Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Te l'avevo scritto che ti avrei fatto gli auguri anche a casa tua.
Buon compleanno
by Sluk e tutta halifax
Voglio imparare e arrivare grazie a voi dove ora non riesco a vedere
Volevo chiedervi quali sono esattamente gli argomenti delle diapositive( presenti nel sito della facoltà e libreria gimnasyum) aggiornati con la relativa riforma e quindi "discordanti" con il libro Scogliamiglio (non vorrei finire per fare confusione anzichè semplificare).
Grazie tanto per le risposte
8)

Ciao a tutti, sono nuovo e m presento subito con una domanda che spero di esporre nel modo corretto, in poche parole, conosco abbastanza bene le equazioni differenziali e le equazioni alle differenze, avendole studiate ad analisi 2, e la definizione di derivata parziale, ma dal mio testo di analisi( peraltro ottimo), il bramanti salsa pagani, non riesco a trovare una definizione chiara di cosa sia una equazione alle derivate parziali...
qualcuno sa darmi delucidazioni su cosa siano e in cosa ...

sto preparando la tesina e mi sono fermato su matematica.
l'argomento che devo svolgere è: MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNZIONE A 2 VARIABILI; con collegamento al problema del produttore. chiunque abbia appunti su questi 2 argomenti é pregato di aiutarmi...... ringrazio in anticipo.
@le
Raga una domanda io fra un paio di materie penso di chiedere la tesi (poi mi rimarrebbero 5 materie) in dir.internazionale però mi sorge un dubbio fattomi nascere da una mia amica.........il prof Sapienza pretende che si sia data la lingua inglese x chiedere la tesi con lui?qualkuno ne sa qualkosa?io appartengo al vecchissimo ord. quindi nn ho,eventualmente servissek,la lingua straniera in prog.
Qualuno saprebbe spiegarmi cosa si intende per criteri di collegamento nel diritto internazionale privato? :?:
Ciao a tutti! Vorrei sapere da qualcuno ha fatto questo esame se conviene frequentare le lezioni o non è necessario. Sapete anche dirmi se è questa materia è + breve o + interessante di Legislazione minorile? Grazie! :roll:
forse prima non mi ero spiegato bene.
Qualcuno sta studiando come me:parte generale(principi di dir.tributario)di La Rosa .
Parte speciale (manuale di dir.tributario)con le relative pagine indicate di Russo?
Se si ,va fatto x intero il libro di La Rosa?fatemi sapere, ciao
Ragazzi ma com'e' finita se nn ricordo male c'era qualcuno che doveva dare esami di storia, com'e' andata? ke e' successo ?? ke vi hanno kiesto ?? "PLEASE" un po di aiuto a ki la sta studiano ed odiando ancora .
GRAZIE :lol:
ho urgente bisogno di notizie sul programma e l'esame di diritto internazionale vecchio ord.
qualcuno mi può aiutare?
grazie!
ragazzi ciao a tutti, volevo sapere per preparare metodologia sono sufficienti gli appunti che sono sul sito. Spero di si grazie
grazie x avermi risposto,sai per caso quale livello si deve comprare di espagnol 2000?in libreria mi hanno detto ke ce ne sono tre tipi (facile,medio,avanzato), ho cercato di contattare il prof ma non lo trovo mai!!!! :lol:
qualcuno sa dirmi qualcosa su dr ecclesiastico,difficoltà,lunghezza,tempo necessario x prepararla,etc? :lol:
Ciao a tutti. :D :D
Come da oggetto del topic,capirete che mi trovo davanti ad un bivio:infatti volendo sostenere l'esame sulla responsabilità,devo decidere su quale testo studiare.Infatti non so se studiare sul Bianca oppure sull'Alpa,libro più breve(circa 280 pagine),e che a quanto mi hanno detto ieri,non dà le stesse difficoltà di comprensione del Cataudella;naturalmente con l'aggiunta delle sentenze.
Voi cosa mi consigliate a tal proposito? :?: :?:
Grazie in anticipo,ciao a tutti!!! ...
qualcuno di voi ha a disposizione la dimostrazione completa dell'ultimo teorema di Fermat, quella definitiva di Wiles?
è possibile preparare questa materia in 20 giorni?il programma che c'è nella sezione appunti è valido x tutti o solo x i frequentanti?si deve fare uno scritto?grazie

Ho realizzato una costruzione che metterebbe in relazione la trisezione dell'angolo retto con la quadratura dell'area del cerchio, quella della circonferenza dello stesso e la doppiatura del cubo, non fornirò altri ragguagli, prendere o lasciare:-)
http://utentiforum.supereva.it/cannigo/ciao.ipg
Modificato da - cannigo il 21/05/2004 14:16:46
Ciao a tutti!Qualcuno sa indicarmi se esistono riviste/pubblicazioni
in italiano che trattano specificamente di matematica?
Grazie

Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sa dove posso trovare qualche buon manuale COMPLETO per matlab. Conosco già quello di ciaburro ma non c'è moltissima roba.
Grazie
Ciao
Alessandro
God save the QUEEN
ciao a tutti!!! volevo kiedere se di diritto penale economia si lasciano condizionare dal voto di penale e se girano voti alti....grazie