Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi aiutatemi!!!!!sono nella confusione piu'totale!!!!
Non sto capendo nulla di questa materia,qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi dei consigli su come superare l'esame?gli appunti che ho trovato all'interno della categoria app.sono affidabili?
Sapreste indicarmi gli argomenti che chiedono?
AIUTO!!!!E'IL MIO ULTIMO ESAME
Ciao titty mi e'stato detto che potresti aiutarmi col mio problema!
avrei bisogno degli appunti di tributario;come posso fare x averli?
Ragazzi che notizie potete darmi su una tesi di commerciale. Ho una media alta, ma loro sono disponibili oppure orchi fino alla fine? Grazie.
Ragazzi,qualcuno sa come è strutturato questo esame?
Sono del vecchio ordinamento,ho seguito le lezioni di Sicurella ma....diciamo che non è stato molto chiaro!!!
Vorrei notizie soprattutto sull'esame orale:che devo fare?
Dal libro(espanol 2000)devo farmi anche il congiuntivo,il futuro,condizionale ecc.?... E delle fotocopie sul "derecho"che mi dite?
Sto studiando il Cataudella +le sentenze e vorrei qualche informazione su come si svolge l' esame proprio con riferimento alle senenze.Ad es. vogliono sapere il fatto e tutta la sentenza in maniera dettagliata oppure si accontentano di un discorso più generale ?

volevo chiedere una cosa..
per pubblicare un articolo su una rivista scientifica basta mandarlo e lo pubblicano oppure c'è una selezione dove conta il nome di chi ha scritto quell'articolo e gli altri, a meno che non contengano cose eccezionali, vengono cestinati?

i fatti e le motivazioni li lasciamo agli economisti! che io sappia, dalla mia breve esperienza, è che "proposizione" si usa generalmente in ambito algebrico ed è qualcosa di meno importante rispetto al teorema; lemma è un risultato preliminare che serve a dimostrare un teorema, anche se spesso sono risultati molto potenti (lemma di Euclide, di Zorn, di Dedekind...), corollario è una conseguenza immediata di un teorema, anche se capita che è spesso più potente del teorema stesso o almeno alla ...
potreste dirmi quale è il programma di diritto comunitario e di lavoro?in quanto tempo si possono fare?per giugno quale mi consigliate?informazioni sulle commissioni;grazie
sapete se in dir.penitenziario e in medicina legale assegnano velocemente le tesi e ci si può sbrigare velocemente?grazie
Avanti...si accettano consigli, parti da saltare, domande, e quanto altro serva per passare (rapidamente) l'esame.
Qualcuno ha qualche dritta?
Massima utilità, minimo sforzo 8)

Il Marcellini, Sbordone l'ho letto e non mi pare male, ma penso siano meglio il Pagani-Salsa e il Chiffi. Se fai qualche ricerca qui nel forum troverai di sicuro notizie sulla casa editrice e altro che ora non ricordo. In bocca al lupo, e se hai bisogno di qualche chiarimento siamo sempre ben disposti a darti una mano!
WonderP.

dunque...ho fatto progressi nella teoria della relatività...una volta ammesso che c deve essere constante in ogni sistema di riferimento inerziale...anche se su questo argomento ci sarebbe ancora da discutere...
ho ora dei nuovi problemi...
ho capito l'invarianza dell'intervallo...tutto ok..
il problema è che ora sulle mie fotocopie parlando dei diagrammi dello SpazioTempo dice che (giustamente) i punti di ricezione stanno tutti (qualunque sia il sistema di riferimento inerziale) sulla ...

In questo forum ci sono persone validissime, per carità, non vorrei ''scoraggiarvi'' ma credo che la natura oltre a mettere in vita tante 'persone' normali a volte si 'sforza' un pò in più.
Sto parlando di Giulio Tiozzo, un ragazzo di quasi 20 anni di Torino, iscritto alla SNS di Pisa, corso di laurea in Matematica. Tanto per darvi un'idea è questo ragazzo: http://imo.wolfram.com/contestants/ITA6/
lui ha vinto l'anno scorso le Olimpiadi di Matematica di Cesenatico, gara nazionale, con il massimo dei punti e ...

Un piccolo censimento per dislocarci nel suolo italiano, ovvero dove studiate?
Praticanti Università
Spazio sghembo Padova Ingengeria Informatica
Ramo82 Cagliari Matematica
Ubermensch Roma Matematica
Maverik Milano Ingengeria Matematica
Goblyn Milano Ingegneria delle ...
Ciao a tutti!! Sono appena iscritto di fresco! Stavo girovagando un po e..ho trovato questo bel forum!! Sono sicuro che sarà una gran bella esperienza per me!! Due parole, tanto per conoscerci. Sono di Loano (..la bella Liguria..),laureando in matematica (mi piace ogni cosa della "regina delle scienze")..però, come si dice..non si vive di sola matematica!! quindi gli interessi sono tanti! da qelli normali..a quelli più inutili ). Bene ora comincio un pò a girovagare tra i post!! Ciao Ciao!!!

Raga ma voi che libro usate x studiare fisica? Qualche consiglio???
ViRuS
Ho urgente bisogno di una complementare semplice semplice,sarei interessato alla criminologia ma vorrei sapere se i riassunti del libro che ci sono su questo sito sono ancora validi (sole 60 pagine) :( :cry: .
C'è qualcuno che li ha usato da poco?
Ho letto tutti i post relativi all'argomento così come ho scaricato gli appunti e le domande, ma vorrei sapere quali sono le domande tipo che vengono fatti sul libro della Boschiero, perchè ancora non mi è chiaro che cosa vogliono sapere su questo libro (veramente non mi è chiaro quasi niente al riguardo!). Grazie mille a chi mi aiuterà.
perkè nessuno mi risponde??? :cry: moderatore fai qualcosa ti prego!!!ho l esame domaniiii!!! ci potevo pensare un po prima...lo so!!! :D

SFIDA!!
chi è che mi scompone questo infido polinomio ?
x^3-2x^2-2x+2
non si lascia scomporre