studente Anonimo
26 mar 2004, 10:56

serena-votailprof
Ragazzi chi di voi sa dirmi se ,avendo l' esame fissato per giorno 15, poi spostato per giorno 19, (ritenendo che per il conteggio dei 5 giorni ho preso in considerazione quest' ultima in quanto è la data d' apertura d'appello),visto che non compare più on line(si tratta di prenotazione esclusivamente tramite computer) la data di prenotazione ,è valida la prenotazione con il verbalino e se posso giustificarmi in tale modo che comunque considero in buona fede!Grazie a chi mi risponderà ! :cry:
1
13 apr 2004, 23:09

Pachito1
Ciao a tutti, io sono Flavia e mi sto finalmente laureando grazie a un bellissimo corso che insegna tecniche di apprendimento e lettura veloce. E' stata un'esperienza davvero straordinaria! Se ne volete sapere di più mandatemi una mail a g_flavia@tin.it sarò felice di darvi tutte le informazioni che volete! Un bacio Flavia
6
13 apr 2004, 00:17

_admin
non credo di ricollegarmi prima di martedì prossimo, perciò auguri di buona pasqua a tutti... ciao, ubermensch
19
8 apr 2004, 21:38

Studente Anonimo
mi consigliate x favore 3 materie x richiedere la tesi (tenendo conto di :+sbrigativa possibile,facile,punteggio )?grazie.Io avrei intenzione di richiederla tra criminologia.dir.penale,dir.penitenziario.Me le consigliate? x richiedere la tesi dovrei inoltre contattare i prof negli orari di ricevimento? rispondetemi x favore
2
Studente Anonimo
7 apr 2004, 14:41

Spazio Sghembo
...esistono calcolatrici che calcolano derivate e integrali ? Intendo non troppo grandi, da essere confuse con calcolatrici normali, capito ? Grazie.
11
9 apr 2004, 16:38

Studente Anonimo
Innanzitutto complimenti per il sito!!! Qualcuno potrebbe fornirmi la risposta ai quesiti sottostanti ? 1)Potrebbe spiegarmi il significato di tensore sia dal punto di vista fisico, da quello geometrico e dalla sua DEF matematica. Vorrei anche sapere come quest'ente è nato (la storia della sua origine). 2) Perchè esistono vari "tipi" di tensori (1,0) (1,2) etc.. 3) la diversa natura dei tipi dei tensori ha anche a vedere con il numero di dimensioni nel quale lo si sta applicando? 4) ...
18
Studente Anonimo
18 mar 2004, 18:36

lucamx-votailprof
Preparare commerciale in questo momento si è rivelata la scelta peggiore della mia carriera universitaria..... ma oramai non posso più cambiare idea. Non so se qualcuno è riuscito a darlo per intero e sopratutto se ha studiato dal Campobasso, anche se oramai mi sono rassegnato... penso che lo acquisterò. E' veramente indispensabile? Vi prego rispondete, non ce la facco più.... :cry: :cry: :cry:
11
2 apr 2004, 20:20

misterprogrammaufficioso-votailprof
Qualcuno ha dato questa materia? notizie specifiche? è vero che la regalano a chi ha un voto alto di procedura civile?

_admin
ragazzi, mi sono fatto un giro in qualche altro forum di matematica... mamma mia che tristezza!! in un forum, addirittura, in due anni sono stati mandati non più di trenta posts... gente che si risponde a settimane di differenza... Non mi ero mai reso conto di quanto sia bello questo forum!! complimenti ad Admin e a tutti quelli che vi lavorano seriamente!... e complimenti anche a tutti noi che ci discutiamo con entusiasmo! ciao, "l'estasiato" ubermensch
10
5 apr 2004, 08:34

francescoli-votailprof
ciao a tutti, come potete vedere sono novello della comunity di villaceramica, ma abbastanza passatello della "comunity di villa cerami". come da oggetto, sto preparando penale sull'antolisei ed. 14 del 1997. mi è stato detto che tra l'ed. 14 del 1997 e quella del 2000 ci sono delle differenze, c'è nessuno che ha volgia di enumerarmele? che ne pensate poi della commissione? paterniti of course. hasta siempre.
1
31 mar 2004, 14:46

fireball1
Forse lo conoscete già, ma è bello vedere certi collegamenti che la nostra mente fa senza magari sospettarlo. Ora contate, possibilmente tutto di un colpo e senza impiegare troppo tempo,quante " F " sono comprese nel seguente testo: FINISHED FILES ARE THE RE- SULT OF YEARS OF SCIENTIF- IC STUDY COMBINED WITH THE EXPERIENCE OF YEARS. Allora? Quante? Tre? Siete sicuri? O volete provare a rileggere un ...
6
3 apr 2004, 11:22

fireball1
esistono l'analisi superiore e la geometria superiore... pare però che non esista l'algebra superiore.. sono informato male oppure è così? se esiste, sapete per caso di cosa si occupa? ciao, ubermensch
4
3 apr 2004, 17:22

Studente Anonimo
scusami ho letto una tua risposta riguardo ad una complementare facile io ho appena messo un annucio potresti aiutarmi?hourgente bisogno di una complementare,sai sto studianto commerciale per intero ho gia dato: dir comune; informatic giuridica; penitenziario; met.sc.giur; esegesi. hai notizie di questa criminologia 60p?i riassunti sono in linea.grazie in anticipo
2
Studente Anonimo
3 apr 2004, 21:44

Studente Anonimo
So che è una cavolata da frequentante ma purtroppo non ho le firme, sai se sono indispensabili in tutti gli appelli ? e se non sono indispensabili,hai gli appunti? grazie mille
1
Studente Anonimo
3 apr 2004, 21:54